Cabrio: Duepuntozero EP

Il cantautore pop CABRIO ha pubblicato il 25 settembre su tutti i digital store Duepuntozero il suo nuovo ep

copertina dell'EP di Cabrio: Duepuntozero

Cabrio, Duepuntozero EP

Duepuntozero è il nuovo ep del cantautore pop Cabrio. I cinque brani più la bonus track raccontano l’evoluzione dello stile musicale di Cabrio, che con la sua voce fresca e ironica (ma a tratti anche introspettiva) racconta la vita dal suo punto di vista. Tutti possono riconoscersi nelle vicende raccontate nei suoi testi, descritte però con un tratto e uno stile molto personali.

Duepuntozero rappresenta l’evoluzione di un percorso che è in continuo sviluppo, e il titolo è una dichiarazione inequivocabile di questa ricerca incessante. Scritto però tutto in lettere e non 2.0 come ci si sarebbe potuti aspettare, perché a Cabrio i numeri non piacciono.

Rispetto alle canzoni precedenti questo Ep fa un passo dentro il synth pop: meno chitarre, più sound elettronico. Niente a che vedere con la New Wave, siamo sempre nell’ambito del popoloso quartiere dell’it pop di cui Cabrio fa orgogliosamente parte. Ogni singola canzone è un episodio musicale a sé stante ma collegato agli altri da una coerenza stilistica di fondo. La bonus track “Volta pagina” chiude l’album con sonorità acustiche, volutamente in contrasto con il resto del disco.

Nei quattro anni passati tra l’album precedente Pensa (2016) e il nuovo Duepuntozero, Cabrio è stato molto attivo: ha pubblicato i singoli Il profeta lo scrisse (2017), Io ci voglio credere feat. Ricky Portera (2017), Fly feat. Dinastia (2017), Fly feat. Ricky Hombre Libre (2018), la cover Il grande Mazinga (2020) che ha riscosso una notevole attenzione.

Penso a lei è il primo singolo estratto da Duepuntozero, brano presentato alla semifinale di Area Sanremo 2019 e selezionato tra i 150 finalisti di Primo Maggio Next 2020. L’anello sul tavolo è il secondo singolo estratto da questo stesso ep. Il singolo attualmente in radio è Non succede quasi mai, una canzone pop fresca ed estiva.

A “questo nuovo lavoro hanno collaborato nomi importanti: la produzione artistica è di Sante Rutigliano (che ha lavorato tra gli altri con Leo Pari), il mastering di Giovanni Versari (che ha lavorato anche con i Muse). Arrangiamento per Volta pagina: Vincenzo Fontes; chitarra registrata da Peppe Milia (Tinturia). La produzione esecutiva del disco è stata curata dallo stesso Cabrio (Angelo Soraci).

Cabrio (Angelo Soraci), cantautore pop. Chitarrista apprezzato, ha suonato con Massimo Luca, Paolo Pilo e Ricky Portera. Ha partecipato nel 2014 alla semifinale nazionale de Il Cantagiro e a Sanremo Giovani con il brano “Pensa”; nel 2015 è entrato tra i 60 finalisti al Festival con “Piccola (ma che storia è mai questa?)”. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo ep autoprodotto, intitolato proprio “Pensa”. Nel 2019 ha vinto il contest “City of guitars”, a Locarno (CH).

Negli ultimi mesi Cabrio si è dedicato a un side project che ha riscosso grande successo: si tratta della cover di “Il Grande Mazinga”, che ha ottenuto più di 35.000 visualizzazioni su YouTube e passaggi in numerose radio nazionali e internazionali. Cabrio è anche ideatore del format di intrattenimento #acasadicabrio, online sulla sua pagina Instagram, e della pagina di micro-recensioni musicali @leuovaindie (sempre su Instagram). È co-autore e co-conduttore del podcast Ca(l)cio e pepe.

Ascolta Duepuntozero su Spotify

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/vaffancabrio
  • Instagram: https://www.instagram.com/cabrio_official/
  • Twitter: https://twitter.com/angelosoraci
  • Spotify: https://open.spotify.com/artist/6EWYWzQOQITzqcxsR3jeUK

Tagged with: ,

Leave a Reply

dieci − otto =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.