Chiara Effe: Le mie ali | Official Video

E’ disponibile Le mie ali, il nuovo video-singolo della cantautrice sarda Chiara Effe. La label Musa Factory torna a pubblicare il secondo progetto tutto al femminile.

Le mie ali è la nuova uscita di Chiara Effe, una cantautrice cagliaritana con una lunga esperienza in ambito folk dalla ritmica brasiliana e dalle tinte jazz. Da alcuni anni si è trasferita a Torino continuando il suo percorso artistico assimilando l’energia della città piemontese, e sviluppando la poetica nei suoi testi che traggono ispirazione dai classici del cantautorato italiano.

Discograficamente torna, dopo due album, con un nuovo brano dal titolo Le mie ali e inaugura la sua collaborazione con la label calabrese MUSA Factory concentrata sulle produzioni al femminile e punta sulle loro sensibilità e sullo spessore artistico.

«La canzone – ci racconta Chiara Effe –  l’ho scritta pensando a quanto sia possibile “fare pace con il dolore”. Attraversa l’apatia, il pianto, il mal di stomaco, l’assenza di sogni e desideri, l’incalzante presenza di incubi giganteschi che ridono. “Le mie ali” è una canzone di rinascita e di rigenerazione. Penso che non si muore finché si respira, finché ci si sente vivi. Ci si trasforma in altro. Si muta pelle. E si ricomincia. E’ un invito rivolto al mondo femminile al quale mi sento di dire: mano a mano che il tempo passa, il male diventa esperienza e finisce sotto pelle

Le mie ali è un brano con una struttura antifonale, che si poggia su un solo elemento principale: la voce. Il resto degli arrangiamenti sonori sono volutamente essenziali: l’immancabile chitarra, dei beats pensati e accolti in sala e poche ma importanti note di contrabbasso.

Il videoclip – diretto da Luis Turetti – che accompagna il brano è stato pensato in maniera non didascalica con l’obiettivo di esprimere leggerezza  attraverso dai colori, dalla tavola imbandita, dalla semplicità di un amore in conquista che continua a provare e sperare, concludendosi con un lieto fine, come è giusto che sia.

Tutta l’opera nasce dall’idea di “rigenerazione”, emozionale ed emotiva e il video naif e scanzonato vuole rappresentare la semplicità, l’amore e la felicità omaggiando la vita.

Questi concetti sono esaltati da uno stile da pellicola anni 70, arricchito da varie citazioni di classici della commedia italiana.

La produzione artistica del brano è curata da MUSA Factory con Chiara Effe al canto, percussioni e chitarra troviamo Tatiana Bisceglie al contrabbasso e Vlad “KayaDub” Costabile al basso, chitarra elettrica e programmazioni.

Chiara Effe è una autrice e cantautrice cagliaritana. Vincitrice del premio Fabrizio de André 2018 ( Targa del pubblico e Targa della giuria), nel 2017 vince il  Premio Musica Contro le mafie 8^Ed (ottenendo anche la menzione speciale da parte di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato), il Duel Contest al Jazz Club di Torino, seconda classifica  “Corde e voci d’autore” (Cremona); nel 2019 vince “Ivrea in Musica” e il “Premio dei Premi per il MEI”.  Ha aperto concerti di cantautori come Dente, Carmen Consoli, Giovanardi, Raphael Gualazzi e tanti altri. Dal 2020 vive a Torino e quest’anno ha ricevuto una menzione speciale per i testi delle sue canzoni al Premio “InediTo 2021” ed è finalista a Botteghe D’autore 2021.

Credits Le mie ali – Chiara Effe

Testo e Musica di Chiara Effe
Produzione Artistica di Vlad “KayaDub” Costabile per Musa Factory
Registrato e Mixato da Vlad “KayaDub” Costabile c/o KayaStudio – Rende(CS)

Chiara Effe: Chitarre, Voce, Percussioni e Body Percussion
Vlad “KayaDub” Costabile: Basso, Chitarra Elettrica, Programmazioni
Tatiana Bisceglie: Contrabbasso

Soggetto e regia: Luis Turetti
Direttore della fotografia e riprese: Mauro Nigro
Assistente DOP: Pierfrancesco Molinari
Foto Shooting: Anastasia Mammone
Responsabile di produzione: Marco Verteramo per MUSA Factory
Location: Agriturismo Chianu e Piru – Dipignano (CS)
Attori: Gianluca Vetromilo, Marco Verteramo

Comparse:
Vanessa Pasqua, Stefania Scola, Andrea De Fazio – Arti Blu Academy
Fiorella Tarantino

Supervisione Progetto: Marco Verteramo

Si ringraziano: Barbara Pasqua e Arti Blu Academy, iSound – Rende (CS)

Social e Contatti

  • Instagram: http://www.instagram.com/chiaraeffeeleparole
  • Facebook: http://www.facebook.com/chiaraeffeOfficial
  • Spotify: https://open.spotify.com/artist/7GEZlZ21kI7n3fzR9v8Pzg?si=KnU1bLAgTjC8CKyHFUb0cA&dl_branch=1
  • Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCE-hQi9dUxJZmfAQB34uKMw
  • Website: http://www.musafactory.it

Tagged with: