Chiara D’Andrea, artista, insegnante e cantautrice, ha iniziato da piccola a cantare avendo il papà cantautore, scrittore e filosofo, avendo avuto la mamma cantante e attrice di teatro con la compagnia dei “Coppola”, ed il fratello minore Giuseppe dj, vocalist ed art director.
Ha fondato nel 2005 con Davide Apostolico, Alessandro Bandera e Cristiano Cellini la band “Fermata strana” da cui prende il nome il primo cd del quale è autrice e compositrice, sponsorizzato da Giuseppe Panarello (marchio Diesel) ed inciso da Alessandro Cinelli presso “Pianeta Musica” di Capalle (Fi). Con questo cd, la band vinse il primo posto (giuria tecnica) con il brano Il Sollievo ed il secondo posto con il brano “Ci sei” (giuria tecnica) al festival “Music up”.
Nel 2009 Chiara D’Andrea si avventura, staccandosi dal gruppo, in un progetto in duo con la pianista Maria Giovanna Stella, conseguendo notevoli traguardi.
Inizia ad essere considerata un’artista interessante, vengono creati concerti ed eventi culturali su di lei e sulle sue canzoni, con giornalisti, poeti, musicisti ed editori di rilievo come Ines Pugliese, Gian Maria Cataldi, Tommaso Cozzitorti, Demetrio Guzzardi, Pasquale Scaramuzzino.
L’anno successivo, nel 2010, Chiara D’Andrea ha portato i suoi brani in varie città della Calabria, sua regione di infanzia, e della Toscana, sua regione di adozione, con il musicista polistrumentista Vittorio Vono e/o con una band organizzata e promossa dall’impresario Giuseppe Talarico.
Nel 2011, grazie ad un evento organizzato dallo stesso impresario, ha incontrato Walter Costantino batterista dell'”Accademia Bruzia”, e Francesco Giampà, chitarrista solista di “Gray”, con il quale inizia una collaborazione tutt’ora viva e stimolante.
Successivamente, in Toscana incontra Lorenzo Lombardi batterista allievo dell’insegnante Mac Poldo con il quale crea il SUO gruppo. Si uniscono, infine, Emilio Fiorillo un allievo della stessa cantautrice, polistrumentista e corista, il polistrumentista Luca Pugi ed il tastierista Andrea Guccini.
Molti musicisti di alto livello orbitano e partecipano alla creazione degli ultimi brani di Chiara D’Andrea: Mirko Verrengia, Mac Poldo, Marco De Cootis, Claudio Tommasoni.
Ha cantato con Irene Fornaciari (area Sanremo 2013).
Grazie al suo ruolo di solista ne “The gospel Fire choir” durante i “Gospel per la vita – 2011 2012” al Teatro Metastasio Chiara D’Andrea ha cantato con Karima ed i New York Choir. Inoltre, con il chitarrista Galardini (Ivano Fossati), il Sassofonista Guerrini (Gaber) il bassista Onori (Jovanotti), con il Trombettista Sammauri (Renato Zero). Ha partecipato ai concerti del Convegno di Foniatria del dott. Fussi a Ravenna.
In più collabora il batterista Mac Poldo (Lucio Battisti, Nuovi angeli) fondatore della band “Spaccaossa” di cui Chiara D’Andrea è solista in un progetto parallelo.
Docente di Canto moderno, (e di una corretta emissione vocale) e Performer voicecraft, insegna nelle scuole: “Pianeta musica” di Capalle, “Harmonia” di Firenze, Liceo scientifico statale “Copernico” ed “Officina giovani” di Prato tramite l’associazione “Controtempo”. E’ insegnante di corsi comunali di canto moderno con la circoscrizione sud di Prato. É stata insegnante ufficiale del “Whorkshop 2013” del corso di canto moderno della Comunità Europea.
Chiara D’Andrea è promotrice di musica terapeutica nelle scuole dell’infanzia e primaria, in qualità di docente di sostegno o curriculare.
E’ Responsabile Produzione Eventi de “La Place des Artistes” format nazionale creato da Pasquale Pietro Neri, polistrumentista di De Andrè, Vasco, Ray Charles, Loredana Bertè.
Info: www.chiaradandrea.it