Come meditare con la musica: consigli sulla Musica da meditazione

Come meditare con la musica da meditazione? Come rilassarci dalla vita stressante di tutti i giorni? Aiutandoci con la giusta musica rilassante. Eccovi alcuni consigli e i benefici che vi porterà…

Sapete come meditare con la musica da meditazione? La conoscete? La musica vi può rendere felici e se avete problemi di sonno può anche aiutarvi a dormire meglio. Può aiutarvi ad eliminare lo stress, a dimenticare i problemi e ha ancora tantissime proprietà benefiche.
Nella vita sempre più stressante che conduciamo è chiaro che, per riuscire a sopravvivere e a non uscire fuori di testa, ogni tanto dobbiamo trovare del tempo per noi stessi. E perché non usare questo tempo per meditare? Magari aiutati dalla giusta musica da meditazione che ci permetta di estraniarci dai nostri problemi quotidiani e riscoprire e riattivare l’energia positiva che è dentro di noi.

Cosa significa meditare?

Poco più avanti vedremo perchè e come meditare, ma ora cerchiamo di capirne il significato. Il vocabolario Treccani dice: “Fermare a lungo e con intensa concentrazione spirituale la mente sopra un oggetto del pensiero, considerare profondamente un problema, un argomento, soprattutto di natura religiosa, morale, filosofica, scientifica, allo scopo di intenderne l’essenza, indagarne la natura, o trarne sviluppi, conseguenze… fermare il pensiero su qualsiasi problema che impegni l’intelletto… Riflettere”.

Abituati alla frenesia della vita quotidiana è sempre più difficile per noi fermarci a riflettere o a meditare perché il nostro cervello è continuamente sottoposto a stimoli o è continuamente impegnato a pensare alle mille cose che ognuno di noi deve portare a termine in una giornata… E poi, diciamocelo… meditare, riflettere, pensare, guardarsi nel profondo… fa anche un po’ paura.

Eppure provare a fermarsi per qualche minuto diventa oggi sempre più fondamentale per il nostro benessere psicofisico.

Potrebbe interessarti leggere: Non riesci a dormire? Ascolta un po’ di Musica!

Come meditare: l’importanza della meditazione

Ecco di seguito alcuni motivi per cui è importante iniziare a meditare per rilassare corpo e mente:

  1. La meditazione è un antidepressivo naturale
  2. Aiuta a trovare la felicità interiore
  3. Meditare con la musica riduce i livelli di ansia e abbassa lo stress
  4. Meditare con un sottofondo musicale aumenta la creatività e migliora la memoria
  5. Migliora il sistema immunitario
  6. Aumenta l’empatia e migliora i rapporti con le persone
  7. Meditare aiuta a perdere peso
Come meditare la posizione corretta seduti schiena dritta ginocchia piegate

Come meditare: la posizione corretta

Ma come meditare? Quali sono i consigli per iniziare ad esplorare il mondo della meditazione?
E soprattutto, visto che qui si parla di musica, qual è la migliore musica da meditazione?

A questa domanda ognuno di noi potrebbe rispondere in modo diverso, perché si sa che la musica è fatta di sensazioni emotive e quella che in me può creare forti emozioni non è detto che in un’altra persona abbia lo stesso effetto.
Proviamo a vedere alcuni brani di musica da meditazione. Possiamo passare tranquillamente dalla musica ambient, new age, alla musica classica, antica e sacra.

Musica da meditazione: come meditare scegliendo la musica giusta

Sono molti i brani di musica ambient o new age che si possono usare come sottofondo per iniziare una sessione meditativa. Cliccando qui potete farvi un’idea di quanta musica ci sia in giro utile per questo scopo.

Abbiamo già parlato sul nostro blog di come la musica possa aiutare a dormire meglio con il brano di Marconi Union. Ecco! Questo brano, ad esempio, è considerato dagli studiosi uno dei più rilassanti del mondo.

I suoni della natura come musica da meditazione

Certa musica è appropriata per la meditazione in quanto può aiutare la mente a rallentare e ad avviare il processo di rilassamento. Tuttavia, non sempre la musica tranquilla o New Age funziona per tutti. La musica, infatti, senza una struttura formale definita, per alcuni può essere irritante o addirittura inquietante. La musica calma e con una melodia familiare, può invece risultare più confortante.

I suoni della natura che sono spesso incorporati nei CD realizzati appositamente per il relax come per esempio, il suono dell’acqua, sono lenitivi per alcune persone. Aiutano a evocare immagini calmanti, come sdraiarsi vicino ad un torrente di montagna in una calda giornata di primavera. Il canto degli uccelli può essere utile per aiutare la mente a rallentare e a cacciare i pensieri stressanti.

Come meditare con la musica classica

Ma se come musica da meditazione non ci piace la musica ambient, per meditare possiamo rifugiarci anche nella musica classica.

Il primo musicista che mi viene in mente è di sicuro Mozart, ad esempio il Concerto per violino n.3 ma non solo. Possiamo sicuramente attingere dal repertorio infinito di Bach o dal repertorio di musica gregoriana, o magari ascoltare la famosa Al chiaro di Luna di Beethoven o meglio ancora cercare nella musica del 400-500 (magari un Mottetto di Palestrina).

L’importante è che la musica da meditazione che mettiamo come sottofondo sia una musica strumentale o, se cantata, sia cantata in una lingua che non conosciamo che potrebbe essere chessò… il latino, ad esempio, in modo da non riuscire a seguirne il testo e lasciarci distrarre dalla nostra meditazione e dalla nostra fase di rilassamento mentale.

Ognuno di noi deve cercare la “sua” musica rilassante, quella giusta, quella che in lui crea un senso di calma, familiarità e concentrazione.

Come meditare: risorse gratuite sulla musica da meditazione

Se non vi siete mai approcciati ad una sessione meditativa vi consiglio di leggere questo breve ma interessante articolo che vi spiega passo passo come meditare: http://www.lamentemente.com

E mentre mettete in pratica i consigli e vi preparate per iniziare il vostro primo momento di meditazione, noi del Blog della Musica vi vogliamo consigliare la musica da meditazione mettendovi a disposizione le nostre prime risorse gratuite da scaricare: alcuni brani di musica rilassante che potete scaricare gratuitamente dal nostro Podcast, composti dal pianista Paolo Lazzarini.

Su Spotify invece il Blog della Musica ha preparato una playlist di brani di musica da meditazione e musica rilassante. La playlist è in continuo aggiornamento e quindi se vorrete segnalarci i vostri brani preferiti nei commenti in fondo a questo articolo, li aggiungeremo volentieri.

Vi salutiamo con il video di Clouds & F. sempre di Paolo Lazzarini che unisce alcune immagini della natura alla musica. Non ci resta che invitarvi ad iniziare prima possibile a ritagliarvi nella giornata un piccolo spazio per meditare ascoltando la “vostra” giusta musica da meditazione e rilassante. Sicuramente il vostro stile di vita ne guadagnerà.

Leave a Reply

tredici + sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.