Freddie Mercury: melomane per caso?

Barcelona, storia del disco di Freddie Mercury, grande appassionato di musica lirica, e Montserrat Caballé famoso soprano. Un disco che piace sia ai melomani che ai rockettari…

Conoscete il disco Barcelona che Freddie Mercury ha registrato insieme a Montserrat Caballé? Lirica e pop insieme, due grandi voci diverse ma amalgamate e perfettamente in sintonia… Proviamo a scoprirne i particolari in questo articolo.

Quando sarò morto voglio essere ricordato come un musicista di un certo valore e sostanza.

Freddie Mercury il 5 settembre, avrebbe festeggiato il suo compleanno (nato il 5 settembre 1946 a Stone Town, Tanzania). Purtroppo anche lui come molti altri Grandi della Musica ha lasciato questo mondo troppo presto, il 24 novembre del 1991 a 45 anni.

Forse la mia è una considerazione un po’ egoistica perchè penso a quanta musica avrebbe potuto donarci se fosse rimasto qualche anno in più con noi. Invece sembra proprio che chi ha un grande talento faccia fatica a conservarlo, faccia fatica a volersi bene e a vivere una vita tranquilla e serena.

Barcelona Freddie Mercury e Montserrat Caballé

Ma non sono qui per fare un sermone. Non voglio neanche parlarvi della vita che ha condotto Freddie Mercury. Vorrei invece parlarvi della sua voce e di un suo grande disco. Una voce incredibile, a parer mio, che ho imparato ad apprezzare totalmente quando un collega mi fece ascoltare Barcelona, il disco che Freddie Mercury registrò insieme a Montserrat Caballé, famosa ed importante soprano lirico che Freddie ebbe modo di sentir cantare dal vivo nel 1983 insieme a Pavarotti e, da profondo amante dell’opera quale lui fosse, divenne subito un suo grande ammiratore. Mi chiesi come due voci così diverse potessero trovarsi in armonia… beh… la vocalità di Freddie Mercury si adatta incredibilmente a qualsiasi genere musicale. E ancora oggi quando sento Guide me home o Barcelona mi viene la pelle d’oca.

Molte opinioni e leggende ruotano attorno alla voce dal timbro chiaro e tenorile di Freddie Mercury e al suo reale range vocale. Alcuni dicono che avesse un’estensione di ben 4 ottave, già al di fuori della normalità, ma aiutandosi con la voce in falsetto.

Altri invece dicono che avesse un’estensione inferiore per problemi di noduli alle corde vocali e stress causato da fumo, alcool e dalla sua condotta di vita.

Montserrat Caballé, però, taglia la testa al toro (giusto per restare in tema) e conferma che Freddie Mercury aveva una estensione vocale proprio di quattro ottave e tutte in voce piena. Cioè lui poteva cantare tranquillamente un Fa2 e arrivare nel giro di pochi secondi ad un Fa6 (perdonatemi il tecnicismo) senza tanti problemi, merito anche di come padroneggiava un’ottima tecnica vocale. Se tutto questo poi viene messo a servizio dell’espressività, dell’interpretazione e del carisma che aveva, il risultato è che quando Freddie Mercury cantava sapeva far emozionare il pubblico mandandolo in visibilio e nessuno riusciva a rimanere insensibile di fronte a questo grande talento.

Storia di Barcelona di Freddie Mercury e Montserrat Caballé

Freddie Mercury e Montserrat Caballé si tengono per mano durante una esibizione live di Barcelona
Freddie Mercury e Montserrat Caballé durante una esibizione live di Barcelona

Tornando al nostro disco Barcelona, Freddie l’ha registrato nel 1987. Come già abbiamo ricordato era un appassionato del bel canto e della lirica e cantare insieme al suo Soprano preferito sarà stato sicuramente il coronamento di un sogno per lui.

La prima edizione di Barcelona fu pubblicata nel 1988 e conteneva 8 tracce composte quasi tutte da Freddie Mercury e Mike Moran, tranne il testo di Ensueno che l’ha scritto Montserrat Caballé e i testi di The Fallen Priest e Golden Boy che sono di Tim Rice.

Non penso a me stesso come ad una leggenda. Io con le leggende non ho molto a che fare. Sono solo un tenerone… Per me una leggenda è qualcuno come Montserrat Caballè. Lei è la leggenda, e io sono solo una vecchia sgualdrina.
(Freddie Mercury, Parole e pensieri, Greg Brooks e Simon Lupton, Ed. Mondadori)

Barcelona è un disco che piace sia ai melomani (anche se per qualcuno è un po’ troppo pop) che ai rockettari: contiene una musica bellissima e passionale, ed è diverso da qualsiasi cosa la maggior parte degli appassionati di pop rock abbiano mai sentito prima.

Barcelona venne rimasterizzato e ripubblicato parecchie volte ed ogni volta con una copertina diversa. Nel 1992 in occasione delle Olimpiadi di Spagna il singolo Barcelona venne scelto come inno ufficiale dei Giochi riportandolo ai vertici delle classifiche dopo 4 anni.

La rimasterizzazione di Barcelona di Stuart Morley

L’ultima rimasterizzazione di Barcelona risale al 2012, un’edizione speciale, di cui potete ascoltare l’anteprima qui, in cui il disco è stato completamente riarrangiato. La partitura è stata interamente trascritta da Stuart Morley, direttore musicale di We Will Rock You, il musical con tutte canzoni dei Queen.

Stuart Morley mentre dirige l'orchestra
Stuart Mortley, il direttore d’orchestra che ha rimasterizzato e riarrangiato Barcelona

Stuart Morley ascoltò la registrazione originale per catturarne le sfumature, l’armonia e le parti più importanti e poi l’ha ri-orchestrata, armato di carta, matita e gomma; trattato di armonia di Rimskij Korsakov alla mano e la Quarta Sinfonia di Tchaikovsky e La Mer di Debussy come composizioni di riferimento.

L’esecuzione stavolta non è più affidata a dei sintetizzatori ma ad una vera orchestra la Praga FILMharmonic Orchestra a cui ha partecipato anche il violinista David Garret.

Insomma un grande disco e un grande cantante.

Freddie Mercury è considerato uno degli artisti più influenti nella storia del rock; nel 2008 per la rivista Rolling Stone era al 18º posto della classifica dei migliori 100 cantanti di tutti i tempi, mentre nel 2009 Classic Rock lo ha classificato al primo posto tra i cantanti rock.

E per voi a che posto è Freddie Mercury?

Scopri di più su Barcelona

Barcelona: leggi il Testo e guarda il Video

I had this perfect dream
Un sueno me envolvio
This dream was me and you
Tal vez esta aqui
I want all the world to see
Un instinto me guiaba
A miracle sensation
My guide and inspiration
Now my dream is slowly coming true
The wind is a gentle breeze
EI me hablo de ti
The bells are ringing out
EI canto vuela
They’re calling us together
Guiding us forever
Wish my dream would never go away

Barcelona
It was the first time that we met
Barcelona
How can I forget
The moment that you stepped into the room
You took my breath away
Barcelona
La musica vibro
Barcelona
Yella nos unio
And if God is willing
We will meet again
Someday

Let the songs begin
Dejalo nacer
Let the music play
Ah
Make the voices sing
Nace un gran amor
Start the celebration
Ven a mi
And cry
Grita
Come alive
Vive
And shake the foundations from the skies
Shaking all our lives

Barcelona
Such a beautiful horizon
Barcelona
Like a jewel in the sun
Por ti sere gaviota de tu bella mar
Barcelona
Suenan las campanas
Barcelona
Abre tus puertas al mundo
If God is willing
Friends until the end
Viva!
Barcelona!

Guarda il video di Freddie Mercury & Montserrat Caballé – Original David Mallet Video 1987 Remastered

Fonti

Foto tratta da www.theguardian.com

1 Comment

  1. Silvia

    E per voi a che posto è Freddy Mercury? Commentate…