INTERVISTA | Il Barone Lamberto: tra i “Giostrai” del nuovo millennio

Kheyre Yusuf Aboukar Issak, in arte BARONE LAMBERTO presenta il suo primo singolo dal titolo Giostrai che anticipa l’uscita del disco prevista a breve e conterrà una quindicina di brani che riassumono la sua proposta musicale tra sonwriting e rap. Ecco l’intervista di Blog della Musica

Ve lo ricordate Walamaghe? Un “antico” suo progetto di cantautorato digitale. Ed ora lo ritroviamo come BARONE LAMBERTO: un primo singolo ad anticipare questo nuovo disco che ha la misura del gusto e del sociale. Si intitola Giostrai e lancia un forte messaggio al quale sinceramente non avevamo mai pensato: in una quotidianità di social e computer e comunicazioni e rapporti sociali frenetici quanto inesistenti, i giostrai ancora resistono. Sembra paradossale ma a quanto pare è così. E noi di Blog Della Musica ritroviamo Kheyre Yusuf Aboukar Issak per un’intervista come si deve:

Ti rincontriamo oggi che sei un “Barone”. Che fine ha fatto Walamghe?
Era un progetto che evidentemente doveva servire da anticamera per qualcos’altro. Grazie a quell’esperienza ho potuto indagare un certo modo di fare musica che non conoscevo bene. Ne sono uscito con delle nuove “skills” e un background più vasto.

Il tuo brano lancia diversi significati importanti. Come te lo spieghi che i giostrai restano ancora attivi in un’era digitale come questa? Il tuo brano ci fa riflettere tantissimo su questo paradosso sociale che è assolutamente interessante…
Ci sono cose che travalicano i tempi e le mode, credo che le giostre siano una di queste. Le emozioni che suscitano i luna park colpiscono in maniera differente le generazioni: quando sei un monello le vivi in un modo, nell’età adulta in un altro. Le atmosfere che si respirano in questi luoghi sono capaci di comunicare in maniera trasversale con tutti ed hanno un fascino senza età.

Ma tornando alla musica digitale: oggi il Barone Lamberto si scontra con un mare di Trap assai… come la definisce il Barone Lamberto?
Una Trap-pola in cui sono felice di cadere. Lavoro nel Progetto Zone della Cooperativa Sociale Aliante e tengo laboratori di musica Rap/Trap per i ragazzi che incontriamo in strada nella provincia di Modena. Li aiuto coi testi, le produzioni e le registrazioni. Mi sono innamorato di questo genere che ascolto quotidianamente e in cui trovo grande ispirazione. Ci sono un mucchio di artisti validi e spesso non sono quelli dei grandi numeri.

Parliamo del disco…
Il disco è pronto! Sono 15/16 tracce che riassumono bene la mia proposta tra sonwriting e rap, i testi trattano il mondo della “favola moderna” e le contraddizioni grottesche che viviamo. Attualmente ha solo bisogno di una ritoccata prima di essere dato alle stampe ma su questo non vorrei sbottonarmi più di tanto, giusto per non rovinare la sorpresa!

Resterai in carica al Barone Lamberto o stai già cambiando pelle e scrittura musicale?
Penso che resterò il Barone Lamberto ancora a lungo. Ho appena cominciato a grattare la superficie di questo universo musicale che mi sta dando grandi soddisfazioni, sia di carattere artistico che per quanto riguarda il riscontro del pubblico.

Leave a Reply

15 − due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.