About Author

Gilberto Ongaro

Cantautore, compositore, tastierista e recensore. Eterno curioso, studente di Musicologia. Amante degli enigmi e della musica che li crea. Non conta il genere, conta la qualità.

Author Posts

I Vertical Dive fuori con l’omonimo disco | Recensione

I Vertical Dive sono una band di origine trevigiana formata da Alberto Bonso, Nicola Mihailovic, Nicola Begotto e Massimo Galeotti. Il 24 dicembre 2020 è uscito il loro album omonimo disponibile sui migliori digital stores. Ecco la recensione La band trevigiana Vertical Dive ha pubblicato il disco...

Erika Skorza: I’m a big bluff | Recensione

La cantautrice toscana Erika Skorza ha pubblicato il suo primo album dal titolo I’m a big bluff una metafora del periodo in cui viviamo che viene spesso dominato dall’apparenza invece che dall’essenza. Gilberto Ongaro ha recensito questo disco per Blog della Musica Spulciando tra la biografia della...

INTERVISTA | Francesco Brusco: Guccini – Frammenti di un discorso musicale

Guccini – Frammenti di un discorso musicale è il nuovo libro di Francesco Brusco, docente di storia dell’arte, musicista e studioso di popular music. Gilberto Ongaro l’ha intervistato per approfondire il contenuto di questo nuovo volume edito da Mimesis Francesco Brusco: Guccini – Frammenti di un discorso...

INTERVISTA | Azione Improvvisa Ensemble e il cd-compendio “First Glimpse”

Gli Azione Improvvisa Ensemble hanno pubblicato per Ars Spoletium il disco First Glimpse che raccoglie tutti i lavori scritti per l’ensemble dalla sua fondazione nel 2017 ad oggi. Un lavoro in retrospettiva che focalizza i processi condotti per la creazione di un sound e una identità riconoscibili....

Elia & Mez: fuori l’omonimo EP | Recensione

Elia & Mez hanno pubblicato un EP omonimo con cinque brani distribuito sia in digitale che in audiocassetta. Il nostro Gilberto Ongaro, dopo aver rispolverato lo stereo, l’ha ascoltato e recensito per Blog della Musica Elia & Mez si incontrano nel 2018 e decidono di avviare un...

Wildwood Morning: fuori l’album omonimo | Recensione

Fuori per l’etichetta Dynamite Konzerte di Lipsia l’album dell’omonimo duo italo tedesco Wildwood Morning un progetto folk-psych-pop nato dal legame tra la musica di Henning Wienecke e i testi di Laura Lazzarin. Ecco la recensione del nostro Gilberto Ongaro Il duo italo-tedesco Wildwood Morning propone un folk-psych-pop...

DissociativeTV: Insomnia Day | Recensione

Il duo punk-grunge DissociativeTV pubblica il nuovo disco dal titolo Insomnia Day, autoprodotto ed uscito ad agosto 2020. Il nostro Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica Insomnia Day è il nuovo lavoro per il duo punk e grunge Dissociative, che da questo momento aggiungono “TV”...

Proscenio Ensemble: Ô Doux Printemps d’Autrefois | Recensione

Il quintetto Proscenio Ensemble ha pubblicato per la prestigiosa etichetta Da Vinci Classics il disco di arie per soprano, mezzosoprano, baritono, clarinetto e pianoforte Ô Doux Printemps d’Autrefois. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica Uscito per Da Vinci Classics il disco Ô DOUX PRINTEMPS D’AUTREFOIS...

Antonio Belladelli: London by night | Recensione

Antonio Belladelli ha pubblicato il disco London by Night con il feat. di Antonio Ciacca, Hector Valverde e Carlo Ruiz, per l’etichetta discografica Cubejazz Antonio Belladelli è erede canoro di Frank Sinatra. In altri progetti affronta Nat King Cole, Chet Baker, Duke Ellington ed altri giganti del...

Francesco Schina: First Steps | Recensione

Francesco Schina, sassofonista jazz, ha pubblicato il primo progetto discografico come leader dal titolo First Steps con tutte composizioni originali. Gilberto Ongaro l’ha recensito per Blog della Musica Il sassofonista Francesco Schina ci presenta il suo primo album di inediti, First steps che è un misto tra...