Angelo Casali, cantautore

Angelo Casali è un cantautore italiano. Si è occupato di musica popolare, di teatro, cabaret e di musica cristiana. Ecco la sua storia

Angelo Casali, cantautore “di provincia”, è nato nel 1954 a Riccione e vive a Rimini, sposato e con tre figlie. Canta fin da quando era bambino e compone canzoni da quando aveva 18 anni. Ha lavorato, a partire dagli anni settanta, nel campo della musica popolare con il gruppo “ZAFRA” ed in quello del teatro cabaret, (con i gruppi “ARFAZ” e “CANICOLA”) componendo brani legati a questi filoni. Dalla fine degli anni ’70 ha iniziato a lavorare anche come solista proponendo musica d’autore con una propria band. 

La sua produzione musicale non è classificabile in un unico genere, in quanto spazia dalla ballata popolare al samba – bossanova con una punta di jazz, da brani satirici ad altri in cui emergono le domande ultime sul senso dell’esistenza e l’esperienza religiosa, dalle favole per bambini a storie anche crude di vita.

La sua Musica

Ha pubblicato come cantautore, negli anni ’70 un singolo 45 giri con le canzoni Le veglie e i maghi e Ferrovecchio, negli anni ’80 una raccolta di brani inediti dal titolo “per chi vuole cantare” (rieditata poi nel 2008 su CD in un completo remake), ed una una di canzoni satiriche “Frizzi e Lazzi”, oltre a tre favole per bambini (“Il drago Vecchio”, “Il racconto di Pinocchio” ed “Il paese di Nuvolebigie” – collana “Cantiracconti” ed. mus. Rodaviva), in cui la narrazione si mescola alla musica ed alle canzoni. Diversi suoi brani sono presenti inoltre nella discografia del gruppo “Zafra”, in quella di Marina Valmaggi ed in varie compilation.

Negli anni 2000 Angelo Casali ha pubblicato, assieme a Marina Valmaggi, un CD di canzoni per bambini ispirati ad antiche favole: “Fedro, Esopo e tanti animali” e successivamente un cd “singolo” con quattro brani “Una voce in cerca di stelle”, oltre al remake su CD della prima raccolta: “Per chi vuole cantare”.

Nel 2021, complice il lockdown, Angelo Casali ha deciso di rendere disponibile tutta la sua produzione musicale sulle piattaforme digitali, inserendo tutti i brani delle raccolte precedenti e due nuove raccolte “Eppure mai seguendo un’altra via” e “Cantastorie di provincia”, con le quali ha voluto rendere disponibili una serie di brani, alcuni molto datati, altri recentissimi, che non aveva mai inciso, per lo meno in versioni personali come cantautore. Sono due raccolte autoprodotte senza particolari pretese a livello tecnico, ma con cui ha voluto rendere disponibile un vasto repertorio che rischiava di rimanere ad ammuffire in qualche cassetto, o addirittura di essere dimenticato. Chissà, forse se capiterà l’occasione le stesse raccolte potranno in futuro essere rivedute in una nuova release più evoluta.

Nella sua lunga carriera musicale Angelo Casali ha partecipato a numerosi concerti e manifestazioni musicali in tutta Italia. fra cui la “Rassegna non stop della canzone religiosa” a Milano organizzata nell’ambito del Congresso Eucaristico del 1982, e diverse edizioni del “Meeting per l’Amicizia fra i Popoli” di Rimini fra il 1980 e il 2019.

Angelo Casali ha sempre portato avanti la sua attività musicale pur dedicandosi ad una professione molto lontana dal campo artistico. Attualmente, cessata l’attività lavorativa “convenzionale” si dedica a tempo pieno alla musica, continua a comporre ed a proporre le sue canzoni sul web oltre che nell’ambito di incontri, serate di beneficenza, eventi culturali.

Ascolta Angelo Casali su Spotify

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/angelocasalicantautore/
  • Youtube: https://www.youtube.com/user/angelocasali/videos
  • Youtube Channel: https://www.youtube.com/channel/UC8hKJEecTYUgDkZDdq6uocg