I benefici antitumorali del Canto Corale…

Il Canto corale ha numerosi effetti benefici: sociali, emotivi, psicologici e fisici. Un recente studio scientifico ha affermato che cantare in un Coro porta anche positivi effetti biologici che aiutano a combattere le malattie tra cui i tumori…

Cantare fa bene. Il Canto Corale anche meglio. Ci ripetiamo, lo so, ma sempre di più sono gli studi che la scienza fa per capire quali effetti benefici porta la musica. Uno di questi studi dice che il canto corale addirittura aiuta le persone ammalate di cancro. Un’affermazione molto forte e che vogliamo vedere più da vicino.

Cantare in un coro può aumentare il sistema immunitario ad affrontare lo stress, e quindi, secondo un recente studio del Tenovus Cancer Care, potrebbe essere uno strumento di guarigione importante per i pazienti affetti da tumore.

Lo studio del Tenovus Cancer Care sui benefici del Canto Corale

Questa scoperta potrebbe migliorare il modo in cui aiutiamo le persone malate di cancro

Royal-College-of-Music-choir

Il Coro del Royal College of Music che ha collaborato alla riuscita di questo studio sul Canto Corale

I ricercatori del centro gallese Tenovus Cancer Care hanno lavorato con il Royal College of Music e l’Imperial College per scoprire che un’ora di Canto Corale può avere un effetto positivo sulla salute di una persona.

Il dottor Ian Lewis, direttore del centro di ricerca, ha dichiarato che grazie a questo studio per la prima volta è stato possibile dimostrare che il canto ha un impatto benefico sul sistema immunitario. Cantare in un coro quindi, oltre ad avere una serie di benefici sociali, emotivi e psicologici, ha ora anche effetti biologici: «Questa scoperta potrebbe migliorare il modo in cui aiutiamo le persone malate di cancro».

Per arrivare a questi risultati, i ricercatori hanno prelevato dei campioni di saliva da 193 cantanti provenienti da cinque cori diversi che si erano esibiti per un’ora. Tutti questi coristi avevano avuto nella loro vita una esperienza legata al cancro, chi in prima persona colpito da malattia, chi si è preso cura di un paziente, o chi ha perso un amico o un parente.

video-presentazione-ricerca-benefici-anti-tumore-canto-corale

Cliccando la foto puoi trovare il video della presentazione della ricerca sui benefici anti tumorali del Canto Corale

Il team di ricercatori ha quindi effettuato dei test sui campioni prelevati dai coristi sulle molecole dell’ormone dello stress, il cortisolo e le citochine che aiutano il corpo a combattere la malattia.

Gli studiosi hanno scoperto che i cantanti erano complessivamente più positivi, e che coloro che erano invece particolarmente depressi o deboli mentalmente sono stati proprio quelli che hanno sperimentato anche le più grandi riduzioni dell’infiammazione corporea dopo il canto corale.

La storia di Diane Raybould: cantare in coro ti fa sentire meglio…

Anche la testimonianza stessa di una signora di 64 anni che ha partecipato a questo studio, Diane Raybould, a cui è stato diagnosticato un tumore al seno, dopo aver perso una figlia di 28 anni sempre per malattia, conferma quanto importante sia cantare in un coro.

Diane faceva parte di un coro già da diversi anni quando le hanno diagnosticato la malattia e racconta che il sostegno morale dei coristi e alcuni brani di canto corale particolarmente ispirati “ti fanno sentire davvero meglio”.

Conclusioni sugli effetti benefici del canto corale

La Dott.ssa Daisy Fancourt, del Centre for Performance Science, ha sottolineato che le persone ammalate di cancro sperimentano stress, ansia e depressione che possono sopprimere il sistema immunitario in un momento in cui i pazienti invece necessitano di un sostegno molto elevato. Grazie a questa ricerca un’attività semplice come il canto corale potrebbe ridurre una parte di questa soppressione immunitaria contribuendo a migliorare il benessere e la qualità della vita tra i pazienti e metterli nella migliore condizione mentale, psicologica e fisica per seguire le cure.

In conclusione cosa possiamo dire… che puoi avere una bella voce da soprano, contralto, tenore o basso, potente o meno, oppure potrai anche non avere una voce particolarmente brillante, ma non ha importanza perché in un coro nessuno prevale, si fa gioco di squadra e chi comanda è la musica. E in un coro il gioco di squadra diventa abitudine in tutto, non solo nel canto corale ma anche nella vita, aiutando e sostenendo gli amici coristi in difficoltà quando ce ne fosse bisogno.

I risultati di questa ricerca sul canto corale sono stati pubblicati nella rivista online ecancermedicalscience, dell’Istituto Europeo di Oncologia.

Scopri di più sulla musica corale

1 Comment

Leave a Reply

cinque × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.