Paganini 24 Caprices: nuova uscita della violinista Anca Vasile Caraman. Dopo il cd del 2021, esce ora il DVD con una nuova esecuzione in video
Un nuovo e prezioso capitolo si aggiunge al cammino di Anca Vasile Caraman nello straordinario mondo dei 24 Capricci per violino solo di Niccolò Paganini (1782-1840).
Dopo l’ampio riscontro della pubblicazione in cd, esce ora il dvd Paganini 24 Caprices con una nuova esecuzione in video, testimonianza del lungo viaggio dell’artista nella complessa architettura del capolavoro paganiniano.

Registrato nella splendida cornice della storica residenza di Palazzo Facchi a Brescia, la pubblicazione documenta la profonda ricerca di Anca Vasile Caraman tra le partiture di “un’opera decisiva e rivoluzionaria, autentico punto di partenza del virtuosismo romantico e demoniaco”, come scrive Danilo Prefumo nelle note di accompagnamento al dvd.
Una visione che permette di cogliere l’intensità dell’istante, riflesso di una tensione esecutiva che avvolge lo spettatore nella personale esplorazione di un caposaldo della letteratura musicale europea, scrigno vertiginoso di creatività e fonte continua di immagini e suggestioni.
Chi è Anca Vasile Caram (leggi qui la sua intervista)
Anca Vasile Caraman è nata in Romania e ha cominciato a studiare il violino all’età di 4 anni presso la sua città natale con Mioara Prisada e Alexandru Piculeata, frequentando successivamente il liceo musicale “George Enescu” seguita da Olivia Papa, Cornel Micut e Valeriu Rogacev e l’Università Nazionale di Musica a Bucarest con il prof. Octavian Ratiu fino al 2005.
Nel 2006 inizia gli studi presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, iscrivendosi al corso di Alto Perfezionamento di Violino, studiando con Domenico Nordio e diplomandosi successivamente nel 2009. Vince 9 premi nazionali in Romania e 3 premi internazionali, l’ultimo dei quali vinto nella categoria solisti “Rovere d’Oro 2010”.
Ha partecipato a grandi concorsi internazionali come il “Queen Elisabeth“ a Bruxelles e il “Violin Masters” a Montecarlo e ha suonato nel ruolo di solista con le orchestre nazionali di Bucarest, Ramnicu Valcea, Galati, Pitesti, Brescia.
Anca Vasile ha partecipato a numerose masterclass dei violinisti: Yuri Torcinsky, Mark Lubovsky, Nabueko Aseada, Giulio Franzetti, Kim Nam Num, Yvry Gitlis, Stefan Gheorghiu, Helena Bondarenko e Umberto Benedetti Michelangeli. Ha svolto attività concertistica in numerose produzioni in Italia e Romania, nonché in Francia, Moldavia, Germania, Svezia, Svizzera, Danimarca, Giappone, Cina, Paesi Bassi, Belgio e Inghilterra. Collabora tutt’ora con il pianista Enrico Pompili, con il quale ha registrato due CD, presentando le musiche di Alberto Bonera e suona in varie formazioni cameristiche.
A settembre 2018 con la rivista “Amadeus” è uscita una selezione di trascrizioni operistiche del compositore bresciano Antonio Bazzini, e nel novembre dello stesso anno l’integrale in 5 cd per “Brilliant Classics” insieme al pianista Alessandro Trebeschi. Per l’edizione Aldebaran ha curato la pubblicazione del primo volume (di quattro) delle trascrizioni di A.Bazzini. Nel 2019 sono uscite per la casa discografica BAM le 8 stagioni di Vivaldi e Piazzolla registrate a Brescia insieme alla Bazzini Consort.
Per la casa discografica “Stradivarius” ha inciso i 24 Capricci di N. Paganini, le 6 Sonate e Partite di J.S.Bach, le Sei sonate op.27 di E. Ysaye e le 12 Fantasie di G.Ph.Telemann. Sta seguendo un dottorato di ricerca con il tema “La violinistica nelle opere per violino del compositore Max Reger”, in Interpretazione Musicale all’Università Nazionale di Musica di Bucarest (Romania) sotto la guida del prof.dr.univ. Șerban Dimitrie Soreanu.
Social e Contatti
- Website: www.ancavasilecaraman.com
- Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100063652423015
- Instagram: https://www.instagram.com/ancavasileviolin/
- Website: https://www.stradivarius.it/scheda.php?ID=801157037193500
- Website: https://www.naxos.com/catalogue/item.asp?item_code=STR37193