Fresco di pubblicazione Ioanna Music Company, il nuovo disco di Carmine Ioanna, fisarmonicista italiano conosciuto anche all’estero, grazie anche alla collaborazione con il Cirque Du Solei. Ecco la nostra intervista a Carmine.
Carmine Ioanna nasce ad Avellino il 20 Ottobre del 1985. Inizia a suonare all’età di 4 anni. Ben presto, dagli otto anni in poi, comincia ad esibirsi in pubblico, sia come pianista che come fisarmonicista e ad 11 anni si iscrive al conservatorio Cimarosa di Avellino alla classe di pianoforte. All’età di 17 anni si trasferisce a Frosinone dove viene aperta la cattedra di fisarmonica al conservatorio L. Refice e si diploma con il Maestro A. Ranieri.
Ciao Carmine Ioanna e benvenuto su Blog della Musica, raccontaci chi sei…
Sono un musicista di Ponteromito, un villaggio nella provincia di Avellino.
Quando e come nasce in te la passione per la fisarmonica?
Ho cominciato a suonare da piccolissimo. Qui c’è una forte tradizione di musica popolare. È quasi normale che un bambino abbia un approccio alla musica.
E Ioanna Music Company? Parlaci di questo lavoro affascinante a metà strada tra musica e teatro.
Si, è un mix di tante cose. È nato così di getto dopo mesi di chiusura forzata. Mi sembrava necessario mettere in musica tutte le emozioni di un periodo così particolare.
Il teatro è ben presente nella tua carriera. Hai girato il mondo con il Cirque Du Solei. Cosa hai imparato da questa esperienza? In qualche modo ha influenzato la tua musica?
Dall’esperienza con il Cirque du soleil ho portato a casa tantissime cose. Ho conosciuto lì la mia attuale moglie, che ha curato tutte le scenografie di Ioanna Music Company, e poi credo di aver ampliato tantissimo i miei orizzonti musicali, incontrando e suonando con persone che provengono dalle più svariate parti del mondo.
Nonostante le esperienze internazionali rimani molto legato alla tua terra natale, l’Irpinia. In che modo questo legame si riflette sulle tue composizioni?
Le mie radici me le porto addosso. Sono il punto di partenza nel mio discorso musicale, e anche quello più sincero. Dico sempre, ed è vero, che nonostante parli diverse lingue quando mi arrabbio o quando devo dire qualcosa che viene da dentro, non riesco a non farlo in dialetto. Ecco nella musica mi succede un po’ così.
Cosa c’è nel futuro di Carmine Ioanna?
Al momento tanti concerti in Italia e in Europa. Poi ripartirò con il Cirque dagli stati Uniti l inizio del 2022.
Ascolta il disco Ioanna Music Company di Carmine Ioanna su Spotify
Social e Contatti
- Website: www.carmineioannaofficial.com
- Facebook: https://www.facebook.com/IoannaMusicCompany
- Instagram: https://www.instagram.com/carmine_ioanna_official/
- Website: http://www.abeatrecords.com/