Andrea RA, bassista e cantautore rock alternative, collaboratore di Fabrizio Moro e di moltissimi altri artisti italiani. Eccovi la sua storia…
Andrea RA: eccentrico, virtuoso, conosciuto anche come il “Cane sciolto del Rock” (Liberazione 2008) e il “Les Claypool Italiano” (Rocksound 2002). Queste sono solo alcune delle definizioni utilizzate da molti addetti ai lavori nelle riviste specializzate e dai suoi fan in questi ultimi quindici anni per descrivere il talento del bassista e cantautore rock Andrea Ra.
Nato e cresciuto sin dal 1994 con diverse formazioni nel famosissimo Il LOCALE di Vicolo del Fico a Roma, a distanza di sei anni dall’uscita del suo ultimo album Nessun riferimento, dopo un frenetico tour nel 2016 in giro per l’Italia come bassista di Fabrizio Moro, le numerose apparizioni televisive (tra cui Amici, Coca Cola Summer Festival, Concerto Primo Maggio a Piazza San Giovanni, Radio Italia Live ecc.) Andrea Ra ha appena concluso da qualche mese la registrazione in studio dei bassi del nuovo vendutissimo Album Pace dello stesso Moro, con cui sta partecipando al nuovo tour iniziato ad aprile 2017.
Oltre all’attuale collaborazione con Fabrizio Moro, vanta tantissime attività musicali come session man (tra cui Giuliodorme, Piotta, Daniele Groff, Diaframma, Ratti della Sabina, Nu Indaco, Gazebo, Damo Suzuki e ultimamente con La batteria, Brusco, Lello Voce e Frank Nemola, storico musicista di Vasco Rossi).
Parallelamente all’attività da turnista, ANDREA RA prosegue la sua carriera da solista, iniziata nel 1998 e inaugurata discograficamente nel 2002 con il concept album ispirato al “Settimo sigillo” di Bergman, SCACCOMATTO (Mescal/Sony): anticipato dal singolo Insieme al vento (in esclusiva su Rolling Stone), il disco riceve un ottimo successo di critica e di pubblico. Collabora inoltre al suo side-project Musica per organi caldi.
A fine 2016 pubblica il singolo Novembre.
Nel 2017 esce con la pubblicazione di Ogni volta, cover di uno dei brani più noti di Vasco Rossi.
La ricerca strumentale continua, unita ad un’originalità e coerenza quasi al limite dell’autolesionismo, ha fatto di lui un Artista di grande livello e uno dei bassisti più innovativi e quotati a livello nazionale tanto da essere Premiato al MEI nel 2017 come Miglior Bassista Italiano Alternative.
Venerdì 22 ottobre 2021 è tornato sulle scene musicali pubblicando il singolo Dipendenza, secondo di una serie che preannuncia l’uscita del suo nuovo album.
Si ripresenta con un progetto unico insieme al prodigioso batterista e polistrumentista James Rio, figlio 19enne dello stesso Andrea e del quale già molto si parla nell’ambiente rock e metal dopo 6 anni di intensa attività live. Una coppia padre/figlio che rende unica e folle una proposta che si pone in diretto contrasto con un mercato musicale sempre meno propenso a sperimentare linguaggi diversi dalle mode del mainstream.
Guarda il video
Info, Social e Contatti Andrea Ra
- Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Ra
- Spotify: https://open.spotify.com/track/3sBorPKQAJ4wWj6LYnwc1b?si=6JuxS534Qbi7Y9_xLc0Djw
- Telegram: https://t.me/andrearamusic
- Bandcamp: https://andrearamusic.bandcamp.com/follow_me
- Website: https://andrearamusic.com
- Facebook Page: https://www.facebook.com/andrearapage/
- Facebook Group: https://www.facebook.com/groups/AndreaRaOfficialGroup/
- Instagram: https://www.instagram.com/andrearamusic/