Antonio Jasevoli, el guitar, e Mauro Smith, Virtual Drums, pubblicano il disco The Wolf Session. 5 brani free grunge jazz densi di intense emozioni…
The Wolf Session è il titolo del nuovo disco di Antonio Jasevoli, el guitar, e Mauro Smith, Virtual Drums. Sessioni di libera improvvisazione nate per caso durante una vacanza in montagna, con una rudimentale strumentazione “da viaggio”, The Wolf Session esprimono l’essenza della libera improvvisazione caratterizzata da alcune connotazioni tipiche dello stile e della poetica dei musicisti in questione, ispirati dal contesto magico ed intenso dell’ambiente circostante.
Difficile da definire, la musica oscilla tra sonorità classiche e delicate della jazz guitar a momenti più aggressivi, laceranti, con riff e grooves potenti, una sorta di “free grunge jazz”, sempre densa di linguaggi emozionali intensi, poetici e crudi, rischiosi e privi di alcuna maschera patinata.
Antonio Jasevoli è uno dei più interessanti chitarristi della scena contemporanea, con uno stile molto personale, una sintesi risultante da una formazione eterogenea sviluppata, nel corso degli anni, con la frequentazione di molteplici ambiti musicali e chitarristici: dal rock al jazz alla musica etnica, dall’elettronica alla chitarra classica, dalla scrittura colta europea alle forme d’improvvisazione contemporanea.
Pioniere ed importante riferimento per intere generazioni di chitarristi nell’uso degli effetti elettronici applicati alla chitarra elettrica, è al tempo stesso un grande conoscitore della chitarra classica, di cui è uno degli interpreti più originali.
Mauro Smith, musicista, architetto e artista visivo è tra i fondatori dei Neroitalia, band che negli anni 90 pubblica Il suono delle radici (W&w), Distanze (Harmonia Mundi, France) e Terres du sud Italie (Harmonia Mundi, France).
Compositore ed esecutore di colonne sonore per corti e documentari, di installazioni artistiche e rappresentazioni teatrali, letture in musica e dialoghi tra fotografia, video e percussioni dialoga o collabora tra i vari con Wayne Shorter, John Patitucci, Danilo Perez, Brian Blade, Dan Fante, Horacio El Negro Hernandez, Robbie Ameen, Joe Amoruso, Tiziano Scarpa, Silvio Perrella, Michele Serio, Alessandro Cimmino, Luca Aquino, Vito Ranucci, ecc.
Progetti, opere d’arte e performance sono ospitati nelle manifestazioni artistiche più importanti europee, i concerti nei migliori festival di musica jazz, contemporanea, pop e d’improvvisazione.
Difficile da definire The Wolf Session, la musica oscilla tra sonorità classiche e delicate della jazz guitar a momenti più aggressivi, laceranti, con riff e grooves potenti, una sorta di “free grunge jazz”, sempre densa di linguaggi emozionali intensi, poetici e crudi, rischiosi e privi di alcuna maschera patinata.
Tracklist The Wolf Session – Antonio Jasevoli e Mauro Smith
01.Bell Tower
02.Valley
03.Snow
04.Child’s Play
05.Fog
Info: https://www.facebook.com/jasevoli/