I Clowns From Other Space si formano fra le strette mura di ufficio comunale, dove passano intere nottate a conversare, litigare e soprattuto a tentare di raccontare, attraverso la musica, il vastissimo ventaglio delle emozioni umane.
Il viaggio ha ufficialmente inizio in un caldo pomeriggio del 2013, quando quattro ragazzi in cerca di un cantante si ritrovano di fronte ad uno sgraziato e silenzioso personaggio, Cesare, che riuscirà incredibilmente ad ottenere da Stefano, Luca, Matteo e Lorenzo un contratto a tempo indeterminato. In quegli stessi, concitati giorni, viene fuori il nome ufficiale del progetto, l’impronunciabile Clowns From Other Space, che poi è un omaggio ad un film cult di dubbio valore artistico.
Nei primi giorni d’autunno dello stesso 2013 i cinque iniziano a cimentarsi nella disordinata composizione di brani inediti, ottenendo un immediato successo nel circolo anziani confinante la sala prove.
Dopo due anni ed una auto pre-produzione da due lire, i cinque entrano in studio di registrazione per realizzare in primo disco. Luca intanto lascia la band per dedicarsi alla scrittura di post su Facebook e quindi i pagliacci coinvolgono l’ingenuo diciottenne Federico, che insegna, con difficoltà, che cos’è un accordo agli increduli nuovi compagni di viaggio.
Il 7 Novembre 2015 è uscito il frutto di ore di discussioni, sconfitte e soddisfazioni; Zeng è un disco dedicato alla prospettiva distorta attraverso la quale la band guarda ed affronta il mondo.
I Clowns From Other Space sono:
Cesare Di Flaviano: Vocals/ Acoustic Guitar
Stefano Castellano: Guitar/ Vocals
Federico Camillini: Guitar/ Analog delay
Matteo Sulpizi: Bass/ Vocals
Lorenzo Di Carlantonio: Drums
Info: https://www.facebook.com/ClownsFromOtherSpace