Brian Carson è un cantautore statunitense proveniente dal Michigan. Da anni sulla scena musicale, è frontman di diverse rock band. Ora ha pubblicato il suo primo album solista dal titolo Big Dog Days e vuole farlo conoscere anche in Italia
Oggi Blog della Musica ospita BRIAN CARSON: ciao e benvenuto. Per chi ancora non ti conosce puoi presentarti in poche righe?
Ciao, sono un cantante rock del Michigan negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga carriera cantando musica hard-rock e progressive-metal con i Raggedyann e Sacred Silver di cui sono il frontman. Recentemente ho scritto un album di inediti e le ho raccolte nel mio primo lavoro solista. L’album si intitola Big Dog Days non è musica dura come nel mio passato ed è stata un’esperienza meravigliosa. Spero che i tuoi ascoltatori si divertiranno ascoltando il mio disco, e che i fan del rock italiano vogliano farmi sapere cosa ne pensano.
Influenze e contaminazioni: BRIAN CARSON ascolta molto la musica di…?
Le mie influenze musicale spaziano da Stevie Wonder a Jeff Scott Soto. Amo i cantanti e le canzoni che fanno nascere emozioni nell’ascoltatore, indipendentemente dal genere.
Big Dog Days è il tuo nuovo disco. Puoi parlarci un po’ di questo tuo lavoro discografico da solista?
L’album è una raccolta di canzoni che ho scritto negli ultimi anni. Non avevo intenzione di creare un CD ma mi sono reso conto che avevo abbastanza materiale e quindi ho deciso di raccoglierlo in un unico album. Il mio principale interesse è nello scrivere e registrare musica, che poi ci sia un prodotto alla fine è secondario, tuttavia spero che piaccia a chi lo ascolta. Sono particolarmente curioso di conoscere il pensiero degli ascoltatori italiani sulla mia musica.
Come è nato questo disco?
Questo album è stato creato cantando melodie e scrivendone velocemente i testi mentre componevo la musica con la chitarra acustica. È successo davvero molto velocemente. Il più delle volte ci ho messo solo un’ora per scrivere una canzone. Ho voluto poi con Andy Reed di Reed Recording Company registrare i brani e con la sua collaborazione abbiamo chiuso il disco in brevissimo tempo. In poco più di 6 ore abbiamo fatto tutto. E’ stato un enorme vantaggio per il mio disco avere a disposizione l’ingegnere e produttore Andy Reed.
Puoi raccontarci qualcosa a proposito dei testi di BIG DOG DAYS: di che cosa parlano e a chi sono indirizzati?
La canzone Everything but die, ad esempio, è stata scritta poco dopo la scomparsa di Chris Cornell. I testi riflettono sulle vite brevi delle persone che hanno dato un grande contributo alla musica rock. Ma preferirei che chi ascolta il mio disco desse la sua interpretazione dei testi delle canzoni dell’album.
Com’è la scena musicale negli USA? Cosa pensi della musica italiana?
Vivo nello stato del Michigan negli Stati Uniti. Non passo molto tempo a studiare la scena musicale negli Stati Uniti, dove vivo io ci sono molti grandi musicisti e sono orgoglioso di venire dal Michigan. Le mie influenze musicali provengono da epoche passate della musica e da diversi generi. Sono molto incuriosito di scoprire la musica e la cultura dell’Italia.
Lancia un invito gli italiani ad ascoltare la tua musica. Perché dovrebbero farlo?
La mia speranza è che la gente dall’Italia ascolti la mia musica e, naturalmente, spero che le piaccia. Penso che sia una buona rappresentazione della musica rock americana e delle influenze musicali della mia zona del paese.
Quali sono i tuoi progetti per i prossimi mesi?
I miei progetti sono di continuare a scrivere e registrare nuova musica. Attualmente sono il cantante di queste band: Raggedyann, Peacemaker, Sacred Silver e Jameson Brothers. La musica mi ha dato una grande gioia e mi ha dato tanti buoni amici con cui fare musica. Spero che non finisca mai e che la gente italiana si goda la musica in cui può ritrovarmi.
Grazie BRIAN CARSON per essere stato con Blog della Musica. A presto
Info: www.briancarsonrocks.com | https://www.facebook.com/Brian-Carson-Rocks-442967652413313/