Madrepadre è il nuovo singolo di Christian Palladino. Una storia di terra e tradizione con un unico richiamo ai valori familiari. Ecco il video del brano disponibile su youtube…
A fine 2017 è uscito Madrepadre, il nuovo singolo del cantautore Christian Palladino, prodotto dall’etichetta discografica Dimartino Studio Records. Un brano inedito, il cui testo comunica un sentimento consolidato e forte: le origini e le proprie tradizioni. Episodi e figure che si stagliano sullo sfondo della vita familiare che riassumono e servono come punti di riferimento che fanno riflettere.
«I genitori, la famiglia, sono i miei affetti più cari, la mia ricchezza più grande. Sarebbe bello in questo mondo che scorre veloce, fermarsi, guardarsi negli occhi, e prendere coscienza di ciò che realmente siamo e da dove veniamo» racconta Christian Palladino, volto già noto alla stampa e alla tv per i suoi trascorsi musicali. Classe ’84 originario di Pescia (Pt), ma cresciuto a Fragneto Monforte, un paese del beneventano dove ancora oggi quando può, torna per riassaporare il gusto della sua terra.
La sua è una musica che ha bisogno di contatto umano, dai suoi luoghi ha estratto i versi e da qui la canzone. La scelta di parole semplici ma pregne di umanità, di calore, una lettera sussurrata senza mai urlare.
Strofe il cui ritornello è un richiamo al focolare domestico, alla figura genitoriale, alla consapevolezza del valore che solo l’unità familiare può trasmettere. Il passato che fa irruzione nel presente, il parallelismo costante di adulti che tornano bambini, come se l’infanzia fosse il senso di tutta un’esistenza, una continua riscrittura di quello che è stato e che sarà.
La voce narrante del cantautore, che ha scritto le parole e la musica di Madrepadre, con gli arrangiamenti del Maestro Vincenzo Sorrentino, è una confessione intrisa di nostalgia, fatta di frammenti, aneddoti, di vita vissuta che solo la memoria può custodire. Un uomo cresciuto e distante da casa per lavoro, rivendica l’appartenenza alle sue radici e incarna l’influenza di un’educazione ricevuta.
Radici che il tempo non porta via. Il video è stato realizzato da Oscar Serio videomaker, e il brano andrà in rotazione video e radiofonica e sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un amore incondizionato, quello di Christian Palladino, un quadro ricostruito e ben lontano dal dovervi rinunciare.
Testo MADREPADRE – Christian Palladino
Sento tra i capelli le tue mani mamma sento il tuo respiro quando a bassa voce mi parlavi tenendo stretto il tuo bambino quanta fretta abbiamo avuto ma perché darei tutta una vita per tornare in braccio in silenzio da te.
Padre con le rughe e i tuoi doveri ci hai portato fino a qui senza nulla nelle tasche tanto amore e dignità ma com’è brutto stare poi da soli in un mondo diverso da te troppi cani abbandonati e stanchi quanta rabbia portano con sé.
Rit. Voglio la tua voce che mi chiama vieni qui è pronta la cena e la forza di mio padre saltavo sulla schiena che ora trema per il peso dei suoi anni trascinati dagli affanni di un leone senza denti.
Oggi è già domani e queste mura parlano di te della marmellata tra le dite mentre bevevi il tuo caffè oggi più di ieri che darei per aver le mani sul tuo volto e quel giochino capovolto su di me.
Rit. Voglio la tua voce che mi chiama vieni qui è pronta la cena e la forza di mio padre saltavo sulla schiena che ora trema per il peso dei suoi anni trascinati dagli affanni di un leone senza denti vorrei aver paura di te.
Info: https://www.facebook.com/christianpalladinoofficial