E’ uscito per Dimora Records 6×0 il secondo album di Alberto Nemo, un disco intimista e sperimentale composto da 6 brani. Il musicista rodigino sarà anche finalista a Musicultura 2018
Luci ed ombre sono spesso parole ricorrenti nella cultura musicale, soprattutto di chi vuol giocare anche con il sacro ed il profano, il bene ed il male. Alberto Nemo sembra aver vissuto e poi riportato nel suo secondo album 6×0 un mondo a parte.
In questo secondo disco la musica si fa ancora più essenziale rispetto al primo: i suoni si intrecciano ulteriormente e il legame con la realtà quasi si perde. Si arriva ad una frammentazione ancora più radicale tra strumenti, voci e ritmo, fino a rimescolarsi e riformarsi tra di loro in una maniera sempre più inedita e inaspettata.
6×0 è un disco intimista e sperimentale composto da 6 brani dalle sonorità palindrome, ovvero composti per essere poi registrati al contrario, un esercizio in cui minimalismo e rigore coincidono. La memoria può portare alla celebre colonna sonora del film di Stanley Kubrick, “Eyes Wide Shut”, composta dalla compositrice britannica Jocelyn Pook, ma anche ai molti sperimentatori attivi nelle scene elettroniche sotterranee, dai Coil o ancora Dead Can Dance e alle colonne sonore contemporanee.
Estaticamente in bilico tra musica classica, musica sacra e suggestioni dark il disco ha la capacità di immortalare un mood in cui si vaga nel buio ed a tratti si viene abbagliati ed accecati, grazie alle sferzate dell’affascinante voce di Alberto.
Il disco di Alberto Nemo 6×0 è uscito Venerdì 23 Marzo su Dimora Records ed è disponibile su tutti i migliori digital stores o in streaming su Spotify.
Il musicista rodigino sarà anche finalista a Musicultura 2018 e Sabato 21 Aprile condividerà il palco del Teatro Persiani di Recanati con Antonella Ruggiero (leggi l’intervista qui). Potete ascoltare il concerto in diretta su Radio RAI 1.
6×0
Alberto Nemo
Tracklist 6×0 – Alberto Nemo
- Avon Repus
- Risveglio
- Iamaes
- Otium
- 31
- Emama
Credits 6×0 – Alberto Nemo
Composto, suonato e cantato da Alberto Nemo.
Mixato e masterizzato da Dimora Records.
Tutti gli strumenti sono accordati a 432Hz.
Info: https://www.facebook.com/albertonemomusic/