Alex Ricci, ovvero Alessio Maria Melchiorre Ricci, bluesman e cantautore sincero ed appassionato. Vediamo il suo profilo artistico nel dettaglio…
Bluesman da sempre, figlio d’arte, Alex Ricci è un musicista/cantautore sincero ed appassionato. Tra le soddisfazioni professionali più importanti, sicuramente il concerto del 1 maggio 2008 che lo vede esibirsi davanti a 500.000 persone come chitarrista degli Après La Classe, band salentina che ha scalato le classifiche grazie a Mammalitaliani. Questa collaborazione professionale lo porterà anche in America, a New York, Los Angeles e Miami, nello stesso Festival dove si alterneranno Negrita, Subsonica, Casino Royale, Caparezza. Lo stesso anno Alex riceve il premio “Lorenzo Vecchiato” come migliore artista blues emergente.
Alex Ricci (alias di Alessio Maria Melchiorre Ricci) è un artista che vede il mondo tra i raggi di una bici a scatto fisso, sua seconda passione, e le corde di una chitarra Gibson ES 350. Nato a Roma nel ‘78 ma da subito atriano di stanza, inizia con gli insegnamenti del padre per poi frequentare il Conservatorio di Pescara.
Per 6 anni suona nella band abruzzese The Body and Soul. Parallelamente si esibisce con il suo trio, The Big Fat Balls, nei più importanti bluesclub d’Italia.
Nel 2004 suona al Blue Inn Cafè di Bologna vincendo la finale per accedere al Pistoia Blues Festival. Un paio di anni dopo collabora con il bassista americano Dywane Thomas e subito dopo si trasferisce a Londra, dove maturerà esperienze di primaria importanza, spesso al fianco del sassofonista Phil Hughes e del chitarrista Otis Grant, lo stilista blues del Regno Unito.
Info: facebook.com/AlexRicciFanPage