Cantanti italiani cristiani: 5 artisti di christian music

Proseguiamo la ricerca nella Christian Music in Italia di nuovi cantanti italiani cristiani. Di seguito cinque artisti di chistian music che vi aiuteranno a scoprire questo mondo musicale…

Vi proponiamo cinque nuovi cantanti italiani cristiani che vanno ad aggiungersi ai cinque già conosciuti nel precedente articolo sulla Christian Music Italia. In quella sede abbiamo parlato di Michele Pavanello, Debora Vezzani, Nico Battaglia, Alessio Di Chiara e Cristina Grego.

Oggi invece per ampliare il panorama degli artisti cristiani vi parleremo brevemente della musica di:

  1. Oceano
  2. Rachele Consolini
  3. Pego Mir
  4. Shoek
  5. Fra Massimo Corallo

Se non conosci la christian music leggi l’articolo Christian Music questa sconosciuta.

Oceano, cantante italiano cristiano

Oceano, cantante italiano cristiano

Cantanti italiani cristiani: Oceano – worship

Oceano è un cantautore di musica sacra e Padre laico. La sua passione per la musica ed il canto iniziano da tenera età. Negli anni mantiene questo forte amore e tra il 2009 ed il 2013 scrive i suoi primi brani pop.

Nel 2013 riceve, improvvisa ed inaspettata, la chiamata del Signore, chiude quindi con il passato e con la musica profana e nel 2014 diventa Padre laico ed esordisce nella musica sacra nel 2015, con il suo primo album pop intitolato Giorni d’immenso oceano d’amore. Porta le sue canzoni in tutta Italia.

Se vuoi approfondire la lettura, nell’articolo Oceano Cantautore troviamo la sua biografia completa.

Di seguito il suo singolo dal titolo Mio Fratello, uscito l’11 ottobre 2018.

Pegomir, cantante italiano cristiano – pop-rock

Pegomir, cantautore christian music

Pegomir, cantautore christian music

Pegomir è il nome d’arte di Paolo Pegoraro, cantautore bassanese. Lo pseudonimo prende un pochino dal suo cognome e il resto da una parola slava che significa pace. la sua avventura artistica inizia nel 1986 come tastierista e compositore del Gen Arcobaleno.

Nel 1989 consegue il Diploma Accademico di Pianoforte, presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, sotto la guida del M° Oscar Fraschini e nel 1993 il Diploma Accademico di Composizione, presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, sotto la guida del M° Enrico Pisa.

Nel 2011 ha inizio l’attività di cantautore e nel 2014 una sua canzone Un Cuore Povero e Puro viene selezionata per un importante festival internazionale: l’Anno Domini Multifestival. Nel 2017 realizza il Videoclip Ufficiale della canzone Infinito Amore, Tu, nella versione italiana e in quella spagnola con il titolo di “Infinito Amor, Tù” che viene inserita nella playlist di Rock Cristiano in Italia.

Attualmente lavora come Docente Titolare della cattedra di Pianoforte presso la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale “Don Orione” di Quero Vas (BL).

Per approfondire puoi leggere l’articolo e il testo della canzone Infinito Amore, Tu e guardare il videoclip nella versione italiana

Shoek – Rap, Reggaeton, GospelRap

Shoek - rapper

Shoek – rapper

Thomas Valsecchi, in arte Shoek nasce a Rimini presso la comunità di recupero per tossicodipendenti a S. Patrignano di Vincenzo Muccioli. Durante la sua infanzia travagliata Thomas si rifugia prima nella poesia per poi scoprire più tardi che il Rap avrebbe potuto dare musica ai suoi scritti. Avendo vissuto in America Latina, il Rap di Shoek ha una grande influenza latino-americana attraverso lo stile Reggaeton.

Nel 2006, Shoek produce in Venezuela il suo primo demo con due brani inediti: “MÀS QUE AMOR” e “AHORA TE HAGO VER” trasmesse nelle radio locali. Nel 2010 Shoek passa ufficialmente al movimento GospelRap e arriva secondo ma primo tra i cantanti nel concorso gospel “J-FACTOR” ed esce il suo primo videoclip del singolo “SOLO TU” con la partecipazione di Vanessa Ravizza che anticipa il primo album ufficiale dal titolo “TORNO A TE”, un album di 17 brani dove Shoek racconta il suo cambiamento di vita e cerca di trasmettere messaggi positivi attraverso i suoi testi che parlano del messaggio di salvezza in Gesù Cristo.

Nel 2015 esce il libro LA STRADA MI HA CRESCIUTO dove lo scrittore Alessandro Iovino racconta la vita di Shoek.

Il Rapper vanta una media di più di 40 concerti e presentazioni annuali tra discoteche, pub, carceri, locali, night club, piazze e comunità e una discografia con più di 80 canzoni.

Di seguito il video di Shoek Il soffio di un istante, un singolo uscito nel 2017 e che ha superato le 160mila visualizzazioni.

Fra’ Massimo Corallo

Massimo Corallo è nato a Modica (RG) il 3 giugno del 1980 e cresciuto ad Ispica, una cittadina in provincia di Ragusa. Lì frequenta la parrocchia dove impara a suonare la tastiera e la chitarra da autodidatta. Nel luglio del 1999 si diploma in Ragioneria e nel settembre dello stesso anno entra in convento, nell’Ordine dei Frati Minori.

Fra' Massimo Corallo

Fra’ Massimo Corallo

L’esperienza della vita religiosa lo aiuta nell’approfondimento del carisma musicale che si arricchisce grazie a numerosi incontri con esperti musicisti vicini all’ambiente francescano.

Nel 2005, grazie alla collaborazione con Francesco Di Pietro, strumentista e arrangiatore, pubblica il suo primo album Finché esisto: 15 brani che racchiudono le sue prime composizioni musicali. Il disco vende in Sicilia più di duemila copie e riceve apprezzamenti da importanti autori di musica cristiana quali Francesco Buttazzo, Valerio Ciprì (Genrosso), Giosy Cento, Fabio Baggio, Michele Paulicelli, Paola Cecchi, Gianni Proietti, Paolo Auricchio, Umberto Rinaldi, Piera Cori.

Nel 2007 pubblica, in collaborazione con altri frati, un nuovo lavoro musicale: Kenosis – canti per la notte di Natale. Nel 2008 viene ordinato Sacerdote e vivo il suo ministero presso la parrocchia francescana Santa Maria di Montesalvo (Enna) e presso la parrocchia S. Maria della Guardia di Catania.

Dopo Dentro te, album più maturo sia nei testi che nelle sonorità arriva una nuova ed interessante esperienza di evangelizzazione intitolata “In Viaggio… dentro te”: una proposta di spettacolo musicale che utilizza il linguaggio multimediale per compiere un piccolo viaggio alla scoperta di se stessi, del prossimo e di Dio. E’ come entrare in un’altra dimensione dove i suoni, le immagini e le parole avvolgono lo spettatore consegnandogli un messaggio di impegno e responsabilità.

Nel 2013 vede la pubblicazione un nuovo album di inediti: Rosso Passione – voci dal Calvario, musica e testi dedicati alla passione di Cristo. Nel 2018 Massimo Corallo pubblica un nuovo singolo intitolato Tutto di te.

Rachele Consolini – pop-rock

“Sono donna, moglie, madre, cantautrice e Cristiana! Amo Gesù, la mia famiglia e la musica! Credo, spero” con queste parole Rachele Consolini si presenta sul suo profilo facebook e non credo ne servano tante altre per capire la passione e l’amore che mette in quello che fa.

Rachele Consolini, cantante italiana cristiana

Rachele Consolini, cantante italiana cristiana

Rachele Consolini, di Villafranca, è «una cantante di Dio» e una pedagoga. Ma l’amore per la musica e la vocazione al canto, al pari di quella per la vita cristiana, la accompagnano fin dai tempi dell’asilo, quando veniva ingaggiata come voce bianca nelle corali per l’infanzia e, più tardi, nei cori parrocchiali.

Dal 2011, con il suo gruppo musicale Ra.Dio.Luce fondato insieme al marito, calca i palchi di mezza Italia proponendo concerti di evangelizzazione per giovani e famiglie.

«A 18 anni, per il compleanno, mi sono fatta regalare una chitarra con la quale ho composto i miei primi brani cristiani, spinta dalla comunità Regina Pacis di Verona – racconta – Da quel momento decisi che la mia voce e la mia musica sarebbero stati a servizio di Dio».

Concludiamo anche questa puntata sulla christian music e sui cantanti italiani cristiani. Continuiamo ad attendere i vostri suggerimenti con nomi di artisti christian italiani da scoprire nei prossimi articoli. Commentate qui sotto scrivendo le vostre impressioni oppure utilizzate la nostra pagina contatti. Buona Christian Music!

Leggi i nostri articoli sulla musica cristiana italiana

1 Comment

  1. “…perché in Dio e nel Paradiso io ci credo” Giuseppe Fanin

    Tutto questo nel nuovo video de I Maddalen’s Brothers – L’una e cinquanta!

Leave a Reply

16 − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.