Alice Talamonti, cantautrice

Alice Talamonti, giovane cantautrice, pubblica il suo secondo singolo dal titolo Farsi Male scritto da Lighea. Ecco la sua storia…

Nata a Fermo il 19 settembre 1990 Alice Talamonti si laurea presso l’Università degli Studi di Camerino alla facoltà di Farmacia. La musica è sempre stata al primo posto, inizia a cantare già a dieci anni invitata in concerti di beneficenza.

Di seguito a queste esperienze insieme alla sua età cresce anche la passione per il canto e a sedici anni comincia il suo percorso di studi di tecnica vocale e interpretazione frequentando anche delle Master Class con importanti vocal coach.

Partecipa a numerosi concorsi canori, tra questi “Tour Music Fest”, “Cantagiro” e comincia ad esibirsi dal vivo con alcune band locali. Con il suo primo brano inedito Tra le ciglia, scritto da Lighea, arriva tra i venti finalisti al Festival di Castrocaro 2015 e sempre nello stesso anno viene selezionata per la partecipazione al Campus della musica di Firenze con l’esibizione al Teatro dell’Opera.

Oggi Alice Talamonti continua la sua formazione artistica seguendo delle lezioni di canto e delle Master Class come Akamu- Accademia Musica ad Asti, con docenti e Vocal coach di rilievo come Massimo Cotto, Federica Abbate, Francesco Sarcina, Giuseppe Anastasi, Lighea e Cheope in arte Mogol.

Nel mese di Settembre 2016 esce il suo secondo singolo Farsi male scritto sempre da Lighea e arrangiato da Umberto Iervolino per il quale è previsto un grosso lancio promozionale con l’etichetta discografica Anteros Produzioni. Insieme allo stesso gruppo sta lavorando ad un album di prossima uscita.

«Il brano vuole essere un inno alla vita, la spinta a vivere pienamente ogni esperienza, che comporta a volte, il rischio di farsi male – dichiara Alice – io sono così, mi butto a capofitto in ogni cosa che faccio, cercando di vivere a pieno l’intera esistenza senza mai avere un atteggiamento superficiale».

Info: https://www.facebook.com/talamontialice

Leave a Reply

tre × cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.