Giovedì 31 agosto Storia e leggenda rock italiano una imperdibile serata della rassegna di Piombino dedicata alle copertine rock anni ’60 e ’70. Una conversazione-concerto con Aldo Tagliapietra l’amatissimo fondatore delle Orme, voce inconfondibile, storia e leggenda del rock italiano…
Giovedì 31 agosto alle 21.30, sulla Terrazza del Ristorante La Rocchetta, nella splendida Piazza Bovio a Piombino (LI), l’evento di punta della seconda edizione di Cover Green – Musica da Guardare: l’incontro con Aldo Tagliapietra: Storia e leggenda rock italiano. Sarà un appuntamento speciale con uno dei più grandi, amati e seguiti – anche a livello internazionale – protagonisti del rock italiano, e in particolare della gloriosa esperienza del rock progressivo, di cui Tagliapietra è uno dei principali rappresentanti dalla fine degli anni ’60 ad oggi.
Fondatore delle Orme nel 1966 insieme a Nino Smeraldi, autore, cantante, bassista e chitarrista, Aldo Tagliapietra prosegue nella sua rinnovata carriera solista dopo la separazione (avvenuta nel 2009) dalla storica band veneziana. Cover Green ospita una serata speciale, tra musica e parole, una sorta di “conversazione-concerto”: insieme al giornalista Donato Zoppo, Tagliapietra canterà pezzi storici delle Orme e suoi brani, e ripercorrerà le tappe salienti della sua storia raccontate nello splendido libro Le mie verità nascoste, parlando della nascita delle Orme, dei clamorosi successi degli anni ’70 fino al suo imminente e attesissimo nuovo album. Si parlerà ovviamente anche delle copertine delle Orme e di Tagliapietra solista, come quelle di Walter Mac Mazzieri, Lanfranco e Paul Whitehead, esposte in mostra.
Cover Green – Musica da guardare – Seconda Edizione
La seconda edizione di Cover Green – Musica da guardare proseguirà tutti i giorni fino a domenica 3 settembre. Dopo il successo della prima edizione nel 2016, apprezzata per la combinazione di storici 33 giri ed eventi culturali e musicali, l’Associazione Culturale Cover Green con il patrocinio del Comune di Piombino e della Regione Toscana presenta una seconda edizione ancora più ricca in Palazzo Appiani a pochi metri dal mare nella straordinaria Piazza Bovio. Cover Green è una mostra ideata dall’Associazione Culturale Cover Green con l’obiettivo di divulgare, valorizzare e far rivivere la magia delle copertine illustrate da maestri grafici, disegnatori e fotografi dei vinili anni ’60/’70, promuovendo tutto ciò che appartiene al mondo musicale del rock classico. Rispetto al 2016 quest’anno Cover Green triplica il numero di esemplari, sia italiani che stranieri: oltre 340 vinili d’epoca nelle sale di Palazzo Appiani, per la gioia degli occhi di appassionati del grande rock.
Accanto a una parete interamente dedicata al genio visivo di Roger Dean (autore del fantastico mondo immaginario delle copertine degli Yes), il filo conduttore della mostra saranno i colori, tanto da creare inediti e sorprendenti accoppiamenti tra copertine dell’epoca d’oro del rock. La centralità data dall’organizzazione alle cromie e agli effetti grafici farà sì che accanto a Bob Dylan possano spuntare i Genesis, oppure accanto a Peter Gabriel possano accostarsi David Bowie, Velvet Underground o Who. Il gruppo Cover Green ha coinvolto due terze classi della Scuola Statale Secondaria I Grado A. Guardi di Piombino, suggerendo un percorso musicale-pittorico: i classici del rock italiano Impressioni di settembre (PFM), Gioco di bimba (Le Orme), Non mi rompete (Banco del Mutuo Soccorso) e La mia prima luna (Claudio Rocchi) hanno stimolato i ragazzi nella realizzazione di quattro opere grafiche, in mostra insieme ai leggendari 33 giri. La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 3 settembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.00; l’accoglienza sarà curata dagli obiettori che prestano il servizio civile presso l’Arci di Piombino.
Prossimo appuntamento in programma, venerdì 1 settembre The Dark Side Of Italian Prog: Marco Bracci e Donato Zoppo si confronteranno sul 1973, l’anno del capolavoro dei Pink Floyd ma anche di grandi dischi italiani di PFM, Banco, Area e Osanna. Insieme ai due scrittori ci sarà anche Videodanz, la proiezione di video d’epoca per una vera e propria serata tra musica e immagini.
mar. 29 agosto – dom. 3 settembre 2017
Palazzo Appiani e Piazza Bovio Piombino (LI) – ingresso gratuito
Info evento: sceccarelli@comune.piombino.li.it – tel. 0565 63294 | rgiusti@comune.piombino.li.it – tel. 0565 63220.
Info Instagramers: scare@comune.piombino.li.it – tel. 0565 63275.
Programma Giovedì 31 agosto 2017
ore 21.30 Terrazza Ristorante La Rocchetta Piazza Bovio Piombino (LI): Storia e leggenda rock italiano: Aldo Tagliapietra dialoga con Donato Zoppo – ingresso gratuito
Cover Green Mediapartners
Art Vibes: www.art-vibes.com
Blog della Musica: http://www.blogdellamusica.eu/
Hamelin Prog: www.hamelinprog.com
Jam TV: www.jamtv.it
Sound36: http://www.sound36.com/
Info web Cover Green
Cover Green: https://www.facebook.com/COVER-GREEN-1222679394411319/
Comune di Piombino: http://www.comune.piombino.li.it/
Synpress44 Ufficio stampa: http://www.synpress44.com/