Il nuovo album della Banda Putiferio si intitola 777 come la targa di una famose organizzazione criminale di Milano ed è diviso in due momenti come i due lati del vinile…
E’ uscito il nuovo disco 777 della Banda Putiferio, gruppo di teatro canzone popolare o meno, nato dal progetto live di Daniele Manini e Roberto Barbini.
Il numero 777, titolo dell’album, rappresenta la targa che usava la Banda dell’Aprilia nera, organizzazione criminale milanese decisamente naif capitanata da Sandro Bezzi e Ezio Barbieri, quest’ultimo immortalato dal disegno di copertina e interno del fumettista Luca Enoch. La banda rapinava banche a bordo di una famigerata Lancia Aprilia nera nella Milano confusa dell’immediato dopoguerra, tra nazisti in fuga e balere improvvisate.
Il disco della Banda Putiferio è diviso in due momenti (due lati per il vinile). Nel primo, “Te se ricòrdet: un passo nel passato”, il gruppo reinterpreta alcune canzoni storiche della tradizione milanese con l’aggiunta dell’inedito “I duri della Balera”, un onirico valzer ispirato dal liscio
Il secondo momento è “El dì d’incoeu: un tuffo nel presente”: contiene quattro canzoni del gruppo che parlano dei nostri tempi, di cui una, “Brexing – gerundio passivo”, composta, suonata e registrata da remoto in piena pandemia.
Ascolta il disco 777 della Banda Putiferio
777 è arricchito dalla partecipazione di Marina De Juli, attrice e cantante della Compagnia Fo-Rame, Marta Pistocchi, violinista e cantautrice, Pelè, storico protagonista del gruppo musicale e cabarettistico della “Briosca”, Mino Spadacini, trombettista e tatuatore di Valpreda, Daniela Savoldi, violoncellista performativa, Valeria Cereda, cantante.
Per non tradire lo storico legame tra Banda Putiferio e mondo del fumetto parte del cantiere del progetto è presente anche nel volume “La Ballata del Barbieri” di Antonio Serra e Gero Grassi, uscito per Edizioni Inkiostro.
Line-up Putiferio
Daniele Manini, voce, Roberto Barbini, fisarmonica e cori, Massimo Braga, contrabbasso e basso stick, Sonia Cenceschi, chitarra classica e sassofono, Sam Torpedo, percussioni, basso e cori, Alessandro Stufano, chitarra acustica, Andrea Cattaneo, batteria, Rossano Brazzi, batteria e basso.
Credits 777 disco
LP Prodotto e distribuito da RadiciMusic (Firenze) e LiprandoProduzioni (Rotterdam)
Social e Contatti
- Website: https://www.bandaputiferio.it/
- Instagram: https://www.instagram.com/banda_putiferio/
- Facebook: www.facebook.com/Banda-Putiferio-106274905723
- YouTube: www.youtube.com/user/MrBandaPutiferio/videos