CafeAmaro, il duo Diane Peters e Andrea Ponzoni

CafeAmaro, duo composto da Diane Peters, arpa, e Andrea Ponzoni, tastiere e da questa unione ne esce una musica electro acustica. Ecco chi sono i due artisti…

Nato come duo d’improvvisazione tra dj set ed arpa, cafeAmaro oggi è un disco di inediti ed un progetto articolato di musica electro-acustica senza confine di genere galleggiando tra ambient, soundscape, elettronica, nu-jazz e pop distribuito in digitale con Believe Digital e fisica con MArteShop.

cafeAmaro è il duo composto dall’arpista e compositrice australiana Diane Peters e dal Sound designer e tastierista Andrea Ponzoni. La collaborazione fra i due è attiva da diversi anni con un continuo scambio di idee musicali, composizioni, tracks and beats ma è solo nel 2016 che hanno deciso di fare sul serio mettendo su un album raffinato, fruibile e sperimentale con una musica senza confini.
«La nostra musica è contaminata electro acustica – afferma Diane – che va oltre i confini di genere a partire dalle periferie del Jazz. Le influenze sono varie e spesso completamente diverse tra me ed andrea.»

CafeAmaro-duo-Diane-Peters-Andrea-Ponzoni

Diane Peters e Andrea Ponzoni, i CafeAmaro

Diane Peters – Jazz harpist, composer | CafeAmaro

Diane Peters è un’artista di livello internazionale formatasi a Melbourne dove si è esibita in diversi formazioni non classica nei locali e jazz club. Si è laureata presso VCA e Monash Uni Melbourne, in jazz, improvvisazione e composizione. Nel 2001 esce il CD in quintetto Diane Peters’Archeaopteryx composto da brani scritti dall’arpista, registrata per “A.B.C jazz track” a A.B.C. studios Melbourne. Ha suonato a New York, Parigi, Belgio ed Amsterdam per 5th European harp symposium. Altri inviti per suonare sui palchi nei Festival internazionali di arpa: ’98 Perugia, 2001 Arles, 2004 ANU Australia e 2015 Viggiano.
In italia dal 2005 ha interpretato le sue musiche con diversi musicisti quali: Stefano Benini, Maria Vicentini, Yuri Goloubev, Danilo Gallo. Ha registrato per Nicola Conte Bari (Blue Note Jazz). Con il suo progetto “Harp n Bass” ha suonato con Antonella Mazza e Bruno Rousselet a Parigi e in Australia con Nick Haywood e Lyndon Gray 2015. Dal 2016 collabora con etno-jazz orchestra Mosaika, coma arpista ed arrangiatore. Ha creato e suona la musica per teatro Shakespeare in Veneto 2016. Diane Peters suona un’arpa da concerto particolare elettro-acustica detta “CAMAC BLUE”.

Andrea Ponzoni (Apo-tech) – elettronica + keys / sound design / composer | CafeAmaro

Andrea Ponzoni è tastierista, attivo da molti anni nella scena underground italiana. Tastierista del gruppo musicale Cinemavolta, con il quale ha prodotto diversi CD. Con i Cinemavolta svolge un’intensa attività live che lo porta ad esibirsi più volte in Borgogna (Francia) e a Parigi. Nel 2010 si è esibito anche con i D&B All Stars e con il progetto “apo-tech Vs. Cico”. Durante la manifestazione “Amarone in Jazz 2010” ha proposto uno spettacolo intitolato “VideoJazzRemix”, coniugando Live Djset ed immagini sincronizzate.
Andrea Ponzoni compare in numerose produzioni discografiche, ha scritto musiche per documentari (No Sweet home) e per la Tv. Recentemente Ha collaborato con Paolo Cattaneo, Angela Kinczly, Matteo Mantovani e FLOS.

Info: https://www.facebook.com/cafeamaro/?fref=ts

Leave a Reply

5 × 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.