Andrea Maestrelli, classe 1991, cantautore, ha partecipato a Sanremo Lab e a molte altre importanti manifestazioni. Ora ha collaborato con l’Associazione Amatrice 2.0 alla quale ha dedicato alcuni concerti benefici…
Andrea Maestrelli nasce a Empoli (FI) nel 1991.
Si appassiona alla musica fin da giovanissimo, quando frequenta l’indirizzo musicale alle Scuole Medie di Vinci (FI). A 13 anni inizia a suonare la chitarra e a comporre i primi brani musicali, mostrando un precoce talento per la scrittura. Con il brano Mare partecipa a “Sanremoweb” e, nel dicembre 2010, viene selezionato tra i primi 30 giovani cantanti finalisti che verranno esaminati, nel gennaio successivo, a Roma dalla giuria artistica di Sanremo presieduta da Gianni Morandi. A settembre partecipa a “Sanremo Lab”, nella città ligure, e si classifica tra i primi quaranta artisti eletti dalla giuria proponendo il suo nuovo singolo Lascia stare arrangiato da Davide Maggioni della Rusty Records. Con il brano Lascia stare, Andrea partecipa alla selezione sul web “Sanremo Social”. Nel gennaio ’12 viene inserito tra i primi 60 artisti e viene chiamato, alle audizioni finali di Roma. Nell’estate vince il premio miglior brano inedito al festival di marea di Fucecchio, con il brano Consapevole incertezza.
Nel 2013 Andrea Maestrelli viene selezionato per le finali di Sanremo con il brano Come nel ’53 (Rusty Records). Il 2014 è l’anno del Premio Lunezia. Andrea si aggiudica il primo posto con il brano Holden (Rusty Records) Nel 2015 arriva il primo album di Andrea E’ arrivato Remo che raccoglie 12 tra le più belle e significative canzoni del percorso del cantautore toscano e guadagna un posto fra le 40 opere prime del Tenco 2015.
Nello stesso anno diventa il portiere ufficiale della Nazionale Italiana Cantanti. Sempre nel 2015 parte la tournée di Andrea che per due anni (fine 2016) lo porterà nei club di tutta Italia. Nel 2016 vince il Premio InediTO – Colline di Torino (Sezione Tesco Canzone) col brano In un minuto.
Andrea Maestrelli ha raccolto 1150 euro che saranno devoluti per l’Associazione Amatrice 2.0 durante uno dei suoi quattro concerti per Amatrice.
Le prossime date sono: 29 Marzo Ridotto Teatro del Popolo Catlfiorentino, 02 Maggio Teatro Pacini Fucecchio, 31 Maggio La perla Empoli.
“Vorrei ringraziare tutte le persone che sono venute, era un giorno un po’ particolare ma ce l’abbiamo fatta, missione compiuta, il teatro era quasi pieno, adesso continuiamo questo lungo lavoro che ci accompagnerà fino a Maggio. Il prossimo appuntamento sarà al ridotto del teatro del Popolo di Castelfiorentino, il 29 Marzo. Sono convinto che riusciremo a fare bene anche la. Le persone sono state chiamate per una giusta causa, è stata incredibile la loro risposta. Dopo il successo di Vinci non avrei creduto di riuscirci di nuovo. Vorrei ringraziare l’amministrazione comunale di Montelupo, il Sindaco e gli addetti ai lavori del teatro Mignon che sono stati fantastici, tutti gli sponsor, Santini Confezioni, Rock en shop e Azienda Agricola Pinzani, La Nazionale Cantanti, Orme Radio, Radio Lady e l’Unione dei Comuni che ha creduto in questo progetto. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione Amatrice 2.0, i ragazzi sono entusiasti e felici per quello che stiamo facendo. Io sono orgoglioso di tutto questo. Ringrazio anche il Colle Band in apertura, Cecco e Cipo e Antonio bollettino per essere venuti ospiti. Adesso forza e coraggio andiamo a riempire Castelfiorentino.“ Andrea Maestrelli
Info: https://www.facebook.com/AndreaMaestrelliOfficial/?fref=ts