Alfio Antico e Vera Di Lecce: I Venti Parlano | VIDEO

Alfio Antico nella copertina del video concerto I Venti Parlano | VIDEO

Alfio Antico e Vera Di Lecce hanno pubblicato il video concerto I Venti Parlano disponibile in streaming su Youtube

I Venti Parlano è un video concerto dei musicisti Alfio Antico e Vera di Lecce disponibile in streaming e pubblicato da New Model Label ed ARCI Rubik, realizzato con il supporto della Regione Puglia e rientra nella programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021.

La musica della tradizione più ancestrale, riportata nel presente, grazie all’incontro straordinario di due artisti di diversa generazione. Alfio Antico, il maestro dei tamburi a cornice siciliani, figura iconica della tradizione popolare e Vera Di Lecce, musicista della nuova generazione, cresciuta assimilando queste sonorità grazie a una famiglia attiva nella ricerca sul patrimonio musicale e culturale pugliese, e allo stesso tempo è anche musicista elettronica innovativa e sperimentatrice.

Alfio Antico è considerato il capostipite nell’uso delle percussioni e i suoi strumenti hanno attraversato alcuni dei momenti più importanti della musica italiana, dagli anni ’70 con Musicanova, al fianco di Eugenio Bennato, per arrivare alle collaborazioni con NCCP, Peppe Barra, Renzo Arbore e poi ancora nel mondo della canzone d’autore, da Lucio Dalla a Fabrizio De Andrè, Vinicio Capossela e artisti più giovani come Colapesce che ha prodotto l’album Antico del 2016.

Il percorso come musicista professionista di Vera Di Lecce inizia con i Nidi D’Arac a 17 anni per poi proseguire come solista a partire dal 2012, alla ricerca di nuovi linguaggi internazionali, lavorando su una performance di live looping.

Nel 2017 pubblica due singoli prodotti da Boris Wilsdorf (nell’andere Baustelle Studio a Berlino) e nel 2018 entra a far parte della band di Cesare Basile, i Caminanti, in cui ricopre un ruolo di strumentista elettronica e cantante, collaborando con lui sia in studio che dal vivo ancora oggi. Collabora con Afterhours (Il Teatro degli Afterhours), Kaki King e Roberto Angelini (suoi ospiti nella performance in musica RE-CHORDS) e Arakne Mediterranea. Mentre a partire dal 2021 inaugura la collaborazione con l’etichetta discografica americana Manimal Vinyl Records che ha in catalogo nomi come Bat For Lashes, Warpaint, Yoko Ono e Devendra Banhart, per cui ha già pubblicato tre singoli.

Il video concerto è costruito come una narrazione, con una parte iniziale registrata in acustico, come accompagnamento ad un momento performativo di Vera che poi conduce alla performance musicale, ambientata negli spazi espositivi del Museo Del Negroamaro di Guagnano (LE), allestito come se fosse un live club, dalla particolare acustica dovuta all’utilizzo del tufo.

Nella musica di Alfio Antico e Vera Di Lecce troviamo molte suggestioni, il tamburo a cornice come guida, in una trama acustica ed elettronica senza utilizzo di basi.

La voce narrante dell’artista siciliano ed i vocalizzi melodici che si intrecciano in questo racconto, in un tappeto sonoro costituito anche da loop registrati dal vivo, sempre a cura di Vera e di effetti, e strumenti a corda suonati anche da Mattia Antico che nel suo arsenale sonoro alterna oggetti inusuali come una molla ai più contemporanei synth.

Il concerto I Venti Parlano è stato realizzato in co-produzione da New Model Label ed ARCI Rubik, e rientra nella Programmazione Puglia Sounds Producers 2020 / 2021, con il supporto della Regione Puglia dopo due giorni di preproduzione ed un live negli spazi esterni dello stesso museo.

Il repertorio prevede alcuni brani appositamente composti per il progetto come I Venti Parlano e Dialogo D’Amuri ed una serie di momenti nati durante le prove sul palco di ARCI Rubik, in cui i musicisti dimostrano una particolare affinità di linguaggio ed interplay.

Credits I Venti ParlanoAlfio Antico e Vera Di Lecce

  • Regia e montaggio Gianluigi Antonelli
  • Con la collaborazione di Serena Rascherà,
  • Fonico di ripresa – Andrea Litti – Sona Service
  • Post produzione audio e video, Gianluigi Antonelli
  • Si ringrazia Museo Del Negroamaro, ARCI Rubik
  • Una co-produzione New Model Label e ARCI Rubik
  • Promozione e marketing Niafunken
  • Programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021
  • REGIONE PUGLIA FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro

Social e Contatti

  • Facebook: https://it-it.facebook.com/anticoalfio/
  • Facebook: https://www.facebook.com/veradilecce/
  • Facebook: https://www.facebook.com/newmodellabel/
  • Facebook: https://www.facebook.com/niafunken/
  • Facebook: https://www.facebook.com/arci.rubik
  • Website: www.newmodellabel.com
  • Website: www.niafunken.com

Tagged with: