Andrea Lelli: Il tempo qui ed ora

Il tempo qui ed ora è il secondo album di Andrea Lelli, con la produzione artistica di Renato Droghetti e la supervisione di Manuel Auteri di SanLucaSound

copertina disco Andrea Lelli: Il tempo qui ed ora

Andrea Lelli, Il tempo qui ed ora

Il tempo qui ed ora, con i suoi dieci brani, è un racconto di esperienze e sentimenti. È un percorso fatto di libertà, amore e consapevolezza ma anche di abbandono. Andrea Lelli ne è l’autore ed insieme a Renato Droghetti, in veste di direttore artistico, ci offrono visioni moderne di una sperimentazione sonora tra pop ed elettronica.

L’album, il primo con l’etichetta SanLucaSound di Manuel Auteri, nasce da un bisogno, quello di lasciarsi andare, di esprimere il proprio amore per la musica da parte di Andrea.

I brani che più lo caratterizzano sono, a nostro avviso, Il tempo qui ed ora che è la title track ed apre l’album; Fiori rotti con i suoi rimandi a certe sfumature tipiche dell’Aren B di qualche anno fa e Scale di grigi che è il singolo scelto per rappresentare il lavoro e che vanta la partecipazione di Iskra Menarini.

Un buon lavoro, da ascoltare sicuramente.

Testo del singolo Scale di Grigi

Ci sono anni che sanciscono i nostri abbandoni
nei quali crescere imparando a restare soli
nelle case in cui ho vissuto la precarietà
appartamenti in affitto e i miei solo a metà

Con il pallone di spugna
giallo e senza rumore
giocavo nel corridoio
tu eri a lavorare

Sulle pareti le foto
di noi rubate al tempo
momenti che porto dentro

Incoscienti a non parlarci più
fili rotti di cielo a raffica
forti tuoni e il silenzio poi
quel silenzio che non ascolti mai
è quella paura di, restare soli che, fa tanto rumore.. Fa tanto rumore

Ci son momenti in cui non ho più voglia di parlare
per quelle cose su di noi che non riesco a dire
in quei cassetti dell’infanzia stanno chiuse la
dal giorno che dal mondo hai voluto divorziare

Tu le conservi da sempre
per quando vorrò tornare
nella mia camera bianca
non l’hai voluta toccare

Sulle pareti le foto
lo sguardo si va a impigliare
tra quelle scale di grigi

Incoscienti a non parlarci più
fili rotti di cielo a raffica
forti tuoni e il silenzio poi
quel silenzio che non ascolti mai
è quella paura di, restare soli che, fa tanto rumore.. Fa tanto rumore

Ci sono anni che sanciscono i nostri abbandoni, nei quali crescere imparando a restare soli….

l’assenza è presenza, a volte la puoi toccare, come un gatto veloce che nel nulla scompare

Ci son momenti in cui non ho più voglia di parlare, per quelle cose su di noi che non riesco a dire… le parole non dette non saranno un ricordo, le ho tenute rinchiuse scritte dentro quel diario

Credits Il tempo qui ed ora

Regia: Max Lo Buono
Produzione esecutiva: Emy Guerrisi
Post produzione: Lo Buono Media Creations

Music Publisher: Latlantide

Produzione artistica: Renato Droghetti e Andrea Lelli
Supervisione Artistica: Manuel Auteri
Registrato, mixato e masterizzato presso SanLucaSound – Recording (Bo) da Renato Droghetti

Musica: Andrea Lelli e Renato Droghetti
Testo: Andrea Lelli

Social e Contatti

  • Facebook Page: https://www.facebook.com/andrea.lelli.568
  • Instagram: https://www.instagram.com/andrea.lelli/
  • Web Site: https://www.andrealelli.com/

Leave a Reply

tre + 10 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.