Articoli Archive
Storia del Ragtime: il “tempo stracciato” fra “La Stangata” e le suonerie
Tutti sappiamo, magari senza rendercene conto, cos’è il Ragtime: anche il meno appassionato ha sentito...
Servizio di mix e mastering: caratteristiche e modalità
Mix e mastering, di cosa stiamo parlando? In ambito di produzione musicale si fa spesso...
NOEL, la storia di uno dei più antichi canti tradizionali natalizi
The First Noel di Anonimo: storia, testo e traduzione di uno dei più antichi canti...
“All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey: una delle canzoni natalizie più popolari di sempre
All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey: storia, testo e traduzione di...
“Il mio canto libero” di Lucio Battisti: l’album del 1972 che cambiò definitivamente la musica pop italiana
Dopo Umanamente uomo: il sogno, il nostro viaggio nell’universo battistiano prosegue con il secondo album...
Louis Moreau Gottshalk, la musica americana incontra il ritmo
Per tutti, o quasi, New Orleans è l’essenza stessa del Jazz: il luogo dove, negli...
La storia delle Villanelle e Canzonette alla Battente
Continua l’attività di ricerca che Giancarlo Paola rivolge al genere Canzone esplorando le Villanelle e...
Cesare Dobici: compositore e didatta viterbese dimenticato
Pubblichiamo la storia e la biografia di Cesare Dobici illustre quanto dimenticato compositore e didatta...
RITRATTI MUSICALI | La storia di Frank Johnson
Il compositore Frank Johnson, prima del boogie, prima del ragtime, prima delle parade bands di...
Umanamente uomo: il sogno di Lucio Battisti, il primo dei due album che nel 1972 cambiarono la musica pop italiana
Cinquant’anni fa uscivano due album di Lucio Battisti, con gli indimenticabili testi di Mogol, che...