Andrea Gioè, siciliano di nascita, francese di ispirazione. La canzone nuova racchiusa in questo nuovo disco dal titolo L’Ottimista! che racchiude inediti e vecchi successi è una musica pop, quella dettata dal passato che torna presente in questi nuovi arrangiamenti e poi il futuro, assaporato a piccole dosi. Ecco la nostra intervista…
Lo avevamo incontrato con il singolo Balla amore, una dance music spudoratamente anni ’90. Ma in fondo Andrea Gioè non cerca un linguaggio che sia innovativo quanto invece un approccio che sia personale, semplice, acqua e sapone, fin dalle prime battute. Un disco che scivola nei contenuti, con queste canzoni che spolverano la più bella tradizione del nostro paese. E la Francia, dicevamo, torna con raffinatezza: bellissima Tu seras le Midi. Un velo di romanticismo, qualche ambizione nostalgica e tanto semplicità pop italiana. Una bella chiacchierata per gli amici di Blog Della Musica in cui ci racconta L’Ottimista!
Un nuovo disco per guardarsi indietro e per dar senso al futuro. Non è così?
L’Ottimista è un disco di consapevolezza del presente, riassaporando non tralasciando le importanti tappe del mio passato, guardando il domani con una visione XXL da grande “Star” della mia vita!
Nel riascoltare le tue vecchie canzoni, nel cantarle e suonarle nuovamente, che sensazioni ti ha dato? Che maturità, che rivoluzioni hai incontrato? Canzoni sempre belle e importanti per te?
Ricantare Andrea! (…sto rinascendo) è stato proprio come rinfrescare di nuovo inchiostro una pittura a cui si è legati da una vita, questa in particolare è la mia canzone preferita su 252 che ne ho composto dal 1994 ad oggi e quindi ogni volta che la tiro fuori è sempre un piacere, avendo mescolato nuovi pezzi a vecchi brani ho voluto dare un nuovo comune filo logico vocale, la mia voce è maturata parecchio di fatti se ascoltate su youtube la prima versione di Andrea! (…sto rinascendo) incisa nel 2007, troverete una voce molto molto giovane.
Leggi la storia di Andrea Gioè
Ma soprattutto: come hai potuto fare una scelta coerente tra tutte?
La coerenza musicale tra i brani presenti in questo nuovo disco viene fuori da un attenta riflessione tra me ed il mio produttore Marco Bianchetti. Avevamo pronte ben 25 canzoni, alla fine ne abbiamo inserito 12 più una ghost track perché le abbiamo ritenute le più opportune per questa prima trance ottimistica.
Veniamo agli inediti? Anche qui, stai rinascendo o ti stai trasformando? Tanto per citare il singolo di lancio…
Rinasco e continuo la mia trasformazione emotiva, avverto più maturità nei testi delle ultime canzoni e maggiore consapevolezza che di pari passo con i miei 34 anni, si cresce, cambiano le priorità ed il modo in cui vedi la vita; però la cosa affascinante è ritrovare ancora attuali alcune canzoni composte nonostante siano passati anche 17 anni come in Andrea! (…sto rinascendo).
Una nuova espressione di rinascita e voglia di rimettermi in gioco con una stesura di penna riportata all’oggi la trovate proprio su “XXL MAN!” brano che chiude il nuovo disco.
Quanto devi alla Francia? E quanto alla canzone italiana degli anni ’90?
La Francia mi ha regalato 5 ricchi anni bellissimi di nuove energie che ho voluto raccontare in Tu seras le Midi, tra l’altro da oggi è anche disponibile su youtube un video con tutte le foto più rappresentative di questa mia esperienza francese.
Balla amore onestamente è tra le canzoni meno importanti che fanno parte della mia vita artistica, pero’ dato che volevamo giocare sul suo sound accattivante abbiamo scelto di rispolverarla. Di certo dal vivo ha la sua carica rock abbastanza imponente. Però essendo che amo giocare di sincerità col mio pubblico questo è uno dei brani miei che mi piace meno rispetto ad altri.
Il futuro prossimo sarà chiuso dentro un nuovo disco?
Intanto vi anticipo che per il 5° anno di fila proverò a partecipare a Sanremo Giovani, di conseguenza a prescindere dall’esito (salvo sorprese) l’idea è proprio quella di fare uscire il sequel de L’Ottimista! ovvero L’Ottimista… in Copioso silenzio dove troverete le altre canzoni che abbiamo lasciato fuori ma che non a caso abbiamo voluto riservare per questa seconda parte.
Info: https://www.facebook.com/AndreaGioeCantautorePalermoLourdes/