About Author

Silvia

Ho studiato oboe al Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” di Rovigo con Luca Vignali, Paolo Brunello, Emmanuele Bellinato e poi con Franco Volpe, con il quale mi sono diplomata nel 1989. Dal 1990 mi sono dedicata allo studio della musica barocca frequentando il corso di perfezionamento con il M° Omar Zoboli e ho vinto una borsa di studio per partecipare al Corso di Alto Perfezionamento in Prassi Esecutiva Antica a Valdagno (Vi) organizzato dalla UE. Dal 1991 dirigo il Coro Alfaomega di Ceregnano (Ro), e ne curo l’armonizzazione e l’arrangiamento dei brani, di professione però mi occupo di web content per un magazine online e diversi siti internet.

Author Posts

Nord Sud Ovest Band

Nord Sud Ovest Band, gruppo veneto che omaggia gli 883 e Max Pezzali artisti che hanno segnato la musica italiana degli anni ’90… Ecco la biografia della band il cui frontman è MIK Michele Gallo Il progetto Nord Sud Ovest Band nasce dall’idea di portare sui palchi...

Luigi Puxeddu, violoncellista

Luigi Puxeddu è un affermato violoncellista rodigino diplomatosi a Firenze. Tra le sue molte registrazioni segnaliamo le sonate di Luigi Boccherini edite per la Brilliant… Lo conosciamo meglio in questa breve biografia Luigi Puxeddu ha studiato a Rovigo  sotto la guida di Luca Simoncini e si è diplomato con Franco...

Roberto Bignoli, rocker cristiano

Roberto Bignoli, è stato un cantautore d’ispirazione cristiana, nato a Novara, classe 1956, ha fatto conoscere la christian music in Italia «Con la musica invito le persone a non avere paura, a guardare sempre avanti. Questa è la mia fede, ogni giorno la mia strada, “on the...

Roberto Bignoli: Confido in Te

Il cantautore di musica cristiana Roberto Bignoli ha pubblicato Confido in Te, Cd registrato a Milano nello Studio di Nico Fortarezza nel 2014 Confido in Te, l’ultimo Cd  di Roberto Bignoli pubblicato nell’agosto 2014 è stato registrato a Milano nello Studio di Nico Fortarezza: Casanova, che ne...

Francesco Brunelli “Frenk Nelli”

GOJI è il nuovo progetto musicale di Francesco Brunelli, cantautore di Ferrara classe 1986. Ecco la sua storia su Blog della Musica… Francesco Brunelli, in arte GOJI è nato l’11 gennaio 1986 a Ferrara in Italia. GOJI ha iniziato il suo percorso artistico come FRENK NELLI, un...

Marmaja: Cuore rossoblu – momenti di gloria

I Marmaja, storica band polesana di Rovigo, hanno pubblicato il disco Cuore Rossoblu, momenti di gloria, un EP dedicato alla loro terra con canzoni che mirano dritte al cuore… Al cuore Marmaja, al cuore… cuore rossoblu – momenti di gloria Cuore Rossoblu, momenti di gloria è un EP...

Luigi Puxeddu interpreta le sonate milanesi di Boccherini

Luigi Boccherini interpretato dal violoncellista rodigino Luigi Puxeddu che ha pubblicato per Brilliant Classics, il disco Complete Cello Sonatas… Studioso ed interprete di Luigi Boccherini tra i più accreditati a livello internazionale, il violoncellista rodigino Luigi Puxeddu regala, assieme a Brilliant Classics, un cofanetto elegante e prezioso che offre un...

Reflections: opera prima di Paolo Lazzarini

Reflection è il primo disco del pianista, violinista e compositore Paolo Lazzarini per Giovanni Valle Edizioni Musicali che contiene sei brani inediti per pianoforte… Paolo Lazzarini pubblica Reflections. Musicista rodigino, inizia fin da piccolo lo studio del pianoforte e del violino e dopo aver conseguito la maturità classica, si diploma...

Paolo Lazzarini, pianista e compositore

Paolo Lazzarini pianista, violinista compositore. Ha scritto musiche per la Ong CUAMM medici per l’Africa, per lo IOV di Padova ed altre realtà musicali. Ha all’attivo diverse pubblicazioni discografiche con composizioni originali per pianoforte… Ecco la sua storia Paolo Lazzarini nasce a Rovigo nel 1980. Inizia fin da piccolo lo...

I Marmaja, folk band

I Marmaja sono una importante Folk Band italiana, di origini venete. Nati negli anni ’80 in terra polesana, capitanati da Maurizio Zannato hanno portato la loro musica in giro per l’Italia. Ecco la biografia… La storia musicale dei Marmaja affonda le radici negli anni ‘80 anche se...