Intervista a Luna di ComDArt: musica, arte e comunicazione… oggi

ComDArt Comunicazione per l’Arte e Arte della Comunicazione, nasce nel 2012 a Bologna grazie all’intuizione di Luna. ComDArt propone servizi di Comunicazione Integrata per Artisti, Aziende e Professionisti. Abbiamo intervistato la fondatrice per conoscere meglio questa realtà…

Diamo il benvenuto a LUNA di ComDArt su Blog della Musica, un progetto che si occupa di Arte a 360 gradi. Nel dettaglio, di cosa si tratta?
Al di là del formalismo, ComDArt, che ho fondato nel 2012, é un marchio creativo che si occupa di comunicazione. Una parola chiave per me. La stessa che, attraverso una combinazione di lettere, si trova anche nel nome. COMunicazione per l’Arte e ARTe della COMunicazione: COMDART. Tornando a noi… quello che offro é davvero vasto e tocca diverse materie. Viene trattata l’Arte in generale (ma non solo! Anche aziende e professionisti!) attraverso l’immagine sul web, sui media e nei confronti del pubblico. Comdart si occupa di tutto quello che oggi si definisce promozione e marketing. Comunicazione integrata insomma. Pubbliche relazioni, ufficio stampa, social network, siti internet, content editor, grafiche, videoclip e pubblicità. Potrei parlare per ore di tutto quello che facciamo… e d’altronde lo stesso concetto di Comunicazione é in continuo divenire.

Comdart, logo civetta, Pierpaolo Corso

La Civetta di Comdart, logo disegnato da Pierpaolo Corso

Mi incuriosisce il vostro logo: una civetta? Da dove è nata l’idea?
Prima che qualcuno apra bocca per le solite stronzate complottiste… la mia Civetta, realizzata dal creativo Pierpaolo Corso, non ha nulla a che vedere con Massoneria e Illuminati. Semplicemente é da sempre uno dei miei animali guida. Simbolo di saggezza e protezione. La civetta vede nella notte, nell’oscurità. Oltre e al di là di quello che gli altri vedono. Vive di sensi e di percezioni. E’ un animale molto particolare. Sempre attento a tutto quello che succede. Curioso. Nella cultura egiziana rappresenta l’anima che abbandona il corpo, “Ba”. E’ per me quindi sostanza e spirito. Un po’ come vorrei che venisse visto ComDArt e il lavoro che svolgo insieme a tutti i miei collaboratori e partner. La luna é un vezzo personale. Avendo fondato io l’azienda, volevo che nel logo fosse presente anche una parte più tangibile o riconoscibile di me. In questo caso la rappresentazione del mio nome: Luna.

La comunicazione: quanto è importante per un artista?
La Comunicazione é importante per tutti. Non solo per un Artista. Viviamo in un mondo che ha smesso di comunicare. Chi sei? Che cosa vuoi che vedano gli altri di te? Che messaggio vuoi trasmettere? Perché qualcuno dovrebbe sceglierti? Sono poche domande. Ma sono quelle che chiunque (Artista, Professionista, Personaggio Pubblico, Politico, Estetista o Fruttivendolo) dovrebbe farsi quando intende “promuoversi” o “essere vendibile”. Fa ridere. Ma se ci pensate funziona anche nelle relazioni personali. L’Arte della Comunicazione, coi miei canoni e con la mia etica, ha un senso. Si tratta di raccontarsi e di darsi un senso. Con la prassi moderna si tratta di “trasformarsi” e “spacciarsi” per qualcosa che non si é.  Quanto é importante la Comunicazione quindi? Tantissimo. Ma solo quella con la C maiuscola. Quella che ti valorizza, non quella che ti re-inventa e ti fa diventare altro. Se ci pensate… questo concetto é davvero applicabile a tutti gli aspetti della vita. Pensate quindi a quanto sia importante per un Artista che, attraverso la propria Arte, intende esprimere l’Io più profondo.

ComdArt non si occupa quindi solo di musica ma anche di cinema e di arte. Con quali artisti avete lavorato sinora?
Assolutamente si. Tocco ogni aspetto dell’Arte. Quindi anche Cinema, Letteratura, Danza, Arte figurativa. Sono in grado di promuovere qualunque categoria. Ho un pacchetto clienti molto vasto anche dal punto di vista delle aziende e dei professionisti. Dagli studi di registrazioni ai medici. Dai centri estetici al settore edile. Chiaramente questo é possibile applicando le basi della Comunicazione alle skills di collaboratori specializzati nel campo. Fare un elenco di Artisti, aziende e altro é impossibile. Sono anni di lavoro. Per chiunque fosse interessato posso mettere a disposizione un portfolio. Ma ci tengo a sottolinearlo, perché spesso si crea molta confusione sulla cosa …. Comdart non é solo un ufficio stampa di Artisti Hip Hop. Chiaro?

Comdart: il disco dell'artista Dydo

Comdart: il disco dell’artista Dydo

Fra quelli che avete avuto modo di conoscere c’è qualche artista o progetto che secondo voi è davvero meritevole?
I miei favoriti non sono un segreto. Daniel Mendoza é il primo artista con cui ho lavorato nel 2012 quando usciva il suo disco Boomerang per Street Label Records. E’ anche l’artista a cui ho chiesto di scrivere la colonna sonora del video-art “Arte Libera”, comparso anche nel vostro sito. Sicuramente é uno fra i miei artisti preferiti. Uno di quelli che stimo di più a livello umano e con cui da anni ho piacere di collaborare. Non posso non menzionare poi Livio e Dydo degli HugaFlame. Sia in gruppo che singolarmente sono delle bombe. Trasmettono emozioni in formato pentagramma. Poi… un po’ tutti quelli con cui lavoro ultimamente onestamente. Sono abbastanza selettiva ora. Se un artista non mi convince difficilmente lo promuovo. E’ come voler vendere a un amico un gelato che fa schifo e convincerlo che é invece fantastico. All’inizio era diverso. E un po’ me ne vergogno. Aprivo l’azienda e avevo bisogno di soldi e portfolio. Selezionavo molto meno. Grazie a Dio le cose mi sono andate bene (anche se non grazie al settore musica!) e ho potuto dare spazio alla qualità. Ho puntato il guadagno sulle aziende, mantenendo bassi i costi per gli artisti. Un mio modo, anche se piccolo, per essere accessibile un po’ a tutti.

Quali sono i servizi che offre ComDArt a chi si sente artista?
Principalmente ufficio stampa. Lavoriamo a un testo di presentazione del prodotto (disco o singolo) e lo inviamo a liste selezionate di media del settore musicale o culturale. Diffondiamo ad amplio raggio il lavoro dell’artista e cerchiamo di trovargli spazi in radio e sui magazine. Per i più noti ci occupiamo anche del classico management, dei social network e degli aspetti legali (Siae, pratiche da sbrigare, contratti con etichette). Aggiungi poi tutto quello che é collaterale… videoclip, sito inte

Brixton (Londra): COMDART ricerca la location giusta per il videoclip musicale di S. Barone

Brixton (Londra): COMDART ricerca la location giusta per il videoclip musicale di S. Barone

rnet, grafiche, fotografie e si, anche marketing.

Soffermiamoci un momento sul mondo della musica: come si sta muovendo?
E chi lo sa. Non si capisce nemmeno più se l’industria musicale crea ad hoc prodotti mainstream perfetti per il pubblico medio, o se é il pubblico medio che detta le regole chiedendo stupidate in formato canzone! A parte tutto… il mondo della Musica oggi si muove male e principalmente sul web. Non ci sono più persone che fanno i musicisti. Ci sono i personaggi che vanno ai reality e aprono la pagina ufficiale su facebook. Non vorrei dilungarmi troppo su quello che penso realmente… ma é davvero uno schifo generalizzato. Puttanelle, favori, ignoranza e pretese. La musica é davvero troppo accessibile. Costa poco. Non tanto ascoltarla. Ma farla. E costa ancora meno farsi “sentire”. Conosco tizi che strimpellano quattro boiate e si definiscono artisti. Alcuni poi, che hanno davvero tanto tempo da perdere!, ce la fanno a fare il botto. Poi ci sono i disperati  che vendono le proprie canzoni o la propria voce a personaggi già noti non in grado di essere davvero artisti. E su questo ci sarebbe da parlarne giorni…! Conosco l’ambiente per esperienza personale. Perché anche io, sempre per il motivo detto prima (sopravvivenza, tasse, università) ho prestato spesso il mio “talento” a terzi. Non sono fiera di quello che ho fatto. Stronzate con la S maiuscola. Grazie al cielo ho capito e mi sono ravveduta. Ho il disgusto di me stessa nel sapere di avere, anche in minima parte, contribuito al declino del mondo musicale. Eppure sono una che la musica la ama. Compro dischi. Anche a chi me li regala. Mi piace scoprire, cercare, promuovere. Ma sono pur sempre umana. Quindi imperfetta. Un consiglio che davvero vorrei dare… non usate la musica per fare soldi facili. Forse pagate la bolletta di metà mese… ma non sempre il meccanismo in cui vi proietta va di pari passo all’etica.

Quanto è importante l’arte come terapia?
L’Arte é Terapia. Quando la si esterna dal proprio Io… ci mette davanti all’evidenza dei fatti. Ci fa vedere chi siamo e dove siamo arrivati. Ci analizza e allo stesso tempo ci completa. Ci indica un punto e ci sprona nel superarlo. Ci sono molti studi sull’Arte e sulle potenzialità calmanti che essa ha. Al di là di Scienza e Tecnica… provate voi stessi un giorno a cantare, a ballare, a dipingere. Vedete che effetto vi fa. Non é liberatorio? Per quanto MI riguarda… l’Arte, in tutte le sue forme, é una delle più potenti medicine che abbiamo a disposizione. Non a caso… parte dalla mente e dal cuore…

…e come messaggio?
Anche solo sapere che ci fa stare bene é un bel messaggio! Ma so cosa intendi… non mi da fastidio l’Arte senza contenuto sociale. Non per forza deve esserci qualcosa di impegnato o ermetico dietro. Non c’é il giusto o lo sbagliato. Ci sono le percezioni. Ultimamente ad esempio, mi sento davvero in pace quando  sento il suono della chitarra. Non c’é un messaggio politico o culturale. Sono solo le corde. Ma mi fanno stare da Dio. Mi calmano. E torno a quanto ho detto poco fa… non é importante realmente il contenuto. Ma quanto ci fa stare bene. Quanto ci cura e ci allontana dal mondo reale. L’Arte é in tutte le cose… basta concentrasi e saperla osservare.

E quali sono gli obiettivi futuri di ComDArt?
Come già in passato… continuerò a promuovere l’Arte facendomi perdonare per tutte le cose sbagliate fatte in passato nel periodo della follia! Progetto davvero arduo! (n.d.r. ride!). Scherzo dai… ho in uscita un trailer (che spero possa diventare Documentario per esteso!) sull’Hip Hop Napoletano. Davvero una figata. Sarà disponibile a breve. E chiaramente il Blog della Musica sarà uno dei primi ad averne notizia! Ho poi in mente una serie di altri video culturali, sul filone di “Arte Libera”, che intrecceranno al loro interno numerose discipline artistiche facendo passare contenuti di attualità. Ho in mente anche di lanciare una Compilation a tema con il “meglio degli Artisti Comdart”. Mi servirebbero minimo tre volumi in quel caso! Se invece devo parlare di futuro e di progetti davvero consistenti…. ho un piccolo (per modo di dire!) sogno… mi piacerebbe aprire una sorta di Coffee Shop a tema Artistico. Pareti sommerse di arte, menù musicali, musica soft dal vivo, possibilità di piccole mostre o piccole proiezioni… insomma. Un posticino carino in cui bere qualcosa o mangiare… sommersi dalla cultura. Non a caso… anche la cucina é un Arte no?

Grazie per essere stata nostra ospite.
Grazie a voi… soprattutto grazie a chiunque é arrivato fin qui a leggere il mio tedio mentale. Un vero piacere poter essere per la prima volta la protagonista di un’intervista!! La prossima… solo su aneddoti divertenti e artisti folli!

Social e Contatti

Tagged with: , ,

Leave a Reply

1 × due =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.