Author Posts
Tosca: Ho amato tutto | Video
Ho amato tutto: il regista Ferzan Ozpetek firma il videoclip dell’elegante e bellissima canzone interpretata da Tosca. Un grande regista che si mette in disparte, per un video che valorizza una canzone già significativa di per sé Chi ha seguito Sanremo 2020, ricorderà, tra i costumi di...
Educazione musicale multiculturale: una sfida alla didattica italiana
L’Educazione musicale multiculturale è un nuovo approccio all’insegnamento dell’arte dei suoni, nel contesto di una società globalizzata. Gilberto Ongaro ci parla di questa nuova sfida alla didattica italiana Il contesto sociale in cui ci troviamo oggi, in Italia ma anche nel resto dell’Europa, è caratterizzato da una...
Gabriele Bombardini: Rossini, Electric Relations | Recensione
Gabriele Bombardini, chitarrista, pubblica il disco Rossini, Electric Relations, frutto di un lavoro “su commissione” dal festival Lugocontemporanea. Gilberto Ongaro l’ha recensito per i lettori di Blog della Musica Rossini, Electric Relations è il lavoro discografico del chitarrista e produttore Gabriele Bombardini. Bombardini, dopo diverse produzioni e co-produzioni, riceve...
Alberto La Neve: Night Windows | Recensione
Alberto La Neve, sassofonista e compositore, ha pubblicato il suo nuovo disco Night Windows per l’etichetta indipendente Manitù Records. Eccovi la recensione di Blog della Musica Alberto La Neve in Night windows ritorna con i suoi esperimenti al sassofono, ambientandoci in una personale New York, ispirandosi alle opere...
Luca Burgio e Maison Pigalle: Versi da bancone | Recensione
Versi da bancone è il nuovo EP del cantautore Luca Burgio registrato insieme alla Maison Pigalle la band che lo accompagna da anni nei concerti. Ecco la recensione di Gilberto Ongaro per Blog della Musica Versi da bancone è un EP dove Luca Burgio racconta quattro storie,...
Strike: Tutto da rifare | Recensione
I ferraresi Strike tornano con Tutto da rifare, il nuovo album autoprodotto, come vuole lo stile di vita del gruppo, che contiene dieci brani tra cui il singolo che ha anticipato il disco Mantra Pop. La recensione di Blog della Musica a cura di Gilberto Ongaro Attivi...
Heraira: The Simple Way of the Heart | Recensione
The Simple Way of the Heart – chapter One, è il primo disco degli Heraira (2017) che apre la trilogia di album finora pubblicati dal duo italiano, che promuove brani con frequenze “speciali”, che rendono l’ascolto una vera e propria seduta rigenerante per l’organismo, intensa, trasformante, attraverso...
Merrymount: Heart of universe
I Merrymount hanno pubblicato il primo album Heart of universe, un britrock che piacerà a tutti i fan di questo genere musicale. Eccovi la nostra recensione Un pop rock figlio dei Coldplay (e nipote dei Stone Roses) caratterizza il sound dei Merrymount in Heart of universe, il...
Andi & Le Banane: I diari della stampella | Recensione
I diari della stampella è il disco di Andi & Le Banane, progetto parallelo alla Banda del Pozzo, di Ezio Castellano. Amore per la chitarra, per i ritmi gipsy e senso dell’ironia espresso nei testi ma anche nel modo di cantare. Ecco la recensione di Blog della Musica Durante...
Che cos’è la musica indie oggi?
Che cos’è la musica indie oggi? Gilberto Ongaro ci fa un breve excursus sulla musica indie tentando di rispondere a questa domanda che ultimamente ci sentiamo fare spesso qui al Blog della Musica Che cos’è la musica indie oggi? Provo a rispondere scrivendo queste righe per chi,...