Alex Bandini: Milleluci

Milleluci è il nuovo album del cantautore abruzzese ALEX BANDINI uscito il 9 marzo 2018 per Lumaca Dischi. Un viaggio in dieci brani di un classico cantautorato di scuola italiana

Alex Bandini Milleluci copertina disco

Alex Bandini, Milleluci

Milleluci (Lumaca Dischi), nuovo album uscito il 9 marzo del cantautore abruzzese Alex Bandini con la collaborazione dei musicisti della Brunori Sas.

Milleluci è un disco fatto di persone, di racconti, di vite, di biografie di persone conosciute e sconosciute. «Ho compiuto una sorta di emigrazione al contrarioracconta Alex – mi sono trasferito per quattro mesi a Cosenza, dove ho scritto e registrato le canzoni in quattro giorni. Un album di esistenze declinate nel senso che mi è più congeniale: il racconto. Dieci canzoni che descrivono piccole storie di vita quotidiana, fatte di dettagli che si sovrappongono e stanno insieme come in un puzzle. Un puzzle sul cui sfondo c’è l’Italia di oggi, un senso precario e destabilizzato della realtà che ci circonda.»

Dieci brani che viaggiano dalla Bologna di Serena al Mediterraneo attraversato dai migranti ne L’invasione, dalla Parigi che fa da sfondo onirico in Corri Valentina corri alla Roma di Paisà, il disco si snoda sui suoni di un classico cantautorato di scuola italiana (Dalla, De Gregori, Dente) infiltrato però da sfumate incursioni jazz e sperimentalismi rock, merito dell’arrangiatore e polistrumentista Mirko Onofrio, membro della Brunori Sas. Della Sas calabrese fanno parte anche il batterista Massimo Palermo, il bassista e violoncellista Stefano Amato e il tastierista Dario Della Rossa che in questo disco hanno suonato insieme allo stesso Bandini ai pianoforti e ad Aldo D’Orrico alle chitarre.

Registrato al Sound Factory Studios di Cosenza da Vladimir Costabile e Francesco Malizia, missato e masterizzato al Kaya Studio di Cerisano (CS) da Vladimir Costabile e Francesco Malizia, l’album è stato anticipato da due video: il primo Corri Valentina Corri, “una lettera d’amore verso mia sorella”, il secondo Federico e il mare, il racconto e il ricordo della propria infanzia felice contrapposto al presente.

La Recensione

Alex Bandini con il suo Milleluci offre un cantautorato d’alto livello, condito da ottimi arrangiamenti ed una linea stilistica molto apprezzata soprattutto da chi proviene da ascolti di cantautorato “classico” e di certo non propenso a tutto quello che oggi possiamo trovare in giro. Milleluci è un album da ascoltare con molta attenzione perchè contiene spunti, riflessioni ed influenze notevoli che potrebbero rappresentare un ottimo slancio per le produzioni a venire. Milleluci è un disco fatto di persone, di racconti, di vite, di biografie di persone conosciute e sconosciute. Alex Bandini, di Pescara, compie una sorta di emigrazione al contrario: si trasferisce per quattro mesi a Cosenza, dove scrive le canzoni e le registra in quattro giorni. Un album di esistenze declinate dall’autore nel senso che gli è più congeniale: il racconto. Dieci canzoni che descrivono piccole storie di vita quotidiana, fatte di dettagli che si sovrappongono e stanno insieme come in un puzzle. Un puzzle sul cui sfondo c’è l’Italia di oggi, un senso precario e destabilizzato della realtà che ci circonda. Se siete amanti di un certo tipo di musica fatta come si deve allora è il caso di approcciarsi ad un cantautore pieno di poesia e di continui riferimenti alla buona composizione. Milleluci è un signor album e siamo contenti di averlo avuto tra le nostre orecchie. Perchè la musica non può e non deve fermarsi ad un puro aspetto commerciale e di hype.

Biografia

Alex Bandini, nome d’arte di Alex Secone, classe ’86, nasce ad Atri (TE). Studia pianoforte moderno fin da giovanissimo. Si laurea in filosofia all’università di Chieti e per alcuni anni insegna pianoforte in una scuola musicale di Pescara. Consuma la poetica e i versi dei più importanti cantautori del nostro paese. Negli anni del liceo ripone in un cassetto il canzoniere italiano e arriva la fascinazione per il rock, soprattutto inglese ma non solo. Per colpa o per merito degli studi pianistici ascolta anche tanta musica classica. La scoperta e l’innamoramento per Smiths e Cure, ancora tra i preferiti in assoluto, e il ritorno ai cantautori ascoltati da bambino, lo spingono a scrivere le prime canzoni.

Nel 2012 firma per Seahorse Rec. il suo primo disco Piccole catastrofi con lo pseudonimo IlSogno IlVeleno. Il disco è ben accolto dalla critica specializzata e dal pubblico. Porta la sua musica nell’intero Belpaese e divide il palco con artisti importanti come Dimartino e Jens Lekmann. Il 2014 è l’anno di un nuovo inizio: in omaggio all’alter ego letterario di John Fante, scrittore americano di origini abruzzesi, sceglie di chiamarsi Alex Bandini, nome con il quale pubblica Signore e signori buonanotte (New Model Label/Picicca). È selezionato dalla giuria del Premio Tenco per “Il Tenco ascolta”, evento grazie al quale ha l’occasione di condividere il palco con Roberto Vecchioni. Viene invitato a partecipare al 20° Festival Leo Ferré di San Benedetto del Tronto (AP) in apertura al concerto di Benjamin Clementine. Nel 2016 decide di compiere un’emigrazione al contrario: si stabilisce alcuni mesi in Calabria, a Cosenza, per scrivere e registrare il secondo disco con la collaborazione dei musicisti della Brunori Sas. Milleluci, questo il titolo del nuovo album, rilasciato il 9 marzo 2018 per La Lumaca Dischi.

Tracklist Milleluci – Alex Bandini

  1. Milleluci
  2. I vecchi
  3. Corri Valentina corri
  4. Le cose importanti
  5. Camarda
  6. Serena
  7. Io non amo nessuno
  8. Federico e il mare Paisà
  9. L’invasione

Info: https://www.facebook.com/AlexBandiniOfficial

Tagged with: ,

Leave a Reply

9 + venti =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.