Canzoniere Grecanico Salentino – CGS

Il Canzoniere Grecanico Salentino – CGS si conferma il più importante gruppo di musica popolare salentina in Italia, ma non solo. Con l’ultimo disco Meridiana hanno conquistato il primo posto nella World Music Charts Europe e Transglobal World Music Chart. Vediamo la loro storia

Il Canzoniere Grecanico Salentino fondato dalla scrittrice Rina Durante, è il più importante collettivo di musica popolare salentina, il primo ad essersi formato in Puglia. Ancora oggi apre il tradizionale concertone della “Notte della Taranta” a Melpignano.

È l’artefice di una vera e propria esplosione dell’interesse nazionale ed internazionale degli ultimi 15 anni, attorno alla musica popolare salentina e, in particolar modo, alla “pizzica pizzica”.

Il Cgs reinterpreta in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre “pizzica tarantata rituale”, che aveva il potere di curare attraverso la musica, la trance e la danza il morso della leggendaria “Taranta”.

Gli spettacoli del Canzoniere sono un’esplosione di energia, passione, ritmo e magia, che trascinano in un viaggio dal passato al presente sul battito del tamburello, cuore pulsante della tradizione salentina.

Acclamato da pubblico e critica, con 19 album e innumerevoli spettacoli tra Stati Uniti, Canada, Europa e Medio Oriente, il gruppo ha fatto la storia della world music italiana, venendo riconosciuto nel 2010 dal Mei come “Miglior gruppo italiano di musica popolare”.

«Noi non facciamo un’operazione nostalgia, scimmiottando qualcosa che non esiste più. – Ha commentato Mauro Durante, per “Tra ville e giardini”, la prestigiosa rassegna di Musica, danza e teatro della provincia di Rovigo. – Torniamo ai brani tradizionali che sentiamo hanno un significato perché parlano d’amore, di sofferenza, di sentimenti senza tempo, che portano il desiderio di ballare e stare assieme. E’ una musica che è stata tramandata attraverso i secoli, che è stata continuamente levigata dalla tradizione ed è arrivata perfetta, compiuta, ha un grande fascino, arriva al profondo delle persone e porta gioia. Poi ci sono i nostri brani originali contemporanei, perché noi viviamo in questo tempo, ma con un’identità musicale che è la nostra. In un epoca globalizzata è importante la ricerca di ciò che ti rende unico e prezioso e questo diventa la tua ancora d’equilibrio».

Il gruppo di musica popolare salentina conquista con Meridiana, il nuovo disco uscito nel 2021 per Ponderosa Music&Art con il sostegno di Puglia Sounds, il primo posto delle due classifiche più prestigiose per la word music.

Primi anche nella classifica mondiale Transglobal World Music Chart di giugno e in cima al podio ad agosto anche nella World Music Charts Europe, la storica classifica stilata dal circuito EBU.

La formazione guidata da Mauro Durante viene così premiata da due giurie internazionali composte da esperti, giornalisti e critici confermandosi ancora una volta uno dei gruppi più apprezzati nel mondo.

Gli ingranaggi del Canzoniere Grecanico Salentino sono: Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Alessia Tondo (voce e percussioni), Silvia Perrone (danza), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti e fiati popolari, basso), Massimiliano Morabito (organetto), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburieddhu) e il fonico Francesco Aiello.

Ascolta Il Canzoniere Grecanico Salentino su Spotify

Social e Contatti

  • Facebook: https://www.facebook.com/canzonieregs
  • Instagram: https://www.instagram.com/cgs_canzoniere/

Foto Credits

  • Immagine di copertina: Il CGS, Canzoniere Grecanico Salentino – photo credits Richard J. Velasco