Post Archive

Andrea Grossi in bilico tra Concreto/Astratto
Uscirà il prossimo 16 Ottobre il nuovo disco di Andrea Grossi dal titolo “Concreto/Astratto”, un album – come ci dirà lo stesso Grossi – di un passaggio che unisce...

Andrea Grossi: A.A.A. Animalista (Video)
A.A.A. Animalista è il singolo che anticipa l’uscita del nuovo album di Andrea Grossi: CONCRETO/ASTRATTO per l’Etichetta: Brutture Moderne / Spigolo | Distribuito da AudioGlobe (www.audioglobe.it) Il brano affronta...

Biancamaria Furgeri: Pensieri in Musica
Rovigo è una piccola città, ma vi sono grandi personaggi che bisogna far conoscere a tutto il mondo. Una fra questi è Biancamaria Furgeri, compositrice rodigina pluripremiata, già Direttore...

Alessandro Zignani: Claudio Abbado. Le opere e i giorni
Ritratto dell’ultimo umanista Claudio Abbado: un maestro in lotta contro la globalizzazione delle coscienze, questo profilo di Abbado traccia la parabola di una vita spesa nell’edificare orchestre, teatri, progetti...

I Nuovi Spazi Musicali di Ada Gentile
Ada Gentile, pianista e compositrice di fama internazionale, si è diplomata al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Tra le sue opere ricordiamo “Ho scritto una canzone”, per archi, commissionata...

Alice Tambourine Lover: Dance Floor [Video]
La band bolognese Alice Tambourine Lover pubblica il video di Dance Floor, primo singolo estratto dall’album Like A Rose uscito lo scorso Giugno 2015 su Go Down Records.Un disco...

La musica ci rende felici?
Perché la musica ci rende felici? Perché ci fa venire la pelle d’oca? In questo articolo cerchiamo di capire cosa si scatena in noi quando ascoltiamo la musica… La musica...

Nicola Pisu: Girotondo
Nicola Pisu, classe 1973 di Serrenti, Sardegna. Dopo diverse esperienze musicali che caratterizzano il suo periodo giovanile e una breve parentesi nel Canzoniere del ‘900 insieme a Clara Murtas,...

Donatello Ciullo (Dona)
Donatello Ciullo nasce a Foggia il 15/09/1971, si trasferisce a Torino in giovane età dove ha la possibilità di studiare chitarra e recitazione, da subito si sente parte di...

UMMO: l’ambizione, la trasgressione, l’evoluzione del pop rock italiano
Un disco omonimo. Un nome assolutamente visionario. E poi il POP che diventa ROCK che si tinge di METAL come leggo scritto da più fronti. Mi fermo a rapire...