Andrea Gabrieli, Cessate cantus. Lettere 1557-1585, il libro di Giuseppe Clericetti

Andrea Gabrieli, Cessate cantus. Lettere 1557-1585

Andrea Gabrieli, Cessate cantus. Lettere 1557-1585

Dopo quattro secoli torna alla luce il manoscritto delle lettere di Andrea Gabrieli. L’importante musicista, organista di S. Marco e compositore della Serenissima, ci regala un’incursione privilegiata nella Venezia del Cinquecento: rimedi contro la calvizie, dottrine eretiche, lodi dell’asino, cronache della peste, considerazioni di prassi esecutiva, teorie di mnemotecnica, oltre a momenti di più intima natura dedicati a una misteriosa amante. Il suo libro di lettere si presenta come una selva, un’opera divulgativa ma densa di argomenti originali, presentati senza un ordine preciso e con l’unico scopo di stuzzicare la curiosità del lettore, stimolandolo con argomenti dotti o faceti, con erudizione ma senza pedanteria. Gabrieli è un virtuoso del plagio: gran parte del materiale delle sue lettere è frutto di riscrittura, tecnica ad alto contenuto di sagacia. La presente edizione, curata da Giuseppe Clericetti con la postfazione di Carla Moreni, individua le fonti utilizzate da Gabrieli e contestualizza le lettere in un’ampia introduzione. In allegato il CD con la registrazione inedita di 14 composizioni tastieristiche di Andrea Gabrieli interpretate da Maurizio Croci all’organo Fratti di Berna, costruito nello stile italiano del Cinquecento.

Il libro di Giuseppe Clericetti sul musicista veneziano Andrea Gabrieli ha vinto il Primo Premio Letterario Venezia al Graspo de Ua:

Venezia, giovedì 22 ottobre 2015. In questo giorno si è riunita, nello storico ristorante veneziano Al Graspo de Ua, la Giuria della seconda edizione del Premio Letterario Venezia al Graspo de Ua. Con la soddisfazione per i libri arrivati, di alto livello linguistico e narrativo, fedelmente aderenti nei contenuti al tema proposto dal Regolamento su una Venezia “romanzata” di stimolante fantasia innestata nel suo reale tessuto, la Giuria ha deciso di assegnare all’unanimità il 1° Premio a Giuseppe Clericetti.

Questa la motivazione della Giuria:

Le Lettere di Andrea Gabrieli, famoso musicista veneziano del ‘500, qui raccolte da Giuseppe Clericetti, si possono leggere come capitoli di un vasto testo d’invenzione nel quale si specchia non solo una vivissima Venezia al centro del secolo XVI, ma lo spirito corrosivo e allegro del loro autore. Sono lettere ironiche, frizzanti e… incredibili a causa del dubbio che siano plagio di altri autori del tempo o “riscrittura” dei medesimi. Ogni lettera è di per sé narrazione di rara freschezza espressiva.

Giuseppe Clericetti
ANDREA GABRIELI. Cessate Cantus. Lettere 1557-1585

pp. VI+202 – f.to cm. 15×21 – Con CD allegato
ISBN 978-88-6540-100-2
€ 20,00

Info: http://www.zecchini.com

Leave a Reply

11 − 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.