About Author

Silvio Coppola

Silvio Coppola è nato a Salerno. Musicista, scrittore, giornalista e conduttore radiofonico. Ha sfiorato diverse sfaccettature della cultura e dell’arte. È stato redattore per riviste specializzate di computer music, ha collaborato con il grande drummer napoletano Tullio De Piscopo, con cui ha composto due canzoni, nel 2020 esce il suo primo romanzo fantasy per La Ruota Edizioni, produce un programma radiofonico trasmesso da diverse emittenti sul territorio nazionale ed estero, in cui racconta la musica attraverso la storia degli artisti e delle canzoni.

Author Posts

STORIA DELLA BOSSA NOVA: La MPB verso il nuovo secolo con gli interpreti storici della bossa nova e le nuove leve

Nel corso degli anni settanta, la bossa nova è ormai nel mito, come tutti i suoi storici interpreti, mentre il tropicalismo si dissolve, lasciando però un segno indelebile nella cultura musicale del paese, che indietro non può più tornare. Intanto, si va allentando la morsa della dittatura,...

Non è Natale senza “White Christmas”: storia della mitica canzone di Irving Berlin

Vi capita mai di trovare una playlist di canzoni natalizie senza White Christmas? Impossibile. Oppure un Christmas album di un qualunque artista più o meno famoso senza quella traccia? Inconcepibile. Semplicemente perché White Christmas è la canzone di Natale e quest’anno compie la veneranda età di ottant’anni,...

STORIA DELLA BOSSA NOVA: Il Tropicalismo e l’esilio in Europa

L’evoluzione della musica brasiliana, dai ’50 ai ’70, fu travolgente. La bossa nova ebbe il merito di far emergere tutta la creatività di un popolo che voleva liberarsi dalle catene della repressione politica. L’ultimo sussulto di questa crescita musicale e culturale, e per certi versi il più...

STORIA DELLA BOSSA NOVA: Musica Popular Brasileira e dittatura militare

Nel 1964, il colpo di stato dei militari infrange il sogno della notte carioca. La bossa nova perde la sua leggerezza, e i testi delle canzoni non parlano più d’amore ma di libertà. Molti artisti devono fuggire all’estero. L’Italia è una delle mete preferite. Entra in scena...

STORIA DELLA BOSSA NOVA: Astrud Gilberto, stella per caso

Il periodo d’oro della bossa nova in America va dal 1962 al 1964. Il nuovo stile si trasforma poi da fenomeno a genere musicale consolidato e universalmente recepito, al pari del tango o dello swing. Non esiste raccolta di ritmi percussivi che non contempli la bossa nova....

Storia della Bossa Nova: la nascita del nuovo stile

Il racconto delle vicende, degli artisti, delle canzoni, che hanno forgiato lo stile musicale che ha conquistato tutti, dai puristi della classica, ai palati raffinati del jazz, fino al vasto pubblico del pop. Ecco la storia della Bossa Nova La storia della Bossa Nova inizia dal racconto...

Let it be: la storia dell’iconica canzone dei Beatles

Let It Be compie 50 anni, ma resta giovane, come tutte le canzoni dei Beatles. Il mito non invecchia. Scritta da Paul, ma attribuita come di regola al duo Lennon-McCartney, è stato l’ultimo grande singolo prima dello scioglimento della band. Eppure, qualcuno dei quattro baronetti detestava questo...

Goodbye Yellow Brick Road: l’album capolavoro di Elton John

Goodbye Yellow Brick Road è quasi unanimemente considerato il migliore disco di Elton John. Una parte della critica lo ritiene addirittura un album fondamentale nella storia della musica. Ripercorriamo la storia e la mitologia delle sue canzoni immortali. Il Premio Oscar alla migliore canzone originale è stato...

All you need is love: testo, traduzione, storia e video del successo dei Beatles

All you need is love dei Beatles. Uno slogan per la pace, un inno all’amore, una canzone tra le più conosciute al mondo. Ripercorriamone la genesi e cerchiamo di capirne il significato, apparentemente semplice All you need is love non è una delle migliori canzoni dei Beatles, ma...