INTERVISTA | Blumosso: un 45 giri, un libro e tanta creatività artistica

Ritorna Blumosso, e lo fa pubblicando due canzoni simultaneamente. Il cantautore ripropone l’idea in voga fino ai primi anni ’80: un singolo 45 giri con due brani (Lato A/ Lato B). Ecco la nostra intervista

A pezzi il cuore (side A) è una canzone in perfetto stile british, dal ritmo incalzante, fatta di rif e motivi che rimangono all’orecchio di chi ascolta e un testo melanconico e accattivante con frasi ad effetto.

Il brano è accompagnato da un (side B): Universo statico, una vera e propria poesia, nello stile a cui Blumosso ci ha abituati nel suo passato recente e nelle sue ultime pubblicazioni. Una canzone perfetta nella sua semplicità: un pianoforte, un basso, una chitarra acustica e il glockenspiel, suonati da Bemolle che ha anche arrangiato il brano scritto testo e musica dallo stesso Blumosso.

Nel frattempo Blumosso ha scritto anche un nuovo libro, ecco cosa ci ha raccontato su questo momento artistico che sta vivendo.

Possiamo definirti un nostalgico?
No. Semmai un saudadoso. Non ho nostalgia del passato. Ho nostalgia del futuro, sento già ora la nostalgia di quello che potrei perdere in futuro.

Quali sono i cantautori che hanno influenzato il tuo modo di fare musica?
Sono cresciuto a pane e Battisti, Dalla, Beatles. Penso che siano stati sempre questi i miei riferimenti, anche inconsci.

A pezzi il cuore è il lato A, quale parte dei Blumosso rappresenta?
Tutto quello che scrivo tira fuori qualcosa di me, ma senza starci a pensare su. Questa canzone è nata in un momento in cui mi sentivo pronto a voltar pagina. Forse più che rappresentare un lato, descrive un mio momento che, seppur difficile, mi ha comunque arricchito. “ Mi hai fatto a pezzi il cuore e a ricomporlo adesso è più di un cuore”; “più di un cuore” sta proprio a testimoniare questo arricchimento.

Invece Universo statico l’hai chiaramente dedicata ad una lei, giusto?
Questa canzone è stata scritta un bel po’ di tempo fa. Blumosso ancora non esisteva. Sì è una canzone che scrissi per la mia compagna di allora. Credo che a questo punto di lei non sia rimasto che questa canzone.

Si collega infatti anche al tuo nuovo libro Schiena cucita, ti va di dirci brevemente di cosa parla questa storia?
“Schiena Cucita” è un romanzo psicologico che ruota attorno a tre personaggi più Barrassi, il protagonista spettatore. E’ una storia che parla e analizza indirettamente alcuni aspetti del carattere umano quali la vergogna, la rinuncia, la vanità e l’amore quando diventa rapporto di coppia; cosa può divenire e gli effetti negativi che esso ha sulla personalità dei protagonisti.

È una storia complicata che necessita di fiato, insomma.

Blumosso cantautore, scrittore, paroliere… da dove attingi tutta questa creatività?
Dalla voglia che ho di guardarmi intorno, dal bisogno che sento di trasformare in arte, in base ai miei mezzi, tutto quello che accade e che i miei occhi, il mio udito filtrano.

Cosa dobbiamo aspettarci adesso da te?
Ho parecchia musica da pubblicare nei prossimi mesi. Quindi c’è questo da aspettarsi da me: canzoni, dischi. E poi tra un po’, magari, anche altri libri.

Lineup Blumosso

Simone Perrone,
Matteo Bemolle De Benedittis,
RafQu,
Roberto Fedele

Contatti

Facebook: https://www.facebook.com/blumosso

Tagged with:

Leave a Reply

diciotto − tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.