Christian Music Italia: iniziamo un viaggio alla scoperta di cantautori e artisti di chistian music in Italia, un nuovo genere musicale che sta iniziando a diffondersi, seppur lentamente, anche nel nostro Paese. Ecco per voi i primi nomi…
Christian Music Italia: cos’è? Chi la canta? Chi la suona? La Christian Music in Italia è ancora sconosciuta alla maggior parte delle persone. Mentre all’estero da anni smuove migliaia e migliaia di appassionati, questo genere musicale in Italia sta timidamente muovendo i primi passi. Ogni giorno scopro qualche nuovo cantautore che scrive brani di musica cristiana. La musica cristiana può essere suddivisa in tanti generi e sottogeneri, infatti troviamo cantautori e band che fanno christian rock, altri sono più pop, altri ancora sono vocati alla worship music, ossia alla musica di adorazione, ma tutti sono accomunati da una cosa: la fede in Cristo.
Se non conosci la christian music leggi l’articolo Christian Music questa sconosciuta.
Christian Music Italia: artisti “a servizio”
Gli artisti cristiani nella loro musica (e nella vita) mettono sempre al primo posto il “messaggio” che vogliono trasmettere. Sanno già in partenza che (almeno qua in Italia) i loro dischi venderanno poco o niente. Sanno benissimo che pochi giornali e webzine musicali dedicheranno loro dello spazio, e non parliamo delle radio perché nessuno passerà i loro brani, ma non importa. Credono in quello che cantano, credono in quello che fanno e un abbraccio del pubblico alla fine di un concerto per loro è il premio più grande, è quello che li fa continuare su questa strada.
Christian Music Songwriter: i cantautori della musica cristiana
Inizio questa rubrica con i primi 5 christian music songwriter italiani, cinque cantautori di musica cristiana che spaziano per genere musicale, ma nelle prossime puntate vedremo anche le band, altri cantautori, e anche musicisti… sì perché si può pregare o trasmettere un messaggio di fede anche solo suonando. Vediamo allora i primi cinque cantautori che abbiamo scelto:
- Debora Vezzani
- Michele Pavanello
- Nico Battaglia
- Alessio Di Chiara
- Cristina Grego
Debora Vezzani – pop rock
Debora Vezzani, cantautrice correggese inizia gli studi musicali diplomandosi in flauto traverso presso il Conservatorio di Carpi e parallelamente intraprende la carriera di cantante, vincendo numerosi concorsi canori. Un giorno, nel 2011, una delle sue più care amiche, le disse che si sarebbe sposata e le chiese di musicare il salmo 139 per poi cantarlo il giorno del suo matrimonio. Debora lo lesse diverse volte per adattare il testo e comporre la musica. A un certo punto restò impietrita: quelle parole parlavano proprio a lei, parlavano al suo cuore: “Sei tu che mi hai creato e mi hai tessuto nel seno di mia madre”… ”Tu mi hai fatto come un prodigio”…
Debora Vezzani è conosciuta in tutta Italia per aver scritto e interpretato il brano Come un Prodigio, canzone simbolo della sua incredibile storia di vita che viene chiamata a raccontare in tutta la penisola attraverso concerti-testimonianza. La canzone, che traccia una linea netta nella vita di Debora fra “prima” e “dopo”, è uscita solo su YouTube (dove ha superato le 600.000 visualizzazioni) ed è diventata virale in rete, guadagnandosi l’affetto di giovani e adulti.
Michele Pavanello – christian rock, blues
Michele Pavanello nasce ad Adria (Ro) nel 1969. Entra in conservatorio nel 1978 ma dopo cinque anni le regole troppo rigide lo portano ad uscire e incontra la musica per la strada, il blues, la west coast e diversi gruppi e formazioni musicali come bassista, cantante, pianista e autore. Nel 2006 incontra la christian music e l’amore sempre crescente per questo genere musicale, che si ispira a Gesù, lo porta a scrivere il suo primo album Otto Strade che esce nel 2014. L’ultimo lavoro discografico di Michele Pavanello si intitola Vento Caldo uscito nel 2016. Se vuoi approfondire la lettura, nell’articolo In Vento Caldo canto la rivoluzione trovi la recensione del disco. Di seguito invece il video del singolo La Luce siamo noi.
Nico Battaglia – pop rock acustico
Nico Battaglia, classe ’80, nato a Trani, città del nord barese. Da giovanissimo inizia a coltivare il suo talento musicale collaborando con molti artisti cristiani in veste di chitarrista e cantante. La sua passione per Dio lo porta a servire con gioia e determinazione la sua chiesa locale scrivendo canti per onorare Dio. Nel 1996 conosce Evan Schoombie, cantante sud africano, con il quale intraprende un percorso di formazione professionale nutrito da un profondo sentimento di amicizia. Numerose sono state, negli ultimi 10 anni, le partecipazioni ed inviti a conferenze, festival ed eventi in tutta Italia e all’estero. Nico Battaglia inoltre è uno dei direttori generali di “Generazionescelta”, famoso movimento giovanile, e collaboratore da anni di “Adolescenti d’Oggi”, un’associazione cristiana che lavora, su tutto il territorio italiano, per gli adolescenti. Il suo ultimo disco si intitola A Casa e se vuoii approfondire la conoscenza di questo artista puoi leggere l’intervista Nico Battaglia: a casa della Musica Cristiana.
Alessio Di Chiara – rap, hip-hop
Alessio Di Chiara, conosciuto anche con il diminutivo Ale DC, nato a Torino nel 1992, fin da piccolo ha iniziato a scrivere i suoi primi versi in rima e da pochi anni ha deciso di mettere in musica tutti i suoi testi. Alessio viene definito un artista d’ispirazione cristiana perché molto spesso i suoi testi parlano della sua fede in Dio. Nel 2016 esce il suo primo album ufficiale dal titolo Non Lasciarmi Solo, e ora Alessio Di Chiara è in tour con la sua musica. Se vuoi conoscere meglio il rapper Ale Dc leggi l’articolo Alessio Di Chiara aka Ale DC.
Cristina Grego – pop. folk
Cristina Grego, cantautrice veneta, inizia a cantare da piccolissima, la sua passione è scrivere e cantare. Ha studiato pianoforte per cinque anni, poi è passata alla chitarra, classica e da accompagnamento e suona da autodidatta l’armonica.
Ha all’attivo due dischi. L’ultimo album di Cristina Grego è Vorrei ancora pubblicato nel 2015, un disco autoprodotto completo di libro con partiture, testi ed accordi e racconti dei tanti momenti musicali vissuti. Puoi continuare la lettura con l’articolo Cristina Grego, cantautrice di musica cristiana.
Concludiamo la nostra prima breve panoramica di alcuni cantautori di musica cristiana. Attendiamo i vostri suggerimenti con nomi di christian artists italiani da inserire nei prossimi articoli. Commentate qui sotto oppure scriveteci utilizzando la nostra pagina contatti. Buona musica! Buona Christian Music!
Christian Music Italia: leggi i nostri articoli sulla musica cristiana italiana.