All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey: storia, testo e traduzione di una delle canzoni natalizie più popolari e amate di sempre
Pur essendo relativamente giovane, All I Want for Christmas Is You, pubblicata nel 1994 da Mariah Carey, è forse la Christmas song più amata dalla gente. Radio, TV, pubblicità, centri commerciali, la trasmettono ininterrottamente nei giorni del Natale.
Non esiste una playlist delle feste di fine anno senza la hit di Mariah Carey, pare infatti che sia inserita in 12 milioni di playlist di Natale. Ovviamente, anche le covers sono tantissime, perché non può certo mancare All I Want for Christmas Is You in un Christmas Album che si rispetti. Il tono festoso della canzone conquista tutti e non si può non canticchiarla o battere il tempo mentre la si ascolta.
All I Want for Christmas Is You uscì il 1º novembre 1994 e fu il primo estratto dal bellissimo album Merry Christmas di Mariah Carey, album a cui il Dizionario del pop-rock assegna una stella, cioè il minimo, e questo dimostra come i critici non contestualizzino i giudizi, quello è un album natalizio e come tale va giudicato e in quel senso non vale certo una sola stella.
Dalla sua uscita, il brano ha venduto oltre 14 milioni di copie, diventando uno dei singoli più venduti di sempre.
La canzone fu scritta dalla stessa Carey in coppia con Walter Afanasieff, compositore e produttore discografico statunitense. È un uptempo (ossia con un ritmo veloce), con influenze pop e R&B.

La storia di All I want for Christmas is you
Mariah da piccola sognava un Natale magico, ma a causa delle scarse possibilità economiche della sua famiglia, quello restò solo un sogno per diversi anni. È proprio con questo sentimento che Mariah, diventata un’artista famosa, nasce in lei il desiderio di comporre un nuovo classico di Natale. Sapeva che non era facile restare nella scia dei grandi Christmas standards, scritti per lo più tra gli anni ’40 e ’50, ma lei voleva essere allo stesso tempo attuale e originale, pur rispettando la tradizione. Con la sua estensione di cinque ottave era ormai un mito del pop, ma voleva entrare ancora fino in fondo nel cuore della gente.
«L’idea era quella di tirare fuori un pezzo uptempo nello stile delle produzioni alla Phil Spector dei gruppi femminili anni ‘60. Un motivetto di Natale grazioso, vivace e ironico»
Mariah Carey
Il pezzo nacque in estate e Afanasieff non era convinto della validità della melodia e dell’arrangiamento.
«L’arrangiamento era così essenziale che all’epoca non mi convinceva affatto. Ero sicuro che quelli del settore l’avrebbero giudicato estremamente banale. Eppure è stata proprio la semplicità della melodia a far sì che All I want for Christmas fosse appetibile per tutto il mondo e a renderlo un grande classico delle feste. Diamine, non me lo levo più dalla testa».

Il testo originale di All I want for Christmas is you
I don’t want a lot for Christmas
There is just one thing I need
I don’t care about the presents
underneath the Christmas tree.
I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
All I want for Christmas is you.
I don’t want a lot for Christmas
There is just one thing I need (and I)
I don’t care about the presents
underneath the Christmas tree.
I don’t need to hang my stocking
there upon the fireplace
Santa Claus won’t make me happy
with a toy on Christmas Day
I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
All I want for Christmas is you.
Oh, I won’t ask for much this Christmas
I won’t even wish for snow (and I)
I’m just gonna keep on waiting
underneath the mistletoe.
I won’t make a list and send it
to the North Pole for Saint Nick
I won’t even stay awake
to hear those magic reindeer click.
‘Cause I just want you here tonight
Holding on to me so tight
What more can I do?
Oh, baby, all I want for Christmas is you.
Oh-oh, all the lights are shining
so brightly everywhere (so brightly, baby)
And the sound of children’s
laughter fills the air (oh, oh, yeah)
And everyone is singing (oh, yeah)
I hear those sleigh bells ringing
Santa, won’t you bring me the one I really need? (Yeah, oh)
Won’t you please bring my baby to me?
Oh, I don’t want a lot for Christmas
This is all I’m asking for
I just wanna see my baby
standing right outside my door.
Oh, I just want you for my own
More than you could ever know
Make my wish come true
Oh, baby, all I want for Christmas is you
Traduzione in italiano: Tutto quello che voglio per Natale sei tu
Io non voglio molto per Natale
c’è solo una cosa di cui ho bisogno
non mi importa dei regali
sotto l’albero di Natale.
Voglio solo te, tutto per me
molto più di quanto avrei mai creduto
fa che il mio desiderio diventi realtà
Tutto quello che voglio per Natale sei tu.
Io non voglio molto per Natale
c’è solo una cosa di cui ho bisogno
non mi importa dei regali
sotto l’albero di Natale.
Non ho bisogno di appendere la calza
lì, sopra il caminetto
Babbo Natale non mi renderà felice
con un giocattolo il giorno di Natale.
Voglio solo te, tutto per me
molto più di quanto avrei mai creduto
fa che il mio desiderio diventi realtà.
Tutto quello che voglio per Natale sei tu?
Non chiederò molto questo Natale
non desidero neanche la neve
continuerò solo ad aspettare
sotto il vischio.
Non farò una lista da spedire
al Polo Nord per Babbo Natale
non starò neanche sveglia per
sentire i magici schiocchi delle renne
perché voglio solo
tenerti stretto a me stanotte
cos’altro posso fare?
Tesoro tutto quello che voglio per Natale sei tu tu
Tutte le luci stanno brillando
così lucenti ovunque
e il suono delle risate dei bambini riempie l’aria.
Tutti cantano
sento suonare le campanelle della slitta
Babbo Natale mi porterai quello di cui ho veramente bisogno?
mi porteresti per favore il mio tesoro?
Non voglio molto per Natale
questo è tutto ciò che chiedo
voglio solo vedere il mio tesoro
davanti alla mia porta
voglio solo lui, tutto per me
molto più di quanto potresti mai credere
realizza i miei desideri
tesoro, tutto quello che voglio per Natale sei tu
tutto quello che voglio per Natale sei tu tesoro
All I want for Christmas is you: significato e considerazioni
Il testo parla di una ragazza a cui non interessano i regali di Natale, tutto quello che vuole è stare con il suo ragazzo. Una canzone che anticipa i tempi, perché si schiera contro il consumismo selvaggio tipico di quei giorni di festa e spiega che per essere felici basta poco.
Lei stessa in un’intervista ha raccontato l’ispirazione da cui è nata la canzone:
«Sono una persona festosa e amo le vacanze. Ho cantato canzoni di Natale sin da quando ero bambina. Quando mi è stato proposto di registrare un album natalizio, io e i miei produttori abbiamo dovuto avere un buon equilibrio tra le canzoni classiche e quelle divertenti. È stata sicuramente una priorità per me scrivere almeno un paio di canzoni nuove, ma la maggior parte delle persone vuole veramente ascoltare le canzoni natalizie classiche, indipendentemente da quanto sia bella una nuova canzone»
Mariah Carey

La registrazione in studio del brano di Mariah Carey
Mariah compose il pezzo da sola, in una sera d’estate, con una semplice tastiera della Casio. Quando lo fece sentire ad Afanasieff, gli chiese di fare l’arrangiamento nello stile dei brani della Motown, cercando di replicare il mitico “wall of sound” di Phil Spector. All I want for Christmas is you era un brano nuovo, ma doveva restituire il calore dei classici natalizi.
Per creare la giusta atmosfera, lo studio di registrazione, in piena estate, fu decorato con le luci natalizie e con un albero di Natale, mentre la temperatura fu abbassata al punto che i musicisti dovettero indossare abiti pesanti. A quanto pare, l’obiettivo fu centrato in pieno.
Curiosità
Dopo il successo mondiale dell’album Music Box, del 1993, la casa discografica di Mariah, la Columbia Records, pensò che fosse il momento giusto per un album natalizio. La cantante era vista solo come cantante pop e i discografici, attraverso questo album, volevano renderla un’artista completa e, soprattutto, allargare il suo pubblico.
Dopo l’uscita dell’album, furono pubblicati molti singoli promozionali, ma solo All I Want for Christmas Is You uscì ufficialmente come singolo e fu inviato a tutte le stazioni radio.
Le covers del brano di Mariah Carey sono state tantissime, in quanto è un irrinunciabile standard natalizio alla maniera di White Christmas o Happy Xmas (War is over). Mi limito a citare quelle di Michael Bublè (una delle più belle), Ariana Grande, Shania Twain e Tony Hadley.
Conclusioni
All I Want for Christmas Is You fu accolto positivamente dai critici musicali. Lo Stylus Magazine lo definì «gioioso, entusiasmante, forte, pur trasmettendo un pizzico di nostalgia» ed elogiò il testo anticonsumistico della canzone.
About.com lo definì un «classico contemporaneo» e ha avuto ragione.
Il New Yorker scrisse che la canzone è «una delle poche aggiunte moderne ai classici natalizi», mentre l’immancabile Rolling Stone lo ha posizionato quarto nella speciale classifica riservata alle migliori canzoni natalizie rock & roll. Non capirò mai la logica di queste classifiche.
Furono due i videoclip girati all’epoca della pubblicazione.
Il primo fu una specie di video amatoriale, in cui Mariah, ripresa dall’allora marito Tommy Mottola (che compare vestito da Babbo Natale), preparava l’albero di Natale e giocava alla guerra di palle di neve.
La seconda versione, interamente in bianco e nero, è un omaggio al gruppo The Ronettes, a cui Mariah si era ispirata durante la composizione del brano.
Nel 2019, in occasione del venticinquesimo anniversario dall’uscita, viene pubblicato un nuovo video con immagini inedite.
In conclusione, All I want for Christmas è l’ultimo nato dei grandi classici di Natale, ma è sicuramente uno dei più amati di sempre e quello con il maggior numero di streaming.
Il video di All I Want For Christmas is you, il videoclip del 2019
Social e Contatti dell’Autore Silvio Coppola, Writer, Composer, Radio Host
- Website: https://silviocoppola.com
- Facebook: https://www.facebook.com/silviocoppola
- Instagram: https://www.instagram.com/silvio.coppola.9/