Il video del brano La Memoria di Alfonso De Pietro di cui trovate una bella intervista nel nostro Blog della Musica…
25 marzo: Auguri Giovane LIBERA!
Per questi primi vent’anni di “un cammino coerente che ha avuto la sana follia di anteporre al realismo del meno il desiderio del più”, come ha scritto don LUIGI CIOTTI.
VENTI LIBERI di verità e giustizia nella realtà di un sogno: camminare sulla strada tracciata da chi ha sacrificato il bene più prezioso, la propria vita, per difendere diritti e dignità.
Questa canzone, questo video, vogliono essere un modo di augurare, al NOI che vince, tante conquiste ancora, continuando a vivere la Memoria come promessa da mantenere.
Affinché questi Venti Liberi di Primavera profumino di aria nuova e soffino nelle nostre coscienze. Per continuare a camminare insieme…
Testo – LA MEMORIA – Alfonso De Pietro – Carmelo Calabrò
Non basta ricordare per non dimenticare
serve qualcosa in più che non so spiegare
Si preferisce non parlare di quello ch’è passato
così si smette poco a poco di raccontare
È come spolverare un armadio che i tarli hanno già divorato
come annaffiare un fiore da tempo ormai appassito
La Memoria non è un contenitore
non si accende o spegne come un interruttore
La Memoria è l’occhio con cui vede il cuore
La Memoria è un passaggio è la porta tra passato e futuro la ragione dell’oggi, è il senso profondo di quello che siamo
Non basta celebrare per non dimenticare
serve qualcosa in più che vorrei sapere
Sentire sulla pelle, nella propria carne
quei colpi contro chi non volle mai accettare
La Memoria non è un ascensore
che se vuoi puoi chiamare per non far le scale
La Memoria è una montagna dura da scalare
La Memoria è fatica, passione, è la promessa da mantenere la ragione dell’oggi, è il senso profondo di quello che siamo
Non basta scrivere per non cancellare
serve qualcosa in più che vorrei trovare
parole più forti e chiare del clamore silenzi tenaci quando occorre rinunciare a dire se serve a capire
non rimanere zitti se il rischio è tradire
Credits LA MEMORIA
Musica: Alfonso De Pietro
Testo: Carmelo Calabrò e Alfonso De Pietro
Arrangiamento: Alfonso De Pietro e Piero Frassi
Registrato e mixato da Antonio Castiello al Jambona Lab
Alfonso De Pietro – voce, chitarra
Piero Frassi – pianoforte
Nino Pellegrini – contrabbasso
Dimitri Grechi Espinoza – sassofono
Andrea Melani – batteria
Video.
Produzione: Alfonso De Pietro e Sidebloom (www.sidebloom.com)
Regia: Davide Ferro
Fotografia: Lorenzo Biasci
Editing: Davide Ferro
Post Produzione: Eleonora Biasci
Fly Video: Fly Drone Service by LTG Security & Sidebloom
Pilot: Gabriele Caneschi
Fly Camera Operator: Riccardo Petrarca, Davide Ferro
Grazie alle “ragazze e ragazzi dei libri di memoria”:
Alice, Filippo, Francesco K., Francesco T., Giulia, Giulio, Lorenzo, Margherita, Matilde, M.Vittoria, Paolo, Raffaella
Grazie al Teatro Rossi Aperto di Pisa, occupato per custodire la memoria di un teatro settecentesco; grazie a questi giovani che, nonostante le difficoltà e le responsabilità che uno stato di occupazione comporta, condividono uno spazio d’espressione ed un’officina culturale preziosi.
Info: www.alfonsodepietro.it