Alessandro “Ale” Ruspini, cantautore

Alessandro Ale Ruspini, dopo aver suonato in tutti i migliori club, nel 2015 ha pubblicato Alevation, il suo album. Di seguito vediamo la sua storia musicale…

La carriera artistica di Alessandro (Ale) Ruspini, classe 1974, parte nel 1994 con la formazione della band Illeciti Musicali: per più di 20 anni ha girato tutto il nord Italia, suonando nei migliori club come l’Harley Rock Cafè, il Land of Freedom, l’Arenalive Mendrisio, il Phenomenon, il Tartaruga, il Black Horse, il Seconda Classe, Palco 19, l’In-side, il Rolling Stone e tanti altri. Già in quegli anni cominciava a scrivere canzoni inedite che accompagnava alle cover nei concerti della band.

Gli Illeciti Musicali hanno autoprodotto tre dischi: Illeciti Musicali, Aprire gli occhi ed Attimi, che hanno suscitato un buon interesse in Piemonte dando la possibilità così ad Alessandro di conoscere e collaborare con importanti artisti come i musicisti dei Litfiba e di Ligabue e di suonare come gruppo spalla ai concerti dei Velvet, Rio e Negrita.

Pur continuando quindi a suonare con la band nei locali, ha sempre scritto canzoni, affinando musica e testi per riuscire ad essere più diretto possibile senza scadere nella banalità.

Successivamente ha autoprodotto il singolo Rose per te accompagnato da un video disponibile su Youtube, girato sulle colline del Monferrato. La canzone è stata mixata da Fabrizio Simoncioni, collaboratore di Ligabue e Litfiba.

Nel 2015, dopo aver scritto parecchie canzoni nuove, Alessandro Ruspini decide di produrre un disco da solista scegliendo i brani migliori tra i tanti scritti, dal titolo Alevation. Il disco è uscito a marzo 2016 preceduto dal singolo Masterscief (Guarda il video) cantato in duetto con Shary, famoso showman nel tributo alla dance, personaggio istrionico con grandissimo seguito in tutto il Nord Italia, con all’attivo migliaia di live nelle piazze più importanti della penisola.

Info: https://www.facebook.com/aleruspiniband/

Leave a Reply

11 + 15 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.