Articoli Archive
PERTH: Bon Iver e l’arte del “non concludere”
Dal tragico evento che ha ispirato la canzone PERTH, a un “racconto” del brano dei...
Educazione musicale multiculturale: una sfida alla didattica italiana
L’Educazione musicale multiculturale è un nuovo approccio all’insegnamento dell’arte dei suoni, nel contesto di una...
Happy Birthday, Last Christmas!
Last Christmas: una canzone che compie 35 anni non si vede e non si ricorda...
Streaming online: dove sono le mie Royalties?
Con l’aiuto di Mile Wood e delle sue pillole video eccovi un articolo che ci...
RITRATTI MUSICALI | The Zen Circus: è arrivato il circo in città
Si sono definiti la band degli “scappati di casa” ma con quasi seimila live e...
Orchestra Improvvisata: l’improvvisazione musicale con il “Ritmo con Segni” di Santiago Vazquez
L’Orchestra Improvvisata è un progetto che propone l’improvvisazione musicale attraverso il metodo Ritmo con Segni...
Halloween e la grande musica classica: La Symphonie fantastique di Hector Berlioz
Oggi Blog della Musica vi racconta La Symphonie fantastique di Hector Berlioz del 1830 di...
Creare una canzone di successo: ecco alcuni consigli
Blog della Musica insieme a Movavi, vuole darvi alcuni consigli su come creare una canzone...
Come diventare un producer: le competenze
Studio e ascolto critico sono la base per diventare un produttore di musica. Per svolgere...
Come diventare un producer: che cosa serve?
Come si diventa producer? Che cosa serve? Quali sono i materiali e le competenze di...