About Author

Gilberto Ongaro

Cantautore, compositore, tastierista e recensore. Eterno curioso, studente di Musicologia. Amante degli enigmi e della musica che li crea. Non conta il genere, conta la qualità.

Author Posts

Il Ripostiglio delle Scope: Oltre i sogni lungo il confine | Recensione

La band umbra Il Ripostiglio delle Scope ha pubblicato il disco Oltre i sogni lungo il confine, un album che “ti fa venir voglia di assistere ad un loro concerto”. Ecco la recensione Ritorna il mondo folk de Il Ripostiglio delle Scope, col nuovo album Oltre i...

INTERVISTA | Frida Bollani Magoni: anima sensibile sui tasti bianchi e neri

In attesa dell’esibizione di Frida Bollani Magoni il 20 luglio 2021 nella splendida cornice del festival “Tra Ville e Giardini” a Costa di Rovigo, abbiamo intervistato la giovane artista che gentilmente ci ha raccontato le sue passioni. Frida Bollani Magoni, classe 2004, studentessa di pianoforte al Liceo...

Grace ‘N’ Kaos: Colori | RECENSIONE DISCO

Colori è il nuovo disco della band alternative rock veneta Grace N Kaos, un album dedicato alla vita e alle emozioni Gradito ritorno, quello dei Grace N Kaos, che col loro nuovo album Colori confermano la loro solida realtà musicale, un rock alternativo esplosivo e un approccio...

INTERVISTA | Axel Trolese: un viaggio tra le partiture della Spagna del primo Novecento

Da Vinci Classics ha pubblicato il nuovo album di Axel Trolese, un’immersione nel repertorio pianistico spagnolo del primo Novecento. Abbiamo rivolto al pianista italiano alcune domande per approfondirne la conoscenza… Axel Trolese, Artista in residenza a Waterloo, presso la Queen Elisabeth Music Chapel, e docente di pianoforte...

INTERVISTA | Benedetto Boccuzzi: dall’ammirazione per Debussy nasce “A Claude”

Benedetto Boccuzzi è un musicista eclettico: pianista, compositore, improvvisatore e insegnante. Il suo repertorio come pianista solista e camerista va da Frescobaldi e Purcell alle più recenti composizioni contemporanee passando per Schubert, Debussy e Shostakovich. Il disco À Claude recentemente pubblicato per Digressione Music nasce dalla profonda...

INTERVISTA | Yuri Crescenzio: Shakespeare, oscurità e desiderio di unire le persone con emozioni condivise

Yuri Crescenzio è compositore e chitarrista, e accanto al suo progetto prog rock Oberon, da poco si è affacciato al mondo delle colonne sonore. Gilberto Ongaro gli fa delle domande sulla sua musica. Benvenuto a Yuri Crescenzio su Blog della Musica. Yuri, ma chi è quel bravissimo...

I Casini di Shea: Parco Gonzo | Recensione

I Casini di Shea hanno pubblicato l’EP dal titolo Parco Gonzo uscito per Cabezon Records. Ed ecco la recensione di Blog della Musica Sarà una speranza ingenua e alquanto forzata, però davvero spero che la vittoria dei Maneskin a Sanremo, la platea più mainstream che non si...

Stereonoon: Yeah. And Stuff EP | Recensione

Il collettivo di musicisti Stereonoon ha pubblicato il primo disco dal titolo Yeah. And Stuff EP con Mark Lettieri (Snarky Puppy), Matteo Pontegavelli, Francesco Dondi. Ecco la recensione di Gilberto Ongaro Yeah. And Stuff EP è il primo album del collettivo Stereonoon uscito su tutte le piattaforme...

INTERVISTA | Elisa Erin Bonomo, lo sguardo sincero di una voce veneziana

Elisa Bonomo, alias Erin, è una cantautrice tosta (ma anche insegnante, scrittrice di teatro e altro ancora), che si è fatta conoscere per la sua verve, con la quale alla musica dona tutta se stessa: rabbia, femminilità, ironia, amarezza, impegno sociale. Gilberto Ongaro le fa qualche domanda...

Andrea Lorenzoni: Fèlsina ribelle | Recensione

Il cantautore e poeta bolognese Andrea Lorenzoni ha pubblicato per la New Model Label il nuovo disco dal titolo Fèlsina ribelle. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica Tra i tanti lavori nati in casa durante il lockdown del 2020, spunta anche il terzo album solista...