About Author

Paolo Lazzarini

Paolo Lazzarini si diploma in pianoforte con lode presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Successivamente si diploma in Didattica della Musica presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria. Svolge numerosi concerti in prestigiosi teatri italiani e sale da concerto all'estero sotto la guida d'illustri maestri a livello internazionale. Parallelamente all'attività di pianista è devoto alla composizione musicale: ha firmato colonne sonore, numerosi documentari e composto vari album per pianoforte solista quali: “Reflections”, “L'invenzione dei ricordi”, “In volo”, “Notturni”, “Egli danza”, “Abbi cura dei sogni”, tutti disponibili nelle maggiori piattaforme digitali musicali.

Author Posts

INTERVISTA | Sonig Tchakerian: Beethoven, la forza di non arrendersi

Abbiamo conversato con la violinista Sonig Tchakerian direttrice artistica delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza. Beethoven è stato il fulcro della nostra chiacchierata, ma non solo… Eccovi l’intervista a cura di Paolo Lazzarini Diamo il benvenuto a Sonig Tchakerian su Blog della Musica. Sonig, quale...

INTERVISTA | Daniele Gambini, pianista sordo: non servono le orecchie per “sentire” la musica

Il pianista e compositore Daniele Gambini intervistato da Paolo Lazzarini prima di un suo particolare concerto tenutosi a Ferrara per un pubblico di persone non udenti Un notturno di Chopin, il primo dell’opera 9 di Fryderyk Chopin. Mille vibrazioni che risalgono dalla punta delle dita e raggiungono...

INTERVISTA | “Taverna Maderna” raccontata da Leonardo Mezzalira

Leonardo Mezzalira, diplomato in Composizione a Padova con Giovanni Bonato, con il massimo dei voti e la lode. Ha seguito il corso di perfezionamento in Composizione alla Scuola di Musica di Fiesole con Fabio Vacchi. Ha studiato in Erasmus all’Accademia di Arti Performative di Praga (HAMU) con...

INTERVISTA | Josè Vázquez: strumenti antichi, ambasciatori dei tempi passati

Il museo di San Colombano a Bologna ospita la preziosa collezione di strumenti ad arco di José Vázquez, artista di primo piano nel panorama musicale mondiale, già docente per 29 anni presso l’Università di Vienna e per 32 anni presso il conservatorio di Winterthur. Attualmente è direttore...

Mareggini-Uchimoto: Movimento senza fine. Il flauto protagonista del novecento | Recensione

Movimento senza fine. Il flauto protagonista del novecento di Giovanni Mareggini (Flauto) e Kumi Uchimoto (Pianoforte) è il disco uscito per  LIMEN Classic&Contemporany – Black line: una panoramica su quello che il flauto ha rappresentato nella musica da camera del ‘900 in Italia. La recensione a cura...

INTERVISTA | Silvia Nair: con gli occhi del sogno

La cantautrice e performer Silvia Nair ha pubblicato il nuovo singolo Ho visto un sogno (Ala Bianca Records). Il brano anticipa il terzo album di inediti in uscita in autunno che vanta la prestigiosa produzione olandese di Franck Van Der Heijden e Michael La Grouw. Blog della Musica...

Trio dell’Arcimboldo: Works for Clarinetto Trio | Recensione

Il Trio dell’Arcimboldo composto da Eric Hoeprich, Luca Lucchetta e Rocco Carbonara, ha registrato per Limen Music il disco Works for Clarinetto Trio. Il Maestro Paolo Lazzarini l’ha recensito per Blog della Musica Works for Clarinetto Trio del Trio dell’Arcimboldo è la nuova pubblicazione dell’etichetta milanese LIMEN...

INTERVISTA | Roberto Zanta ci racconta il pianoforte ZB200

La storica azienda veneta Zanta Pianoforti ha realizzato il pianoforte ZB200 che è valso alla famiglia di Silvano Zanta la menzione d’onore al Compasso d’Oro ADI 2018. Blog della Musica ha intervistato il figlio Roberto che ci ha raccontato come è nata l’idea di progettare un nuovo pianoforte partendo da...