E’ disponibile sui migliori digital stores Mercurio di notte, il debut album della band siciliana AFA distribuito da La Stanza Nascosta Records
Dal 29 giugno 2019 è disponibile su tutte le maggiori piattaforme digitali il debut-album della formazione siciliana AFA dal titolo Mercurio di notte, che è stato preceduto dall’uscita del singolo “Ad est”, in rotazione radiofonica dalla prima settimana di giugno.
Ritmiche serrate e graffio chitarristico improntano i brani dirompenti di Mercurio di notte, distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore toscano Salvatore Papotto. Nel disco troviamo canzoni di stampo prettamente pop-rock, cui fanno da contraltare episodi più squisitamente melodici, con aperture pianistiche dal gusto introspettivo.
«Mercurio – spiegano gli Afa – è il più piccolo pianeta del sistema solare per dimensioni e massa; eppure è lì che la potenza del Sole si scatena con la forza maggiore; è indistruttibile ed è il più veloce in assoluto: la sua orbita è infatti la più eccentrica, la meno circolare degli otto pianeti. David Brin ci ha ambientato il suo “Spedizione Sundiver”, noi abbiamo deciso di farlo diventare il pianeta AFA per eccellenza, la destinazione finale del nostro folle viaggio “fuori dagli itinerari battuti”».
Gli AFA nascono nel 2016 dall’incontro di tre ragazzi di Alimena, nel cuore della Sicilia, in provincia di Palermo. La prima formazione annovera Andrea Seminara (Voce e Chitarra Acustica), Fabio Simili (Voce e Cajon) ed Alex Di Maria (Chitarra Acustica). Dalle iniziali dei componenti prende forma il nome della band.
Con l’obbiettivo di sperimentare nuove sonorità e distaccarsi dal sound acustico, nel 2017 entra a far parte della formazione Luca Ippolito (Basso Elettrico).
Nell’estate 2018 la band cambia la propria fisionomia, grazie all’inserimento di strumenti elettrici ed all’ingresso di nuovi musicisti: Filippo Ceraolo (Chitarra Elettrica), Giuseppe Polizzi (Tastiere, Synth e Voce) e Mario Richiusa (Batteria).
Parallelamente ad una intensa attività live in tutto il territorio siciliano, gli AFA iniziano a lavorare al progetto Mercurio Di Notte; il 31 Maggio 2018 esce il loro primo singolo, Tre Passi, totalmente autoprodotto.
Del febbraio 2019 sono le esibizioni a Casa Sanremo e la performance davanti a Red Ronnie e Grazia di Michele. A maggio dello stesso anno firmano il loro primo contratto discografico con La Stanza Nascosta Records.
Track by track
Mercurio di notte
Il preludio dell’album è una sorta di racconto che descrive il viaggio degli AFA e vuole sottolineare come, da un insieme di episodi senza una trama, di vissuti senza un quadro d’insieme, si sia arrivati a “Mercurio di notte”.
Mercurio perché è la metafora perfetta del gruppo, una piccola realtà nell’immenso universo della Musica ma con una forte energia da sprigionare.
Proprio come per Mercurio è la notte a dar sfogo ai picchi più alti di energia, è la notte che fa da sfondo alle creazioni musicali e alla stesura dei testi dell’album.
Non ti chiedere
Il brano è una precisa esortazione a vivere ogni attimo della nostra vita senza porci i limiti delle convenzioni; ad abbandonare il dualismo giusto/sbagliato che molto spesso ci impedisce di godere appieno delle emozioni e delle persone che ci stanno a fianco.
In fondo negare i sentimenti che proviamo è la menzogna più atroce, il danno più grande che possiamo fare a noi stessi quasi ad autodistruggere la nostra felicità.
Vedo Te
Ogni uomo affronta il viaggio della vita lungo un sentiero disseminato di insidie, accompagnato inesorabilmente da Chronos, il tempo, un dio cinico che con i sui freddi ingranaggi scandisce ogni singolo istante.
Il ricordo è solo una lieve consolazione che finisce per accentuare e sottolineare le occasioni perse.
Il brano vuole dare un preciso messaggio identificando nella visione di una figura positiva, che sia essa una donna, un figlio, un amante, un genitore, il più grande miracolo che possiamo realizzare:
raccogliere le nostre forze e lottare con ogni mezzo per trasformare il “nero in oro”, per tirare fuori il buono che si cela dietro ogni episodio nefasto, per scavare dentro noi stessi e donare agli altri l’amore e la serenità che rincorriamo ogni giorno ma che possiamo trovare solo dentro noi stessi.
Ad est
Il secondo singolo estratto dall’album racchiude in sé l’essenza dell’estate, la stagione degli amori fuggenti e delle emozioni travolgenti. Gli oggetti diventano quasi dei simboli che ci legano ai momenti trascorsi, ormai chiusi in una scatola o nel fondo di un cassetto. E’ sufficiente indossare una maglia o un paio di scarpe e dare uno sguardo alle foto scattate per riaccendere i ricordi e riassaporare i profumi della Sicilia in festa, la meravigliosa cornice delle passione ormai passate ma sempre care e pronte a tornare nei ricordi.
Le tue stelle
Un deciso invito a trovare le stelle, metafora del buono che abbiamo dentro, è l’incipit di questo brano che fa riflettere su come, con il giusto stato d’animo e la giusta prospettiva, si può alzare lo sguardo e puntare in alto per uscire fuori dalle situazioni più controverse.
Spingiamo con decisione la porta che ci tiene chiusi in noi stessi e usciamo a godere appieno delle nostre stelle, che scopriremo più grandi e più luminose sul nostro percorso.
Semi di mela
Forse il brano più toccante dell’intero album, che cela al suo interno il più grande desiderio di ognuno di noi: la possibilità di tenere per mano la persone che non sono più accanto a noi e viverle in un mondo senza tempo. I semi di mela che, protetti dalla polpa del frutto diventano solo resti abbandonati il giorno seguente, fanno riflettere su come il tempo sia inesorabile ma prezioso. Dobbiamo vivere ogni momento dando il meglio di noi stessi alle persone che amiamo perché quel tempo non lascia spazio ad alibi e distrazioni.
Domenica
Un brano carico, dai ritmi intensi che fanno da colonna sonora a sentimenti che prima o poi toccano tutti. Non sempre chi ci circonda riesce a darci la serenità sperata e, se in un primo momento vorremmo fraintendere e celare il male che riceviamo, arriviamo al punto di sentire il bisogno di scappare da quell’eco fastidioso.
In fondo che male c’è a prendere in mano le situazioni, scrollarsi di dosso il peso di un ego troppo invadente e regalarci la giusta serenità?
Il giorno nella notte
Un brano molto introspettivo, che disegna una realtà troppo spesso trascurata, descrivendo tutte le situazioni di chiusura in noi stessi nel tentativo di celare al mondo i nostri malesseri.
Il più delle volte lo si fa per paura di non essere capiti credendo o addirittura auto-convincendoci che solo noi possiamo accettare e capire i nostri stessi segreti. Il risultato non è mai ottimale; così facendo rinchiudiamo nelle tenebre la luce della nostra anima.
Tre Passi
Il primo singolo pubblicato dagli AFA con un anno di anticipo dall’uscita del primo album racconta la parte quasi ironica della fine di una storia d’amore.
L’impeto e la forza dei sentimenti provati nei confronti della persona amata si trasformano in un semplice groviglio di ricordi offuscati dal tempo, tematica che è molto presente, in tutte le sue declinazioni, in Mercurio di notte. Se in alcuni casi sembra cinico e inesorabile, a volte diventa un gradito aiutante per lasciarsi alle spalle gli episodi spiacevoli, regalandoci la capacità di ricordare con piacere il buono di ogni vissuto.
Into your eyes
Una dedica sentita, la frase più bella che si possa rivolgere a qualcuno, cantata in lingua inglese: “Vedo la luce nei tuoi occhi”.
Emerge forte il sentimento di appagamento che si prova nel sentire accanto il calore di chi ci ama, che entrando con impeto nella nostra vita riesce a donarci la luce per togliere il cemento dagli occhi e la forza per tirar via le spine che ci lacerano il cuore.
Social e Contatti
- https://www.facebook.com/afaofficialpage/
- https://www.instagram.com/afaofficialpage/