An Electronic Hero, Federico Foria, pubblica il singolo After Universe tratto dall’album Isoipstar, il video è già disponibile su youtube…
After Universe è il primo singolo estratto da Isoipstar, il secondo EP di An Electronic Hero (pseudonimo di Federico Foria). Da luglio disponibile online il videoclip della canzone. Il brano vanta collaborazioni con artisti d’oltreoceano di caratura internazionale. Una circumnavigazione del pianeta e dello spazio fino a casa tua.
Il video di After Universe è realizzato in animazione 2D da Mita Sichetti (all’anagrafe Martina Sichetti), diplomata presso la Nemo Academy of Digital Arts.
Il video musicale di After Universe di An Electronic Hero è realizzato in un’atmosfera tra l’onirico e il blues, con un’animazione colorata e a tratti criptica che fa da input per la libera interpretazione dello spettatore di ciò che appare nel video: un’evocazione, attraverso le due figure femminili, che rappresentano le “essenze” della terra e della luna, legate tra loro dal canto univoco e solo apparentemente umanizzate per proiezione.
Una presenza trasportante della vita legata alla materia verso la pura essenza, su note stanche in una versione un po’ annoiata dell’universo.
Testo After Universe
All puppets here
Energy strung to the sky
Unless the puppeteer
Free them from his eye
A return not an escape
as pure essence
Showing brightness and shape
from terrain absence
Showing is useless
I see only
An empty pedigree
Hiding is useless
I can see you
As true energy
Traduzione
Tutti pupazzi quaggiù,
energia legata al cielo,
fino a che il burattinaio
non li libera dal suo voto.
Un ritorno a pura essenza,
non una divina scappatella.
Mostrando reale splendore e forma
dopo l’ascensione dalla terra.
Mostrarsi è inutile.
Io vedo solo una vuota genealogia.
Nascondersi è inutile.
Io posso vederti come pure energia.
Info: https://www.facebook.com/anelectronichero/?fref=ts
Sorprende sempre la non banalità di questo autore. Si sente la presenza di un lavoro molto forte che cerca di spingere oltre certi canoni diventati standard, ma senza rinunciare alla musicalità. Il video poi è una chicca veramente fantastica, animazione stupende e atmosfera magica. Grandi.
Pieno supporto a questo artista (e a tutti quelli coinvolti da lui in questo lavoro). Bravo AEH, continua così.