Author Posts
INTERVISTA | Benedetto Boccuzzi: dall’ammirazione per Debussy nasce “A Claude”
Benedetto Boccuzzi è un musicista eclettico: pianista, compositore, improvvisatore e insegnante. Il suo repertorio come pianista solista e camerista va da Frescobaldi e Purcell alle più recenti composizioni contemporanee passando per Schubert, Debussy e Shostakovich. Il disco À Claude recentemente pubblicato per Digressione Music nasce dalla profonda...
INTERVISTA | Yuri Crescenzio: Shakespeare, oscurità e desiderio di unire le persone con emozioni condivise
Yuri Crescenzio è compositore e chitarrista, e accanto al suo progetto prog rock Oberon, da poco si è affacciato al mondo delle colonne sonore. Gilberto Ongaro gli fa delle domande sulla sua musica. Benvenuto a Yuri Crescenzio su Blog della Musica. Yuri, ma chi è quel bravissimo...
I Casini di Shea: Parco Gonzo | Recensione
I Casini di Shea hanno pubblicato l’EP dal titolo Parco Gonzo uscito per Cabezon Records. Ed ecco la recensione di Blog della Musica Sarà una speranza ingenua e alquanto forzata, però davvero spero che la vittoria dei Maneskin a Sanremo, la platea più mainstream che non si...
Stereonoon: Yeah. And Stuff EP | Recensione
Il collettivo di musicisti Stereonoon ha pubblicato il primo disco dal titolo Yeah. And Stuff EP con Mark Lettieri (Snarky Puppy), Matteo Pontegavelli, Francesco Dondi. Ecco la recensione di Gilberto Ongaro Yeah. And Stuff EP è il primo album del collettivo Stereonoon uscito su tutte le piattaforme...
INTERVISTA | Elisa Erin Bonomo, lo sguardo sincero di una voce veneziana
Elisa Bonomo, alias Erin, è una cantautrice tosta (ma anche insegnante, scrittrice di teatro e altro ancora), che si è fatta conoscere per la sua verve, con la quale alla musica dona tutta se stessa: rabbia, femminilità, ironia, amarezza, impegno sociale. Gilberto Ongaro le fa qualche domanda...
Andrea Lorenzoni: Fèlsina ribelle | Recensione
Il cantautore e poeta bolognese Andrea Lorenzoni ha pubblicato per la New Model Label il nuovo disco dal titolo Fèlsina ribelle. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica Tra i tanti lavori nati in casa durante il lockdown del 2020, spunta anche il terzo album solista...
Surreal Beat Garage Band: Six pieces | Recensione
Six pieces è il progetto discografico strumentale del gruppo milanese Surreal Beat Garage Band composto da 5 brani rock e da una suite elettronica. Gilberto Ongaro l’ha ascoltato e recensito per Blog della Musica Il trio Recidivi – Surreal Beat Garage Band, togliendosi il primo nome “Recidivi”...
Avete voglia di spettacolo? Breve guida di come funziona uno spettacolo teatrale
Tutto quello che non vedete sul palcoscenico, per scoprire come funziona uno spettacolo teatrale e una piccola apologia del teatro. Chi non va mai a teatro, è solito dirsi: “A teatro non ci va nessuno”. Eppure la Siae, nel suo annuario del 2019, registrava 443,1 milioni di...
Lovesick Duo: All over again | Recensione
All Over Again è il nuovo album del duo bolognese Lovesick composto da Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi. Il disco oltre al formato liquido, è disponibile in: CD, vinile 33 giri 140 gr. e vinile 45 giri contenente i due singoli promozionali. Gilberto Ongaro l’ha recensito...
Leptons: La ricerca della quiete | Recensione
La ricerca della quiete è il nuovo disco dei Leptons, progetto avant-rock del veneziano poli-strumentista Lorenzo Monni, che per la prima volta canta in italiano. Ecco la nostra recensione La nuova uscita discografica targata Beautiful Losers è un disco che porta un nuovo significato al termine “progressive”,...