CLI, una cantautrice innamorata pazza della musica

CLI, al secolo Chiara Beltrame cantautrice di Padova, in questa intervista ci racconta di sé e dei suoi progetti musicali: da The Voice al suo nuovo disco in uscita per l’estate…

Ciao e benvenuta. Vuoi dire in poche righe chi è CLI Beltrame?
CLI
è una ragazza innamorata pazza della musica e nella quale ha trovano la risposta per la sua vita. CLI Beltrame è una cantautrice, perché sin da piccola ha trovato nella musica il modo di esprimere quello che vive, prima attraverso delle semplici canzoncine un po’ come gioco finché poi è diventato via via un lavoro. Ho avuto un innamoramento un po’ precoce per la musica: e come quando ti innamori vuoi conoscere la persona amata, anche io ho voluto conoscere meglio la musica, studiandola, e quindi è diventato poi il mio lavoro a tutti gli effetti.

Music is the Answer!

Prima dell’esperienza a The Voice, cosa facevi, di cosa ti occupavi?
Prima di fare The Voice facevo musica proprio come lavoro, io scrivevo già canzoni e avevo già fatto un disco in inglese e questo mi ha dato la possibilità di portare le mie canzoni e la mia musica fuori dall’Italia: ho avuto la possibilità di girare molto India, Spagna, Ungheria, Germania… Ad esempio ho conosciuto una cantautrice brasiliana con cui abbiamo fatto un brano lì in Brasile, insomma ho avuto la fortuna di conoscere dei professionisti e di fare delle esperienze musicali importanti e molto belle anche prima di The Voice. Poi con The Voice è arrivata una visibilità maggiore nel mio paese, l’Italia, e questa è stata una cosa molto positiva per il mio lavoro.

CLI, Chiara Beltrame a The Voice of Italy

CLI (Chiara Beltrame) a The Voice of Italy

Poi è arrivato The Voice e….
L’esperienza di The Voice per me è arrivata inaspettata. Ho cercato di viverla al meglio anche con molta serenità, io non sono una persona competitiva nella musica perché per me la musica è condivisione e quindi ho vissuto il sano della gara e anche tutte le cose belle legate al fare un talent, nel senso che dall’oggi al domani hai un sacco di persone che ti seguono e questa è una cosa molto bella. Quindi prima di tutto mi ha portato ad avere un seguito maggiore e poi mi ha fatto entrare in una realtà in cui sei a contatto con persone del settore sempre più professioniste e con delle realtà molto grosse anche perché è un talent che va in onda in prima serata su Rai2 e quindi è sicuramente un’opportunità molto bella.

Ho letto che hai studiato canto anche con Federica Baccaglini, che adesso è a The Voice con le Foxy Ladies… Vorresti dirle qualcosa?
Sì. 🙂 Federica Baccaglini è soprattutto un’amica. Io avevo studiato con lei, poi dopo poco tempo siamo diventate praticamente colleghe. Ha fatto il Conservatorio prima di me perché lei è un pochino più grande, però abbiamo condiviso sia lo studio che il lavoro e abbiamo cantato insieme tante tante volte… e questa coincidenza mi fa sorridere… lei tra l’altro sta partecipando a The Voice insieme alle sue sorelle con cui formano le Foxy Ladies… non avremmo mai immaginato questa cosa! 🙂 Grandi Foxy, avanti sempre, la musica non si ferma mai. In bocca alla… Volpe!

Il dopo The Voice com’è? Difficile? Nel senso… The Voice ti ha cambiata? Ti ha aperto delle porte e creato opportunità oppure no?
Ogni giorno, ogni cosa che noi viviamo ci accresce. Dire che siamo gli stessi di ieri è difficile. Personalmente io mi sento la stessa CLI di prima di The Voice, però l’esperienza di The Voice mi ha dato una carica di entusiasmo che non pensavo. I Talent sono televisione e la musica però è anche un’altra cosa, fortunatamente io il lavoro nella musica lo facevo prima e lo continuo a fare adesso. Cosa mi ha dato The Voice? Sicuramente è stata un’esperienza molto bella perché mi è piaciuto molto vedere come funziona un ambiente del genere, come funziona una macchina come quella di un talent che ha dietro il lavoro di professionisti molto bravi, dall’altra parte il fatto di aver conosciuto tantissime persone, il fatto che adesso molte persone conoscano le mie canzoni, l’aver avuto la possibilità l’estate scorsa di poter girare l’Italia facendo concerti e collaborare con tanti artisti molto più famosi di me è stata una cosa molto, molto bella.  Poi, quando sono uscita da The Voice, mi sono inventata il.. “Dopo The Voice”. Vedi, il rovescio della medaglia dei talent è che quando finiscono la gente non ti vede più in televisione, per cui con i social ho cercato di portare le persone con me in tutte le cose che ho fatto fino adesso e che sto facendo. Quindi ho iniziato a fare dei blog e dei videoracconti in cui io mi filmo andando in giro mentre faccio le mie cose, e poi faccio un montaggio e li metto sul mio canale youtube per continuare a condividere quello che sto facendo nella musica e nella vita con le persone che mi seguono.

So che ti occupi di volontariato, in particolare fai parte di Grace Group. Ce ne parli?
A me la musica ha salvato la vita tante volte, nel senso che è stata un po’ il motore in alcuni momenti della mia vita non molto facili. Quando la

CLI con il Grace Group in India

CLI con il Grace Group in India

musica, la mia musica, o io come persona posso fare qualcosa per delle realtà importanti… personalmente non mi tiro indietro. Ci sono dei progetti che mi sento di condividere e di appoggiare, uno di questi ancora da prima di The Voice è stato GRACE che è un progetto nato da un gruppo di amici (GRACE sono infatti le iniziali dei nostri nomi www.gracegroup.it), abbiamo condiviso la nostra passione e il nostro lavoro di musicisti e l’abbiamo portato in un centro per bimbi orfani abbandonati in India, nello Stato dell’Andhra Pradesh che è lo stato più povero dell’India. Io poi sono tornata lì 5 volte per seguire questo progetto. Sostanzialmente noi, con questi bambini che hanno dei vissuti molto tragici e problematici, visto il grado di povertà in cui vivono, abbiamo cercato di far fare loro musica che è l’unica cosa che sappiamo un pochino fare, di condividerla con loro, oltre che vivere con loro 24 ore su 24 e devo dire che per me è stata un’esperienza molto importante, anche poi per la mia musica… perché quello che si dice, e cioè che la musica ha un potere, che è un linguaggio universale, che è un mezzo straordinario… è proprio vero! Fa rinascere le persone e le mette in relazione tra di loro e sicuramente è una cosa molto importante. Un altro progetto che sto portando avanti da circa un anno e di cui sono testimonial, insieme a tanti altri musicisti importanti, è l’ADMO e personalmente penso sia molto importante anche questo e quindi quando ne ho la possibilità cerco di sostenerlo.

Come riesci a integrare l’opera di volontariato con l’essere musicista? Immagino che richieda molto tempo ed energia…
Oltre ad essere una cantautrice, a fare concerti, dischi e tante altre cose, io nella vita insegno musica, perché avendo fatto conservatorio ho la possibilità di insegnarla anche. Conciliare tutto a volte è molto impegnativo e non nego che mi ci vorrebbe un clone 🙂 però io mi sento molto fortunata perché posso fare il lavoro che mi piace, posso fare quello che sento proprio come la mia strada; non per tutti è facile quindi mi ritengo molto fortunata, per cui anche la stanchezza che a volte si sente viene appagata da tante altre soddisfazioni bellissime e non mi lamento, per cui se anche a volte c’è un po’ di stanchezza… ben venga…

Ritorniamo a parlare di musica: che progetti musicali stai portando avanti in questo periodo?
Innanzitutto la cosa che voglio fare è continuare ad avere questo tipo di entusiasmo nel fare musica perché è anche vero che io cerco di essere molto positiva ma per fare questo lavoro si fa molta fatica soprattutto qui in Italia e quindi quello che non voglio perdere assolutamente è l’entusiasmo nel farlo. Dopo The Voice ho tantissimi ragazzi che mi seguono, tantissime famiglie… ho un seguito molto variegato e questo mi dà una forza inimmaginabile. Sto lavorando al mio secondo disco tutto di brani in italiano, scritti interamente da me, parole e musica, quindi ci sarà l’uscita dei singoli e poi spero di poter portare in giro la mia musica in Italia il più possibile e… chi vivrà vedrà.

Grazie CLI per il tempo che ci hai dedicato, non ci resta che augurarti BUONA MUSICA!

Leave a Reply

17 + 18 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.