INTERVISTA | Piro, il narratore di eroi atipici

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Piro, cantautore romano che dopo una serie di singoli svela finalmente il suo mondo e ci rivela un disco dal titolo Eroi del 2020. Una narrazione di eroi atipici, amori non corrisposti e serate nei vicoli di Roma. Ecco cosa ci ha raccontato

Ciao Alberto Piro e benvenuto. Chi sono gli eroi del 2020 che danno il titolo al tuo disco?
Ciao! Il brano “Questo vento” ne parla accuratamente. Gli Eroi del 2020 sono i ragazzini che si mettono scalzi senza trarne reale beneficio perché gli da un vago senso di libertà, che vanno a farsi gli shot d’assenzio a Campo de’ fiori e sognano di essere intellettuali come in una Montmartre degli anni d’oro.
Sorridono sempre anche se non sono felici, si organizzano vacanze low-cost anche quando potrebbero permettersi di meglio, si credono invincibili e si baciano sdraiati nei parchi.
Praticamente siamo noi o alcuni di noi, 10 anni fa ma anche adesso, senza distinzioni. Patetici ma alla ricerca di qualcosa che magari, per fortuna, ci emoziona.

Ci spieghi anche la correlazione tra il tuo disco e la copertina?
Volevo che fosse una scena quotidiana un po’ decadente: un approccio fuori da un locale ma visto da una prospettiva più bassa e distaccata.
La scena attorno va ricostruita in testa.
L’uomo è solo un’ombra, il bicchiere a terra (forse proprio un vodkaredbull?) evita che la donna coi tacchi sia riconosciuta come una prostituta e in lei possiamo avvertire un certo potere.
É lo stesso potere dell’infatuazione che muove i sentimenti nel disco.

Facciamo un gioco, Piro. Se dovessimo scegliere un film per cui “Eroi del 2020” dovesse essere la colonna sonora, quale film sarebbe?
Probabilmente Manhattan di Woody Allen. È indubbiamente borioso come il personaggio di “E tu no”, ma c’è anche spazio per il prendersi e lasciarsi, il tradimento, l’innamoramento.
Se il bianco e nero ci sta bene con le canzoni non so giudicarlo.

Ti consideri più un cantautore o più un musicista? E perchè secondo te il cantautorato è tornato di moda, diventando a tutti gli effetti un genere pop?
Io credo che pop non sia una brutta parola, a meno che con questa parola non si voglia identificare un certo tipo di musica commerciale senza identità e spessore.
In realtà pop inteso come radice di popolare credo lo siano più o meno tutti, da Beethoven a Piero Ciampi.
Posso considerarmi un musicista perché scrivo sequenze di accordi e melodie, ma non sono di quelli canonici che scrivono lo spartito, mi ha sempre annoiato l’idea.
Il cantautorato inteso come “tipo che scrive musica e parole”, non credo si sia mai esaurito e mi ci metto in pieno. Ma se vogliamo parlare di cantautorato intendendo i classici cantautori come Tenco o Dalla, io credo che nulla di attuale ne possa veramente essere accomunato. Non ci sono colpe o divari di spessore culturale ma le epoche sono troppo diverse e penso anche che la nostra sia per certi versi meno stimolante.
Ovviamente non subire in qualche modo l’eredità della produzione dei grandi cantautori sarebbe impossibile e spesso le influenze si vedono chiaramente.

Cosa farebbe Piro se non suonasse? E come starebbe?
Mi piace cucinare a casa, lo farei ancora di più. L’ho fatto come lavoro nei ristoranti per qualche anno, bella passione ma la vita privata era inesistente e la fatica forse tra qualche anno sarebbe stata poco sopportabile.
Magari farei più passeggiate in montagna lunghe e faticose e andrei ancora di più a pesca.
Il tutto ascoltando tanta musica, almeno quello!

Se riuscissi lo stesso a lavorare nel mondo della musica, magari come manager, sarebbe altrettanto interessante. E starei bene ugualmente.

Chi è la donna del futuro di cui parli?
È un concetto ideale e sarcastico, un nomignolo.
Il protagonista della storia ha investito più del dovuto in un rapporto che probabilmente doveva rimanere frivolo, ma a poco a poco lo capisce.
Lei invece stava già avanti, d’altronde è la donna del futuro.

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/pirolapagina/
  • Instagram: https://www.instagram.com/piro_pics/

Leave a Reply

4 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.