Cave Canem è il lavoro degli Hyena Ridens che ha visto la luce qualche mese fa. Gli Hyena Ridens nascono ufficialmente nel 2009 e dopo diversi cambi di formazione il gruppo attuale è formato Gennaro Davide, Voce e basso, Paolo Cotrone, Chitarra, Paolo Astarita, Tastiere e synth, Andrea Falvo, Batteria, Ruben Correra, Dub efx.
Un lungo periodo di gestazione ha preceduto la pubblicazione dell’album che raccoglie le canzoni prodotte dalla band dal 2010 al 2014. In Cave Canem gli Hyena Ridens sono riusciti ad imprimere nei brani una forte carica emotiva, senza mai perdersi in sentieri troppo virtuosi e algidi. Il disco si dipana lungo “il filo rosso” dei testi, i quali provano a sfregiare i contorni di una alienazione urbana fatta di paure, solitudine e repressioni.
So che mi state ascoltando, so che avete paura di lui, paura di cambiare. Io non conosco il futuro, non sono venuto qui a dirvi come andrà a finire, sono venuto a dirvi come comincerà… (Cave Canem)
Di matrice tipicamente rock, arricchiscono stilisticamente i brani con contaminazioni diverse e un’attenta ricerca delle sonorità con cambi di atmosfera ma senza mai sfociare nel progressive. Suoni elettronici sono stati integrati negli arrangiamenti, non sempre immediati al primo ascolto, per amplificare sensazioni che fanno parte del nostro vivere ma che sono spesso indecifrabili.
Afferra la mano, non ti chiedo il nome, siamo fatti dello stesso tessuto… (Cellula)
Cave Canem è composto da nove brani, la title track, Cane, Cellula, singolo che ha anticipato l’uscita del disco con riferimenti musicali che ricordano la colonna sonora del film horror Profondo Rosso, che ne accentuano il significato rivoluzionario del testo, Non basta il mare, Metamorfosi, Tempesta, Suoni randagi, Hyena Ridens, brano autobiografico in cui il gruppo si racconta, e Punti di fuga.
Un disco molto desiderato dagli Hyena Ridens, dai contenuti forti e attuali ma da cui traspare una innata, nuova energia per questa formazione; frutto di un lavoro lungo ed intenso e di un percorso artistico iniziato parecchi anni fa.
Info: wwwhyenaridens.it