Author Posts
Intervista | Il pianoforte come ponte per i sogni: viaggio nel mondo di Fiamma Velo
Fiamma Velo è una pianista nata a Camposampiero (PD), ma che sta nei dintorni di Milano. Il suo tocco morbido e lo stile minimale e romantico l’hanno portata a conoscere grandi pianisti. Le abbiamo fatto qualche domanda Benvenuta Fiamma Velo su Blog della Musica! Te l’aspettavi questo...
Phomea: Me and my army | Recensione
Cos’é umano? È questa la domanda al cuore del nuovo progetto Me and my Army del toscano Fabio Pocci, in arte Phomea. Ecco la nostra recensione Fabio Pocci, in arte Phomea, arriva al suo secondo disco, dove si intersecano solitudine e moltitudine. Uscito per Beautiful Losers, “Me...
Carlo Alberto Pasin: Io | Recensione
Una doppia uscita dallo stesso titolo: Io e Io, nel mondo di Carlo Alberto Pasin, tra Adele e Celine Dion. Gilberto Ongaro vi racconta di questo album e di questo singolo L’ansia, quella vera. Non quella piccola agitazione da esame, o da traguardi. L’ansia esistenziale, che offusca...
INTERVISTA | Phillip Golub nel suo “Filters” i filtri per ripensare il mondo
Phillip Golub è compositore, pianista, e avvocato per i diritti dei musicisti indipendenti. Ed è anche una mente brillante. A ottobre uscirà il suo debutto, Filters, per piano solo. Gli facciamo qualche domanda… Ciao Phillip Golub e benvenuto. Che intendi, quando dici di “ripensare il processo delle...
INTERVISTA | Detto Ferrante Anguissola: la musica non ha età
Oggi parliamo della musica e della storia di Detto Ferrante Anguissola, personaggio di grande levatura culturale ed eleganza, fondatore a soli 26 anni di Exhibo Spa e ora, alla splendida età di 90 anni, ha pubblicato un album con 8 canzoni dal titolo E la voce va....
Mått Mūn: Lux | Recensione
Mattia Menegazzo in arte Mått Mūn ha pubblicato LUX il suo LP uscito per Beautiful Losers: un disco che fa star bene. Ecco la nostra recensione… Per ascoltare questo disco, puoi avere due approcci: cominciamo da quello superficiale, che comunque non sbaglia ad osservare ciò che appare:...
RosGos: Circles | Recensione
Circles è il nuovo disco di RosGos completamente ispirato all’Inferno di Dante. Gilberto Ongaro si è lasciato cullare dalla musica, scura ma morbida ed avvolgente di questo lavoro e l’ha recensito per Blog della Musica Il nuovo album di RosGos è una discesa nell’inferno dantesco, un luogo...
Rocket House: il self-title debut album | Recensione
I giovanissimi Francesco Staccioli e Riccardo Gresino fondatori dei Rocket House hanno dato alle stampe il loro self-title debut album. Ecco la nostra recensione. Ascoltando il disco dei Rocket House senza averli visti, hai l’idea di ascoltare una big band di esperti cinquantenni con una lunga carriera...
Nel Ventre dell’Orsa | Recensione
Nel ventre dell’Orsa è il disco omonimo del progetto artistico da solista di Giulio Pastorello pubblicato per Dischi Soviet. Ecco la nostra recensione Siete stanchi, stressati, arrabbiati? Eh, ci sono tantissimi motivi, per sentirsi così. Se provate tutto questo, fermatevi qui, a dormire Nel ventre dell’orsa. Si...
Mario Pigozzo Favero: Mi commuovo, se vuoi | Recensione disco
Mi commuovo, se vuoi è il disco di Mario Pigozzo Favero uscito per Dischi Soviet. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica L’esordio di Mario Pigozzo Favero alla Dischi Soviet è caratterizzato da testi che mischiano simpatia e tristezza, ma con uno stile abbastanza pungente, che...